Castelbuono Ambiente: la CGIL indice un’assemblea sindacale per lunedì 2 luglio

Acque agitate per la Castelbuono Ambiente con la segreteria provinciale della CGIL che ha indetto un’assemblea sindacale, il 2 luglio dalle 9 alle 12, con tutti i lavoratori delle cooperative al servizio del comparto di raccolta rifiuti.
A darne notizia è anche il capogruppo di minoranza Tumminello attraverso il proprio canale social richiamando anche lo scontro aperto che è avvenuto nel consiglio comunale del 27 giugno in cui si è discusso di rifiuti con la presentazione del nuovo amministratore unico di Castelbuono Ambiente Ing. Maurizio Langona.
Qui i due post pubblicati:
Mario Cicero è il “compagno” sul palco che si dimentica dei lavoratori quando diventa Sindaco.
Ci deve spiegare perché continua a ignorare le richieste dei lavoratori delle cooperative a contratto con Castelbuono Ambiente dopo più di dieci anni a contratto con Ecologia e Ambiente.
Ci deve spiegare perché la sua azione politica ha portato la segreteria provinciale della CGIL a indire assemblea sindacale di tutti i lavoratori il 2 luglio dalle 9:00 alle 12:00 per discutere delle suddette problematiche con ciò creando un inevitabile disservizio per la nostra Comunità.
Per diritto di informazione.
La consigliera Cusumano questa sera in Consiglio Comunale ci ha definiti INEDUCATI, perché continuiamo a parlare ( su un argomento quali i Rifiuti ) per difendere la nostra comunità.
Non avendo argomenti la maggioranza passa alle offese.
Per curiosità la definizione di INEDUCATO del Dizionario di seguito:
” Privo di educazione o di istruzione; rozzo, incolto, maleducato.”
il comune di castelbuono e la società castelbuono ambiente continua con affidamento diretto al sistema delle cooperative (la legge lo vieta)
sarebbe bello leggere la convenzione di affidamento del servizio
o assume i lavoratori o fa il bando di gare di affidamento del servizio
non si può continuare così
Pienamente in sintonia con quanto detto sopra, si deve avere il coraggio di voltare pagina per crescere, per migliorare e non continuare con un sistema che Cicero stesso ha creato e contemporaneamente portato al collasso per presunzione e l’imperizia. Abbia il coraggio di mettersi da parte, finirla e dare la giusta dignità a questi lavoratori.
sono uno dei 12, 13, 14….Noi ci siamo tutti!!!!
e il solerte commento del Sindaco Cicero?
quello si che manca….e pure quello dell’amministratore che aveva copiato l’abitudine sindacale di rispondere con solerzia a peppe ed altri…
Ma il presi-dente del consiglio Valente esponente del sindacato che fa per stabilizzare questi lavoratori che già negli anni sono stati danneggiati dalle amministrazioni Cicero 2002 – 2012 non attivando allora le stabilizzazioni come hanno fatto altri comuni? Si sa Il carcerato si è innamorato del carceriere finché tradimento non li separi.