Totò non c’è più
(Riceviamo e pubblichiamo) – E’ stato trovato morto, impiccato. Ha sofferto e guaito per molte ore e nessuno si è accorto di nulla. Totò non c’è più, lui che quando c’era cercava affetto, una carezza, un pasto per sentirsi meno solo e abbandonato. Non dimenticheremo mai Totò aveva gli occhi pieni di sofferenza, il suo corpo ne era un quadro drammatico ed evidente.
Totò è sempre stato abbandonato in vita sua, è stato in canile e infine è stato adottato. Un’adozione senza fortuna, quella che lui ostinatamente, andava cercando nelle strade. Era tormenta- to, sofferente e dolcissimo, il suo sguardo non lo dimentiche- remo mai. Lo abbiamo accolto quando vagava tragicamente affamato e assetato e lui ci ha ricambiato fin da subito con il suo immenso affetto. Potevamo fare di più per salvarlo? Oggi i dubbi sono tanti così come la nostra sofferenza. A quelli che dicono “ ma era solo un cane”, sorridiamo perché non sanno cosa significhi ricevere amore da un cane. Totò diverrà un esempio per tutti quelli che ancora devono capire che accudire un cane non significa lasciarlo solo, al freddo, senza un riparo.
Servirà per quelli che ancora non hanno capito che non è legandolo un cane che avranno il suo affetto. Servirà a capire che i controlli sono necessa- ri e imprescindibili dal buon senso e dalla legge, affinché Castelbuono comprenda e impari.
E’ da mesi che leggiamo di strane adozioni di cani e nessuno che abbia dato una risposta. Ma dove sono i controlli? Ma noi cittadini onesti cosa dobbiamo pensare?
Una vergogna, ma guarda come e’ diventato il mio tranquillissimo e mio amato paese Castelbuono?
Paese di furti, droga, ecc ecc e addirittura siamo arrivati ad ammazzare impiccando un cane indifeso!
Una vergogna e bisogna fare qualcosa, piu’ controlli nel territorie e aumentare le forze l’ordine.
Intanto chi ha adottato il cane è passibile di denuncia per omessa custodia un altro mistero castelbuonese ma dove viviamo