Ambulanti, che fare? Intanto, è polemica

Si scaldano gli animi dei castelbuonesi sulla questione venditori ambulanti sparsi in diversi luoghi del paese.
Per intanto, emerge uno spaccato di attività autorizzate ma anche di abusivi che generano diffusi malumori per la prossimità degli stessi ad attività commerciali stanziali e per via del generale deturpamento del decoro urbano.
Non ultimo a rilanciare la polemica è il capogruppo di opposizione Tumminello che documenta anche con fotografie quanto lamentato nel citato dibattito cittadino.
Ecco come commenta il consigliere in un post su FB:
Così non va Sindaco.
In merito alla vicenda degli Ambulanti si cerca di scaricare sul sottoscritto la responsabilità di scelte sbagliate o non fatte.
Riteniamo che va messo ordine, lo ribadiamo con forza, vanno evitate postazioni fisse abusive come quella dei Calagioli , vanno evitati gli ambulanti abusivi, ma vanno evitate anche quelle in regola ( come questa ) quando non sono idonee dal punto di vista della viabilità o del traffico di utenti.
Riporti in consiglio comunale il regolamento e discipliniamo, anche, degli spazi fissi idonei, non certamente a 50 metri da un’altro negozio di frutta e verdura, in aree esterne di maggiore fruibilità, come anche le regole sulla bandizzazione o sulle soste temporanee e le distanze dai nostri negozianti.
#rispettiamoilavoratori #rispettiamoiconsumatori
Ma questi signori pagano un suolo?
Pagano spazzatura? In certe occasioni disturbano anche la viabilità tipo quelli che si posizionano in via Mazzini ecc.ecc. Ma i vigili dove sono… fanno i controlli? Pagano le tasse? Il sindaco cosa fa’
A Castelbuono viene favorita solo la grande distribuzione (forestieri) e gli ambulanti (forstieri).
La prova lampante, reale e tangibile è nell’assurdo senso unico istituito nella traversa tra via Mazzini e via Cefalù, creato esclusivamente per permettere il parcheggio delle auto. Infatti, la larghezza della sede stradale è idonea al doppio senso, se non ci fossero le auto parcheggiate.
E solo perché uno (il sindaco) decide di istituire il senso unico, altri 10.000 siamo costretti a fare il giro dell’oca dal cimitero.
Propongo una raccolta di firme per abolirlo, naturalmente istituendo e facendo rispettare il divieto di sosta in detta traversa. Capogruppo Tumminello, piazziamo un banchetto in Piazza Margherita o organizziamo una raccolta on line?
Accussì affunna pure Castiglia….mah
Qua si esagera! Hanno montato baracca e burattini…
A Castelbuono vige un CDS molto particolare, infatti è permesso parcheggiare davanti le attività commerciali ed ai pubblici esercizi in doppia fila e pure in mezzo alla strada.
Inoltre, alle forze dell’ordine, è vietato fare servizio nei loro pressi: avete più visto un posto di blocco al bivio calagioli? Fino ad un paio di anni fa c’era spesso, ora non più.
La questione degli ambulanti è molto delicata ed a mio avviso va affrontata con il contributo di Tutti i nostri consiglieri comunali e con il sano confronto politico, non in una logica solamente conflittuale.
Non dovrebbe diventare teatro di polemiche, in quanto tocca pesantemente l’economia dei castelbuonesi (sia i cittadini che i commercianti).
E’ giusto il concetto di favorire il libero mercato, quindi aprioristicamente non si può vietare l’ingresso degli ambulanti a Castelbuono;
per altri versi, i commercianti castelbuonesi non possono subire una concorrenza sleale.
Ciò significa che ci vogliono regole ferree da fare rispettare e buon senso nelle scelte politiche ( la bancarella di un ambulante, di fronte ad un negozio castelbuonese, probabilmente non è una scelta oculata).
Cordialmente
Antonio Capuana
… Basterebbe solo un po’ di buona educazione e rispetto per il prossimo. Un grazie all’ex sindaco per il senso civico mostrato e una bella tirata di orecchie all’attuale sindaco che permette questo degrado. Spettacolo indecoroso. AGISCA, il sindaco è lei. Un detto dice: Le è piacuta la bicicletta???Adesso pedali, anziché parlare e perdere tempo a scrivere inutili risposte a volte anche su comunicati emessi da lei stesso su questo blog.
Veramente questo liberismo o assenza di totale controllo vige solo a Castelbuono.
Ma noi siamo al centro del mondo. Siamo a statuto speciale non per questo siamo la Svizzera delle Madonie
Il sole la mattina spunta x tutti….
Io vorrei sapere come la pensano, in merito all’argomento, quei cosiglieri che nella passata amminstrazione erano facili a chiacchierare ed ad additare…ora stanno muti come pescioloni ,
concentrati a dire bugie pur di difendere quello che ormai e’ indifendibile…
ma le bugie hanno le gambe corte!
Penso che ormai la verta’ e’ alle porte!
Come la pensano?
Semplice, non pensano!
Hanno ottenuto la poltrona, al comune oppure allo SNAI è stanno bene così.
Pensare è pericoloso, si rischia di perdere la poltrona, lo sanno tutti che non si scherza con il fuoco!
Non possono parlare, hanno ottenuto quello che volevano e che Il Buon Tumminello non poteva dargli. Pensate : pur di vincere le elezioni ha svilito una figura istituzionale importante.
Soldi soldi soldi ,il presidente del consiglio è pagato , il vice sindaco è pagato ,la consigliera non so , fate il conto e in 5 anni di consiliatura sono oltre 60,000 mila
Euro .
Scemo chi si ribella .
È un terno al lotto.
Specie per il sindaco, pensate quanto guadagnerà alla fine di questi 5 anni, saranno 15 anni in tutto e se viene riconfermato (ha tutte le carte in regola) saranno 20. Aggiungete allo stipendio il TFR alla fine delle legislature (parliamo di decine di migliaia di euro) e tutta la benzina risparmiata usando le auto del comune, alla fine si ritroverà un tesoretto. Buon per lui, “cu è fissa si sta a so casa”.
Noi lo votiamo
Per i prossimi cinque anni di amministrative cercasi amministratori a kilometro zero e a compenso zero. Io sono volontario.
Sono diventati tutti diplomatici vero Capuana A, vero Cali L ,Vero GianClelia, nessuno che chiaramente dica che è di cattivissimo gusto la bancarella dietro al fontana , ma i Consiglieri del Sindaco se non intervengono sono complici ,Prestianni ,Puccia , anche voi nel calderone e proprio finito questo paese.
Vuole tradurre in linguaggio potabile questo signore?