Anna Maria Cangelosi è la candidata Sindaco proposta dalla Costituente per la Castelbuono di domani

L’Assemblea della Costituente per la Castelbuono di domani ha individuato in Anna Maria Cangelosi la candidata a Sindaco che rappresenta la sintesi migliore dell’idea fondante del gruppo: il lavoro di squadra come forza trainante e il singolo come garante. Con questa proposta la Costituente vuole rifondare l’idea di amministrazione: basandola su una squadra di governo composta da figure di spessore, competenti e autorevoli, supportate a loro volta da staff di collaboratori ufficialmente individuati.
Insieme a tante persone che vogliono un rinnovamento reale del paese, Anna Maria Cangelosi ha contribuito a fondare la Costituente per la Castelbuono di domani di cui, da un anno, è una dei Portavoce. È stata scelta dall’assemblea per la sua coerenza e la tenacia, per la disponibilità ad apprendere e documentarsi prima di decidere e a confrontarsi con i migliori modelli organizzativi ed amministrativi oggi in campo, per la sua capacità di far fronte a qualsiasi argomentazione o contraddittorio, mantenendo il dialogo sempre sul piano della dialettica politica e del rispetto reciproco. Le sue caratteristiche di figura libera, indipendente ed autorevole sono ritenute indispensabili per la gestione amministrativa locale ma anche per il diritto e il dovere che il nostro Comune ha di presentarsi nei consessi sovracomunali rappresentato da una figura pubblica che possa assicurargli il ruolo e la dignità che gli competono.
La Costituente per la Castelbuono di domani propone ed offre questa candidatura a tutti i cittadini che credono possibile il cambiamento, perché in grado di assicurare priorità assoluta ai bisogni delle persone.
La Costituente propone ed offre questa candidatura a tutte le forze e i gruppi politici che vogliono condividerne il progetto politico e amministrativo, con la lealtà di non aver mai posto veti e di essere stata, ed essere sempre, aperta al confronto, di essere arrivata puntuale a tutti gli appuntamenti a cui è stata chiamata nei tavoli politici e programmatici, avendo al contempo la consapevolezza di dovere affrontare una campagna elettorale che, preannunciandosi dura e senza quartiere, richiederà la massima compattezza di tutte le forze politiche alternative e dei singoli cittadini che vogliono adoperarsi e battersi per la rinascita del nostro paese.
Per Castelbuono.
La Costituente per la Castelbuono di domani
Ottima scelta.
Ottima scelta per perdere
La scelta di andare avanti è contraddittoria rispetto al contenuto del comunicato : è chiaro che è una scelta fatta da altri che hanno consigliato l’iniziativa di anticipare le tappe.
preferisco non commentare.
Anche perché non sapresti che dire. Forse … dovresti fartene una ragione
Un alto profilo civico sarebbe stato quello che avrebbe fatto sintesi. Se non ci fossero stati i soliti giochetti delle segrete stanze, si parlerebbe di un’altra campagna elettorale. Qualcuno si dovrebbe domandare come mai mario cicero vince sempre, forse perché negli ultimi 20 anni c’è stato un competitor, di alto livello amministrativo ma molto basso politicamente. La sincerità e la trasparenza stanno alla base delle alleanze. La costituente sta dando una possibilità ai cittadini, la terza via. Adesso tocca a loro, votare o continuare a lamentarsi e ridursi peggio di belmonte mezzagno. Ricordatevi a chi attribuire la colpa, quando la cittadina sarà costituita da meno di 5 mila abitanti, ma in compenso avrete 20 mila euro di visiere.
Adesso dipende tutto ed esclusivamente dall’intelligenza degli elettori. E qui la vedo brutta 🙁
Buona parte di loro amano farsi prendere per i fondelli; chi dice la verità, la competenza, la cultura, la preparazione, le lauree, non sono ben accette a Castelbuono. O almeno non lo sono stati negli ultimi anni, sono fiducioso nelle nuove generazioni.
Spero che sia la sola per gli amici della cuntintizza ma il loro capo farà di tutto per romperli in tre o in quattro sarà più facile o forse è meglio in 723
Dal contenuto è evidenete un déjà vu. Leggendolo con attenzione sembra un copia incolla di tanti editti pentastellati (5 stelle). Viene da dire che poveretti nascono già vecchi (altro che nuovi) considerati i risultati negativi e l’esperienza vuota lasciata dall’ex movimento grillino. Speriamo che non saltino fuori magagne già prima di iniziare.
Speriamo che questa compagine possa scardinare il neofeudalesimo basata su presunti pacchetti di voti, il duopolio di cui è ostaggio una intera comunità e dare nuovo lustro alla capitale delle madonie.
Più che “cronista” avresti dovuto appellarti “favolista”, visto che non avendo fatti concreti ti affidi a insostenibili voli di fantasia. Vola, vola, vola … come l’ape maia,
Avete fatto il conto male Mario Cicero lo lasciono qua a Roma lo volevano solo per il quirinale ma lui ha rifiutato
Sincerità? Non aspirava a nessuna carica, e poi si candida addirittura a sindaco, meno male che che non ci siamo cascati tutti.
Persona di gran valore e cultura sarebbe una svolta per questo paese martoriato, paesani siatene consapevoli!
bene, già qualcosa. Vedremo quanti ne spunteranno. nel merito, mah..dai tempi che furono si percepiva una malcelata e pur legittima ambizione, sarei anche contento la eleggessero. se rimarrà la sola candidata ha qualche speranza, se ci saranno altri no. in ogni caso se coinvolge l’elettorato colto, è indifferente a quello non istruito (e che neppure gli interessa di esserlo). a quelli che fanno i forestali 150gg a quelli che sono davanti al bar alla chiazzetta ogni mattina, a quelli che hanno scoperto il reddito di cittadinanza dubito dica molto. é un candidato di minoranza in partenza secondo me.
È una donna e questo fa piacere, è preparata e fa doppiamente piacere. Il punto è un altro: cosa ne pensano il pd, i 5 stelle, gli Allegra e Castelbuono in comune? Pur avendo tutte le carte in regola se mancherà il loro appoggio o ci saranno altri candidati Mariuzz sarà nuovamente sindaco. Viceversa presentare nuovi candidati vorrà dire appoggiare l’attuale amministrazione! Vedremo quale sarà l’intelligenza politica….
Cosa ne pensa Castelbuono in comune (almeno) … lo dovresti sapere. Quanto alle previsioni … spesso lasciano il tempo che trovano
Patto per Castelbuono cavalca l’onda spero che naselli rimanga fuori
Candidata “a Sindaco” , si dice candidata a Sindaco, e non candidata Sindaco. Cominciamo bene, per favore!
professoricchio, scrivi pure al Corriere e digli che hanno sbagliato a scrivere “Chi è Marcello Pera, candidato presidente della Repubblica”
http://www.corriere.it/politica/elezioni-presidente-repubblica-2022
Per coerenza rispetto il contenuto del comunicato-lavoro di squadra- bisognava presentare la squadra degli assessori.Si vota il tutto e non il singolo.Grave contraddizione che lascia pensare a disaccordi o tecnicismi vecchia maniera.Aver diviso il fronte antiamministrazione primo grande errore che paghera’ abbondantemente.Ci si mostra piccoli docenti di strategie del passato altro che nuovo.La lezione dei 5 Stelle è visibile agli occhi di tutti.
Il fronte lo hanno diviso PD e castelbuono in comune. Si informi su chi ha rotto i tavoli
Come no? Presentare la squadra degli assessori e dei consiglieri, in modo da impedire a chiunque di includersi con forze vive in grado di far parte della squadra amministrativa. Ma non le sembra di essere in contraddizione con se stesso quando dice che hanno diviso il fronte anti-amministrazione? Allora faccia pace con se stesso … e poi anche con gli altri
Auguro ad Anna Maria di poter divenire “veicolo” del necessario cambiamento di cui ha bisogno il nostro paese.
Che la sua libertà e la sua indipendenza siano la strada attraverso cui “E quindi uscimmo a riveder le stelle” (Dante Alighieri)
Indipendenza chi ?? e da chi. Non dimenticare e tu dovresti ben saperlo, caro Sergio, che era stata proposta come assessore nelle scorse elezioni perse da castelbuono in comune e per sentito dire non aveva perso occasione di andarsi a proporre, sempre con alte mire, come assessore a passati sindaci. Come disse Totò “ma mi faccia il piacere”.
Se vabbe e quando alle passate elezioni era stata proposta come assessore insieme alla moglie di un tal sergio barreca nella compagine di castelbuono in comune tu scurdasti??
Solo per rispondere a professoricchio: il Corriere o qualsiasi altro quotidiano non sono l’Accademia della Crusca e i giornalisti, oggi, non hanno certo l’autorità necessaria a insegnare la lingua italiana!
Se poi, volete dire che “ mal comune, mezzo gaudio” … liberi di pensarlo. Resta, comunque, l’errore.
Facciamo così allora: a meno che non pensi di essere lei stesso l’Accademia della Crusca e possa quindi stabilire le regole, porti qualche riferimento in cui la dizione corretta indicata dall’Accademia sia “Candidato a sindaco”.
Oppure … taccia
Professoricchio perché: “volete dire”? Perché sei così inquieto da confondere la seconda singolare con la seconda plurale?
Candidata assessore elezioni precedenti: pochi voti confluiti sul direttore di banca che non riesce a entrare in consiglio; elezioni perse e dopo qualche mese lascia Castelbuono in comune. Oggi si candida con un movimento che contro l’ attuale sindaco non ha alcuna possibilità di vincere; errore politico gravissimo non far fronte comune con PD e Castelbuono in comune; l’ attuale sindaco ha il proprio pacchetto di voti, con una divisione dei voti dei concorrenti la vittoria dell’ attuale sindaco sembra cosa facile.
Vorresti dire che rispetto agli assessori attuali sarebbe stata peggio? Il direttore di banca (che oggi molto probabilmente avrebbe più voti di 5 anni fa) non è entrato in consiglio solo per 25 voti. Tu pensi che l’attuale minoranza abbia fatto opposizione in questi anni? Ci può stare uscire dal gruppo di minoranza e creare in alternativa. Il PD meglio averlo contro a queste elezioni, tanto lo sappiamo che fine fanno i loro voti, o te la sei dimenticata l’esperienza di Lia Romè?
Avrebbe potuto benissimo fare opposizione con Castelbuono in comune, avendo dei rappresentanti in consiglio comunale.. penso che sarebbe stata un assessore più che valido, certamente più competente degli attuali. Siamo d accordo su una cosa: questo sindaco e la sua maggioranza non rappresentano il bene del paese, quindi vi dico che l errore è gravissimo, imperdonabile.. facciamo fronte comune, basta col sindaco che si vanta di avere la terza media..
Er Cipolla non é Francesco Cipolla
Castelbuono ha bisogno di un cambio radicale nella maniera di fare politica 30 anni quasi dai tempi di Ciolino ,cosa ha costruito questa compagine pseudo sinistroide quanto e riuscita la politica ad esprimere veramente i valori della democrazia ,coinvolgimento ,partecipazione ,innovazione ? 0 ci ritroviamo con un sindaco attuale paragonabile a Berlusconi ,renzi(si e pure candidato con lui ) attaccato al manubrio del comando senza pensare che la politica e bella e sana quando si rinnova quando il nuovo cresce con le esperienze di chi ha gia amministrato e con innovazione Cari Costituenti vi faccio i migliori auguri ma a mio avviso state percorrendo una strada sbagliata ,semplicemente state facendo il gioco dell’inquilino pro tempore di via Santanna penso che bisogna parlare di un sindaco dei castelbuonesi (,destra sinistra centro )non della costituente “Dividi et impera”responsabilizzatevi con tutte le altre forze politiche senza creare rapporti di forza aspirando solo al bene della comunita altrimenti favorite soltanto a chi il comune “ciu lassavi so pa ” .Avrete la responsabilita di avere lasciato la nostra citta nelle mani di uno che non la merita .RAVVEDETEVI!!!
e perché la strada giusta é quella intrapresa da chi ha rotto oggi, nel 2017, nel 2012, nel 2007, nel 2002? potrebbe ravvedersi lui visto che ogni volta che si candida a sindaco la sua lista prende sempre 1000 voti in più. ci sarà un motivo o no?
Con tre o quattro candidati, Cicero con il suo 40% di seguaci vince sicuramente. Ci vuole un solo avversario, questa è matematica, anzi aritmetica. La soluzione? Scartiamo le primarie, tanto si sa come vanno a finire (battaglie interne e ripicche) e facciamo un bel sorteggio. Prendiamo i nomi di tutti quelli che aspirano a fare il sindaco (due, tre, anche otto) li mettiamo dentro un’urna e lo estraiamo a sorte. Anche il peggiore di tutti sarà certamente meglio dell’attuale: tantu un po’ fari chiù scuri di menzannotti! Ah, ah,ah, ah, ah
Ecco uno che è andato a scola no maistri pipa
Non avete capito che il mio era solo sarcasmo
Speriamo solo che le opposizioni sappiano fare squadra e la appoggino indistintamente abbandonando i personalismi e le vecchie facce inconcludenti degli ultimi anni. Se ciò non accadesse avrebbero la responsabilità di aver incoronato ancora una volta il vecchio sindaco. Castelbuono ha bisogno di aria nuova, di una voce competente e fattiva. In bocca al lupo professoressa, tra tanti volponi ne ha bisogno!
Da soli non si va da nessuna parte , Peccato
Caro Contadino
questa è una sua convinzione, io le dico che Annamaria ha intorno a se, non solo la Costituente ma tutte quelle persone che hanno la voglia di cambiare Castelbuono.
Sarebbe bello se fosse vero , ma contano i numeri ,e da soli non si va da nessuna parte , anzi questa scelta azzardata crea solo vantaggio a qualcuno.
Caro Contadino,
lei scrive “sarebbe bello se fosse vero”,
faccia in modo e si adoperi affinché sia vero, e mi auguro che lei rientri nei numeri di cui parla.
Mio Caro Amico o Amica , le elezioni si vincono con i voti , e la nostra professoressa se è vero che si candida, non ci sono le condizioni ideali per vincere , quindi la cosa migliore da fare per il bene della comunità ,e quella di aggregarsi ad altre forze politiche .
Contadino, io condivido la tua analisi e la tua preoccupazione, che è anche la mia. Però direi che sarebbe il caso di invertire i termini della questione e chiedere agli altri gruppi della sedicente coalizione di pensare seriamente a vincere e quindi smettere di giocare e di pensare all’orticello e al sottogoverno e al prossimo sindaco del PD. Castelbuono brucia, ma nessuno lo capisce.
Risposta a braccobaldo: nessuna confusione.
Siccome l’errore è nel titolo, sia esso stato scritto dalla Costituente o sia dalla Redazione, in ogni caso si tratta di più persone… ecco perché ho scritto “volete dire”.
Inquieti sarete voi e pure nervosetti.
Ma voi chi? Io sono io (e non dico chi siete voi).
Professoricchio, la Crusca cosa dice di questo tuo passaggio “sia esso stato scritto dalla Costituente o sia dalla Redazione”? Ne vogliaomo parlare?
Quando vuoi rispondere clicca su Rispondi (si trova sotto il pollice verde) e non c’è bisogno di scrivere a chi è diretta la risposta
Come al solito si litiga per la forma e si trascura la sostanza…La Professoressa Anna Maria Cangelosi è una persona sensibile e preparata, capace di coinvolgere i suoi alunni e di far emergere da ognuno il meglio. Sono sicuro che anche in politica saprebbe dare e ottenere il meglio. Se non dovesse essere eletta, non sarebbe lei a perdere; lei continuerebbe ad avere il lavoro che svolge con dedizione e tanti interessi a cui dedicarsi. Sarebbe Castelbuono a perdere una bella opportunità di crescita. Spero che gli elettori lo capiscano e che le forze politiche la sostengano o propongano una valida alternativa. Tutto il resto è fumo negli occhi…
La costituente…. mi pare di capire che sono i migliori, i superlativi assoluti, i nuovi… levatevi tutti che ci siamo noi!
E votati il tuo cicero che ci fai più figura, tanto siete uguali
Vabbè dopo il periodo 2017-2022 e quello che ci hanno fatto vedere non c’è bisogno di scomodare la Costituente, che sono senza dubbio i migliori. Ma pure lo scecco potrebbe definirsi il superlativo assoluto.
A questo punto si deduce che i conti sono quelli che erano come dall’inizio, altro che diniego!!!!! Scelta sbagliata, il paese necessita di cambiamento ma non fina a stu punt. Non è la persona l’adeguata storicamente parlando. E pua ha un contorno stretto e allargato poco consono ai tempi e al contesto. Tra professur e professoressa….Mah?
Vabbè tenetevi la peggiore amministrazione dal dopoguerra ad oggi e non ne parliamo più.
Per le prossime elezioni comunali , purtroppo non cambierà niente, sempre la stessa frittata !! Ci saranno ancora loro, quelli che non si vedono e non si sentono, garbati, sobri, felpati che danno sempre le carte sul tavolo. I gatto sono sempre al potere e stanno già ricamando la coperta di mazziniana memoria con incontri segreti . La verità e che a Castelbuono il potere politico ed i consensi certi, viene mantenuto storicamente da i Sedara , che si possono permettersi di inventarsi una aggregazione in pochi mesi o designare un candidato sindaco a tavolino, così come l’ultima volta che hanno deciso chi fare perdere e chi fare vincere . Vedrete ancora che terranno in pugno il futuro prossimo, riveriti e serviti dalla burocrazia e della politica di turno . Dimenticavo servono purtroppo anche i voti non lo dimenticate .
53 commenti ,da questi numeri si nota che Castelbuono è vive , è talmente viva che gradirebbe che il candidato sindaco Della costituente farebbe un passo indietro , solamente tutti insieme si vince , Anche un bambino lo capisce .
Ritorno a dire, è sempre la tua convinzione!!
Castelbuono è viva proprio perché vi è stata questa svolta Politica.