ANCISICILIA: “NECESSARIO TROVARE UNA SOLUZIONE URGENTE PER I PICCOLI COMUNI DELL’ISOLA”

ANCISICILIA: “NECESSARIO TROVARE UNA SOLUZIONE URGENTE PER I PICCOLI COMUNI DELL’ISOLA”

 

“E’ necessario che il governo della Regione si renda conto, e al più presto, della grave situazione in cui versano i comuni dell’Isola con minore densità demografica. L’AnciSicilia ha più volte sottolineato come la cospicua e drastica riduzione delle risorse regionali (unitamente all’altrettanto significativa riduzione dei trasferimenti statali) contribuisca a rendere ancora più difficile per i piccoli comuni l’erogazione dei servizi essenziali ai cittadini, determinando, in alcuni casi, gravi squilibri di bilancio fino a situazioni di dissesto finanziario”.

Questo il commento di Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente vicepresidente vicario e segretario generale dell’AnciSicilia che, durante la riunione dell’Ufficio di Presidenza, hanno affrontato uno dei problemi più spinosi all’ordine del giorno: l’esistenza e il normale funzionamento dei 201comuni  con meno di 5000 abitanti.

“Al di là del fatto che i comuni in questione non sono in grado di chiudere i bilanci,  – hanno aggiunto Amenta e Alvano – riteniamo che il silenzio della Regione in merito a questo problema, rappresenti anche un pericolo sostanziale per la loro autonomia e per preservare la loro identità. Inoltre, continuiamo a sostenere che è più che mai necessario favorire, con strumenti concreti e adeguati, le gestioni associate dei servizi”.

Alla riunione hanno preso parte: Paolo Amenta, vicepresidente vicario, Mario Emanuele Alvano, segretario generale, Luca Cannata, Salvatore Lo Biundo e Giuseppe Sorbello, vicepresidenti, e Giulio Tantillo e Calogero Pumilia.

 

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x