Carnevale a Castelbuono: 8 carri allegorici sfileranno per le vie del paese

La sfilata dei carri di Carnevale è stato uno dei momenti maggiormente partecipati dalla nostra comunità, e proprio per il valore altamente aggregativo che rappresenta, per il flusso economico che genera nell’acquisto dei materiali e per l’indotto economico che crea durante la manifestazione, quest’anno l’Amministrazione Comunale ha dato avvio ad una serie di iniziative volte al ripristino della tradizione per la valorizzazione della stessa.
La riproposizione della sfilata dei carri allegorici, significativa attrazione del Carnevale castelbuonese, ormai da qualche anno poco partecipata, ha rappresentato l’obiettivo principale per dare avvio ad una serie di iniziative volte al miglioramento di tale evento. Proprio grazie all’esperienza maturata lo scorso anno della partecipazione e coinvolgimento di altri paesi del circondario, quest’anno, l’Assessore al turismo Dario Guarcello, ha voluto rafforzare e puntare sulla rinascita della tradizionale sfilata dei carri, spronando le giovani manovalanze locali ad impegnarsi alla realizzazione degli stessi, ottenendo l’adesione di 8 gruppi, di cui 6 locali, e continua la collaborazione tra Castelbuono e l’associazione “I niputi du nannu” di Geraci Siculo. Per tale ragione è stato costituito un gruppo di lavoro coordinato dall’ Assessore e formato dall’ Associazione Pro-loco che si occuperà della parte gestionale e amministrativa dell’evento, dal Centro Polis che gestirà la raccolta delle immagini storiche dei carri per l’organizzazione di una mostra a tema che si terrà al Centro Sud, dal Comitato dei carri di Carnevale, composto da Maria Enza D’ippolito, Francesco Anitra, Giuseppe Vignieri e Marco La Grua, che si occuperà della regolamentazione dei gruppi e sarà di supporto agli stessi.
Si invita la cittadinanza a partecipare alla condivisione di materiale fotografico, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica del Centro Polis (info@centropoliscastelbuono.it) o contattando i seguenti numeri di telefono: 3342154949, 3204363509.