Il giornalista Giuseppe Spallino replica alle affermazioni dell’avv. Stefano Polizzotto
Sono rimasto alquanto basito nel leggere le dichiarazioni di Stefano Polizzotto in cui precisa e rettifica quanto mi ha dichiarato nell’intervista che abbiamo pubblicato nell’ultimo numero di “Suprauponti”. Forse ha dimenticato che quando ci siamo visti tra me e lui c’era un registratore, e pertanto le frasi riportate sono state trascritte fedelmente.
Che poi Polizzotto abbia fatto un passo indietro dopo che il 24 aprile è stato ufficializzato il movimento “Andiamo oltre…” voluto dai gruppi consiliari di opposizione con la regia del Partito democratico, è un problema suo. Ma siccome lo ritengo un attento osservatore, non gli sarà sfuggito che questo percorso era già stato annunciato l’estate scorsa con un’assemblea presso il ristorante “Alle Querce”. Come avrebbe potuto Mario Cicero rompere con i suoi colleghi del Consiglio comunale e con il Pd per fare esclusivamente un’alleanza con lui? Il “principe del foro” scivola dunque su una buccia di banana.
E lo fa dimenticando che poco prima l’uscita dell’intervista il nostro direttore Rosario Mazzola ha assistito ad un colloquio tra lui e Cicero in cui l’Avvocato ribadiva la volontà di allearsi con l’ex sindaco.
Dopo l’uscita del nostro giornale all’interno delle opposizioni è scoppiato qualche “mal di pancia” per questa strana accoppiata, cosa di cui abbiamo avuto conferma, e probabilmente Polizzotto ha preferito fare retromarcia piuttosto che farsi rispondere picche.
Noi ribadiamo che quanto riportato virgolettato lui l’ha effettivamente detto. E se ci sarà di nuovo motivo di ritornare sull’argomento metteremo la registrazione on-line, insieme alla testimonianza del nostro direttore sull’incontro privato tra Cicero e Polizzotto, tra l’altro successivo all’intervista, riportando delle interessanti frasi che disse in quell’occasione l’ex consulente di Crocetta.
Infine dispiace constatare che una persona garba come Stefano Polizzotto abbia peccato di scorrettezza, inviando la sua precisazione ai blog piuttosto che al giornale interessato. Da lui non me lo sarei mai aspettato.
Giuseppe Spallino
Da osservatore esterno aspettavo con ansia l’intervento di Spallino, più che altro per capire se ciò che veniva smentito dall’avvocato potesse essere ribaltato dal giornalista.
A questo punto mi sembra che ci sia uno strato tentativo per attirare l’attenzione … o per fare parlare la gente…creando disappunti e polemiche.
Non lo ritengo un comportamento politico, ma uno sciocco modo per attaccare “TARILLA”
Mi auguro che Mario Cicero prenda le distanze da questa pseudo alleanza che a mio dire non porterà nessun giovamento!
E poi ci si lamenta che la gente si distacchi sempre più dalla politica! Fin quando avremo degli Alfano nei governi Renzi, dei Mazzola nelle giunte Tumminello, dei consiglieri eletti con un sindaco che dopo un anno saltano sull’altra sponda e delle tentate alleanze smentite l’indomani, la gente schifiera’ sempre più la politica, in particolare le giovani generazioni. Si arriverà a disertare completamente le urne e si avrà la più completa anarchia o, peggio ancora, si spianera’ la strada ad una dittatura.
Siamo già in dittatura camuffata in democrazia, la colpa è nostra che abbiamo dato la possibilità a questi politici di governarci, senza che abbiano fatto niente per il popolo… Non ci siamo mai lamentati, mai fatto niente di niente per dire come la pensiamo, ed allora che cosa pretendiamo solo tasse e tasse…
Indietro non si torna noi ci fermiamo nell’area di sosta, chi vuole andare a cavallo all asino ci provi ma U sceccu pa cura o comuni ormai un po’ trasiri.