Agricoltura: premio De@Terra 2016, il prestigioso riconoscimento all’Agriturismo Bergi

Sono Laura Bargione e Anna Sottile, entrambe siciliane associate a Donne in Campo-Cia, le prime due classificate del Premio De@Terra, il prestigioso riconoscimento che ogni anno il Ministero delle Politiche agricole assegna a sei imprenditrici che si sono particolarmente distinte per l’introduzione di aspetti innovativi nella conduzione della propria azienda.
La cerimonia di consegna si è tenuta oggi presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche agricole alla presenza del vice ministro Andrea Olivero.
Anna Sottile, oltre ad essere una produttrice biologica di ortaggi, olio d’oliva e frutta, è un’apicoltrice, un’attività nata quasi per gioco ma che ora, con 400 alveari, rappresenta la produzione principale. Alleva l’ape nera sicula, a rischio di estinzione, e il suo miele è un presidio Slow Food. La sua azienda si trova nel Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, e offre anche servizio di agriturismo e Fattoria didattica.
Alla premiazione hanno partecipato Gea Turco, presidente regionale di Donne in Campo Sicilia, e Alessandro Mastrocinque, vicepresidente nazionale della Cia: “I complimenti più grandi alle nostre agricoltrici -hanno detto-. Le donne dimostrano di saper fare impresa. E di saperlo fare anche bene”.
(Fonte: cia.it)
Sono una consumatrice accanita del miele Bergi….tan’tè che vado spesso a procurarmelo direttamente all’agriturismo…Il gusto e la qualità del miele Bergi…non la trovo in nessun altro prodotto similare acquistato da altri….Ho trovato in’oltre molto accogliente la struttura e tutto ciò che la riguarda…un Paradiso di pace e tranquillità in mezzo ad una natura incontaminata e salubre fra i monti delle Madonie….