Articolo GdS: i chiarimenti del sindaco Cicero
Sul quotidiano “Il Giornale di Sicilia” del 21/11/2017 nella pagina dedicata alla cronaca di Palermo (pag.29) è stato pubblicato un articolo, a firma di Giuseppe Spallino, dal titolo: “ Sicurezza al municipio di Castelbuono: multa al Comune denunciato il sindaco”, con sottotitolo : “Bliz dei Carabinieri, scatta una sanzione di diecimila euro”
All’uopo è opportuno precisare che a seguito dell’ispezione cui trattasi, avvenuta il 16/11/2017, il verbale di primo accesso elevato, con il quale è stato contestato il mancato aggiornamento del DVR e la mancata riunione informativa del personale adibito alla sicurezza, non quantizza alcuna sanzione amministrativa ma avvia le procedure amministrative previste in materia. Pertanto appare del tutto errato riportare una cifra (10.000,00 euro) frutto di valutazioni ed ipotesi semplicistiche e non suffragate da atti. Inoltre appare del tutto fuorviante l’altra affermazione, relativa al provvedimento di “…deferimento in stato di libertà alla Procura di Termini Imerese del Sindaco Mario Cicero” che non trova alcun riscontro formale.
Ad ulteriore precisazione è doveroso sottolineare che i mancati adempimenti contestati nulla hanno a che vedere con il nuovo accesso alla casa comunale. Infatti, il sottoscritto si è insediato alla carica di Sindaco nel mese di giugno u.s. e come dimostrano i verbali delle Conferenza di servizio, oltre la corrispondenza intercorsa con gli Uffici preposti, lo scrivente si è da subito adoperato affinché si potesse mettere il datore di lavoro nelle condizioni di poter attivare tutte le procedure amministrative in modo tale che l’Ente potesse rispettare le normativa in questione la cui attuazione, di fatto, è stata trascurata dal 2010 ad oggi.
Il sindaco Mario Cicero
Nel 2010 il sindaco era sempre Lei
Questo è un chiaro esempio di come ci si arrampica sugli specchi con un giro di parole fuorvianti e confusive. Tra poco è capace di dire che la porta l’ha chiusa Antonio Tumminello o Lia Rome……. . Sindaco Si assuma le sue responsabilità!
…les jeux sont faits. Pagare e sorridere.
Ma di cosa stiamo parlando……
sig. Sindaco, la prego la racconti giusta, l’uditorio non è per forza composto da sprovveduti,e qualche laureato in legge che esercita anche la professione magari si trova a non esser d’accordo. La sanzione che le hanno erogato è una contravvenzione con profilo penale, trova tutto sul dlgs 81/08 TU.
Il provvedimento che è stato pertanto preso ha natura penale, soltanto grazie ai buoni uffici del dlgs 758/94 le permettono di adeguare le carenze, e solo dopo che Lei lo avrà fatto, sarà ammesso al pagamento in questo portando alla chiusura del provvedimento attivato dalla notizia di reato, senza trovarsi un decreto di condanna penale.
Nel ricordarLe che come Sindaco Lei riveste un ruolo anche di pubblico ufficiale, di responsabile di pubblica sicurezza in assenza delle FF.OO. La invito ad informare correttamente i suoi cittadini, che non sono per forza la sua claque
interessante a sapersi
A proposito di sicurezza devo dire che mi fa una certa impressione vedere il camion con la gru che diventa cestello e viceversa…visto che secondo il D.Los 09 aprile 2009 n.81 comma 11 come modificato dalla Legge 94 2013 il Datore di Lavoro ha l’obbligo di sottoporre le attrezzature di lavoro a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di efficienza e di conservazione finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori…voglio sperare che considerato che si tratta di apparecchio di sollevamento anche di persone, lo stesso venga sottoposto ad attività di verifica semestrale da parte dell’ ARPA.
piuttosto direi una modifica in proprio. che inficia marcatura CE peraltro