Castelbuono: a breve i parcometri per le strisce blu

Castelbuono – Saranno installati a breve i parcometri da posizionare nelle zone di sosta a pagamento. In particolare si tratta di otto dispositivi che si alimentano ad energia solare, capaci di accettare monete ma con possibilità di pagamento tramite POS o NFC da smartphone. Il costo per le casse comunali per l’acquisto dei suddetti parcometri e dei rotoli di carta per la stampa dei ticket ammonta a € 39.918,4 IVA compresa.
Nei mesi scorsi diversi cittadini, ma anche visitatori sporadici, avevano segnalato difficoltà nel pagamento della sosta sopratutto nei giorni festivi e in particolari fasce orarie.
Complimenti all’ amministrazione altri 40 mila euro spesi bene.Ma per le cose più importanti tipo acqua !!!
no signor sindaco???
Sono stati montati i parchimetri. Chissà se hanno chiesto però il permesso alla soprintendenza. Penso proprio di no, non l’avrebbe rilasciato per il tabbobbio installato sotto l’arco del castello. Ma la musa ispiratrice del sindaco adesso non dice niente? Quella che scriveva che erano pornografia i fuoristrada sulla scalinata del castello in posa per una foto?
È poi fateci caso: durante le ore diurne i parcheggi a pagamento sono sempre vuoti. Riusciranno mai a recuperare i 40.000 euro (malamente) spesi? Non credo neppure questo. Le striscie blu in certe zone del paese servono solo a rompere le tasche ai residenti.
Signora, assa rispunnissi, chi fa ammutìu tutta nn’on cuorpi? Parli, dica alla cittadinanza se il suo concetto di pornografia include questi obbrobri urbani nell’area più bella del paese.
O la parola critica la può esercitare solo quando le viene allentata la morsa?
pare che il parcometro di via San Anna (quello in prossimità dell’arco su cui qualcuno aveva dubbi di esistenza di regolare permesso da parte della sovraintendenza) in una settimana ha raccolto la SCONVOLGENTE CIFRA di € 2,40!!!