Altro che Insieme si può ( IL SINDACO,COERENTEMENTE CON IL DPDC, CI TIENE A DEBITA DISTANZA )

(Riceviamo e pubblichiamo) Ci saremmo aspettati di essere coinvolti da parte di un sindaco che per ogni cosa crea un tavolo, come per le congregazioni, la toponomastica, l’intitolazione di strade, contrade, plessi chiusi (vedi nota allegata)
ed invece, come immagginavamo, non ha sentito il bisogno in quest’ emergenza mondiale di coinvolgere le forze politiche o almeno il gruppo consiliare di minoranza, specialmente dopo che, più che scherzare sul coronavirus come aveva fatto lui ( con assoluta superficialità ) avevamo annunciato, come gruppo, la sospensione di ogni iniziativa di opposizione e continuiamo in questa direzione.
Ma considerato che non ci è stato chiesto nessun contributo, lo facciamo attraverso questo strumento, per un’azione sempre nell’interesse dei nostri cittadini.
Iniziamo con il porre alcune domande all’ Amministrazione:
-Con quale prodotto è stata fatta la sanificazione del centro urbano, se sono stati sanificati i locali comunali e perché non ci si è rivolto a un’azienda specializzata del settore. ( ringraziamo i volontari della Protezione Civile, ai quali va un plauso per quanto fatto, ma a quanto pare insufficente a causa dei prodotti messi a disposizione dall’Amministrazione )
- quali misure sono state adottate per garantire il personale che lavora al comune o i nostri concittadini che ri recano al Municipio.
- I servizi consegna alimenti e medicine a domicilio sta funzionando? Avviene con mezzi a norma ? l’ assistenza anziani e soggetti diversamente abili, sono attivi?
L’ Area Pedonale Urbana è stata sospesa ?
CHIEDIAMO INOLTRE: - La Sospensione delle strisce blu favorendo così la mobilità sociale e la fornitura di alimenti e medicine a favore dei familiari anziani e/o soggetti deboli
- Attività di sanificazione con nebulizzatori e prodotti idonei contro i virus in generale in tutto il territorio comunale e nei locali pubblici.( con particolare attenzione di tutte le superfici con cui si può venire a contatto … inferriate, panchine etc )
- Sospensione rientro pomeridiano per i dipendenti
- maggiore vigilanza da parte delle autorità comunali competenti al fine di far rispettare il Decreto e obbligo di permanenza in casa, con particolare attenzione alla quarantena che devono fare i soggetti rientrati dal Nord
- Misure di incentivazione straordinaria per le attività lavorative locali colpite da obbligo di chiusura con misure di assistenza economica/sostegno.
- Non applicazione di sanzioni per IMU e TARI per ritardo nei versamenti, con possibilità di versare la TARI entro l’ultima scadenza ed l’IMU entro la scadenza di Dicembre.
Attivazione di un NUMERO VERDE h24 per Assistenza ai Cittadini.
Il Gruppo Consiliare e Il Coordinamento di Castelbuono in Comune
Stiamo vivendo in un periodo dove si cerca di andare in deroga a numerose norme al fine di poter affrontare in maniera rapida l’emergenza.
Il comunicato è in tono POLEMICO, di certo non propositivo, in perfetto stile salviniano.
Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
Sig. PAUSA , credo proprio che sia il suo nome o nel caso di pseudonimo non ne poteva trovare uno più azzeccato.
Mi dica cosa dovremmo fare per non essere POLEMICI… assistiamo, noi, come anche Lei, anche se di parte, ad un’Amministrazione che non comunica, non dice niente ai suoi concittadini.
Si cerca di andare in deroga e si prendono misure straordinarie, la sua Amministrazione niente, nessun cenno, non pervenuta.
Il Governo nazionale parla con Salvini e Meloni, la sua Amministrazione con nessuna forza politica… neanche con i suoi e quindi con Lei, si dovrebbe sentire offeso.
Chiediamo notizie che qualunque Amministrazione dovrebbe dare ( veda i comuni limitrofi o per citarne uno il Sindaco di Cefalù ) e chiediamo di prendere misure che qualunque persona di buon senso prenderebbe.
PER CONCLUDERE in tema di Alberi… il problema per questa Amministrazione non si pone … li taglia e basta.
Antonio Tumminello, Consigliere Comunale Castelbuono in Comune
Ecco la parola magica!!!!!: c’è la polemica! Questi vedono la polemica ovunque. Dopo averla praticata per cinque anni sulle cose più ridicole. Potrebbero rispondere nel merito, invece, se hanno argomenti ma non l’hanno fatto ma i fatto in questi tre anni, figuriamoci oggi. Si deve stare zitti, dobbiamo stare zitti ha detto qualche cane sguinzagliato. Quindi c’è chi può parlare, c’è chi può fare miserabile propaganda politica sui social e c’è chi non deve aprire la bocca. Tanto la aprono loro per tutti e questo basta. Poi sullo stile salviniano potrebbero avere l’intelligenza di tacere perché non li batte nessuno su quel campo lì. Neppure Salvini.
Non ho risposto prima perchè non riesco a capire se la foresta che cresce era un chiaro richiamo al parco delle rimembranze.
Ecco alcune delle polemiche STERILI, così come il finale del suo commento.
1) “perché non ci si è rivolto a un’azienda specializzata del settore”
Per quanto mi riguarda, al fine di una rapida attuazione, l’operazione di sanificazione poteva esse fatta anche dal primo “chistiano” che passava.
2) “I servizi consegna alimenti e medicine a domicilio sta funzionando?”
Che intende con sta funzionando? Credo che dei ritardi, in questa situazione siano normali.
3) Avviene con mezzi a norma ?
In caso di necessità, secondo il mio parere, anche un lapino tre ruote può fare la differenza
4) “L’ Area Pedonale Urbana è stata sospesa ?”
Non crede possa essere un deterrente per limitare anche l utilizzo delle auto per le persone?
5) “La Sospensione delle strisce blu favorendo così la mobilità sociale e la fornitura di alimenti e medicine a favore dei familiari anziani e/o soggetti deboli”
Ma come, prima dite di eliminare l aria pedonale, e poi di eliminare le strisce blu, così le persone posteggiano l’auto e vanno a piedi….
Non credo che alcun vigile urbano, in questo momento multi chi fa consegne a domicilio.
6) “Attività di sanificazione con nebulizzatori e prodotti idonei contro i virus in generale in tutto il territorio comunale e nei locali pubblici.”
Tutto il territorio comunale…. ci vorrebbe un aereo, non un auto ed il comune l’aereo mi risulta non averlo.
7 “( con particolare attenzione di tutte le superfici con cui si può venire a contatto … inferriate, panchine etc )”
Partiamo dal fatto che secondo me, la persona che utilizza etc non ha ben chiara la situazione e generalmente utilizza etc per dire era incluso nel mio discorso. Se vuoi essere propositivo, faccia un elenco puntato.
8)” Misure di incentivazione straordinaria per le attività lavorative locali colpite da obbligo di chiusura con misure di assistenza economica/sostegno.”
Il comune si sostituisce allo stato.
9) Non applicazione di sanzioni per IMU e TARI per ritardo nei versamenti, con possibilità di versare la TARI entro l’ultima scadenza ed l’IMU entro la scadenza di Dicembre.
Credo che i pagamenti siano attualmente sospesa per dpcm
10) Attivazione di un NUMERO VERDE h24 per Assistenza ai Cittadini.
Ma h 24 chi c’annu a cuntari al comune.
Per i numeri di emergenza esiste il numero unico 112.
Detto questo, non risponderò più ad altre sterili polemiche, un po di sana autocritica.
Il fiato è una cosa preziosa, ancora più preziosa oggi…….
Questa è bella. Siccome il momento è triste, l’amministrazione o elementi vicinissimi ad essa si sono messi a commentare sotto forma anonima.
Gli uffici comunali sono aperti ma non viene rispettato il DPCM (il non rispetto delle norme è una caratteristica tutta castelbuonese). Ho visto stanze affollate senza che venga rispettata la distanza minima tra le persone e senza dispositivi di sicurezza personali. Al solito l’amministrazione parla bene ma razzola male; ormai dopo tre anni ci siamo abituati, ha fatto sempre così. Chi nasce tondo non può diventare quadrato.
‘NTO’ E ZITTITI