Avviso trasporto scolastico

Vista la Direttiva Sindacale n.14539 del 27/08/20 si invitano i cittadini interessati ai servizi di Scuolabus per l’Infanzia e di Trasporto Scolastico Alunni Pendolari a presentare l’istanza all’Ufficio Pubblica Istruzione, al momento non provvedendo al pagamento, come da precedente avviso.
Si invita inoltre a produrre la dichiarazione ISEE al fine di determinare l’entità della compartecipazione, i cui parametri saranno individuati con successiva Delibera di G.M, in modo da applicarla con gradualità tenendo conto anche dell’eventuale presenza di più figli fruitori del medesimo servizio
.L’Assessore,
F.to Anna Lisa Cusimano
Anche tenendo conto della particolare situazione legata al Covid-19 che ha impoverito o rischia di impoverire la condizione economica di tante famiglie, al netto dell’ISEE, ribadiamo la necessità dell’assoluta gratuità per TUTTI del servizio di scuolabus e del trasporto degli studenti pendolari SAIS.
Non è tempo di tenere stracolme le casse del Comune e vuote le tasche dei cittadini.
Errare humanun est, perseverare autem diabolicum… dopo la levata di scudi dei cittadini evidentemente l’amministrazione non vuole fare alcun passo indietro.
A volte il rimedio è un pasticcio: se capisco bene intanto uno interessato intando chiede l’erogazione del servizio, fornisce l’ISEE . Poi, quando sono a comodo, gli amministratori gli diranno se e quanto devono pagare per il servizio.
Secondo me hanno studiato per fare i contorsionisti professionisti.
Ma non era più efficace dire “Abbiamo sbagliato, scusate, fate finta che non abbiamo detto nulla”?
Intanto il sindaco non sbaglia mai. Non te lo scordare. Ma la cosa bella è che lui ci crede.
E non solo lui. Ci credono altri 2.464
al lordo dei pentiti