Ancora incendi nelle Madonie, molti animali morti ed allevatori disperati

[BLOGSICILIA] La ripresa degli incendi nelle Madonie sta mettendo in crisi le aziende agricole e gli allevamenti rimasti privi del foraggio per gli animali. Il fronte di fuoco ha interessato San Mauro Castelverde che già nei giorni scorsi aveva fronteggiato roghi di vaste dimensioni.
“Il 70 per cento del territorio è stato devastato. Al danno ambientale si aggiunge ora quello che colpisce un intero sistema produttivo. Davanti a noi c’è la disperazione”, dice il sindaco Giuseppe Minutilla che anche oggi ha seguito le operazioni di spegnimento a cui hanno partecipato canadair, vigili del fuoco, squadre di volontari e della protezione civile.
50 bovini bruciati vivi a San Mauro Castelverde
Solo a San Mauro Castelverde sono stati bruciati vivi 50 bovini. Altri tremila sono stati messi in salvo ma non c’è foraggio sufficiente. È lo stesso problema degli allevatori di Gangi dove gli incendi hanno ucciso decine di animali e danneggiato diverse strutture produttive.
Sopravvivenza animali dipende da donazioni di foraggio
La sopravvivenza degli allevamenti è ora affidata alla donazione di foraggio da parte di allevatori risparmiati dai roghi e all’uso delle poche scorte salvate dalle fiamme.
il sindaco Minutella potrebbe rivolgersi benissimamente al deus ex machina Alessandro Ficile, colui che tutto può, compreso far diventare verde ciò che ė brucuato. Lui sa come fare. Auguri
Nell’esprimere tutta la mia solidarietà al Sindaco Minutella ed a tutti i suoi amministrati onesti nonché a tutti coloro i quali hanno subito gravi danni a causa di incendi causati da “mano assassina” vorrei ricordare a qualcuno, quando qualche tempo fa, qualche altro aspettava “a so’ cuscinu lucianu” che festeggiava il proprio onomastico per San “Luciu” nel senso di fuoco.