Anche gli operatori forestali di Castelbuono parteciperanno al presidio di giorno 27 e 28 ottobre presso la Presidenza della Regione a Palermo

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. domenica in ha detto:

    ma se in Sicilia ci sono più forestali che foreste!

  2. Giuseppe ha detto:

    Ci sono le foreste e che i lavoratori sono mal distribuiti per il loro compito… Questo si deve tutto all’incapacità del corpo forestale e delle direttive regionali…

  3. Antonio2 ha detto:

    La “patata bollente” dovrebbe essere passata a quei politici che da 50 anni a questa parte, in cambio di voti, hanno “infilato” tutta questa gente nel libro spese della regione sicilia.
    Li dovrebbero pagare loro i forestali con parte del loro stipendio, non i cittadini onesti che pagano: TASI, TARI, IMU, ADDIZIONALI IRPEF REGIONALI E COMUNALI,… a istituzioni e politici che con l’”incasso” si continuano a fare i loro porci comodi.

    • Giuseppe ha detto:

      I politici aumentano le tasse, ma gli uffici riscossione tributi e sicuro che fanno pagare a tutti i cittadini gli oneri?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.