Castelbuono ambiente: smaltito l’amianto e altri rifiuti speciali in diverse zone

Forse ti piacerebbe leggere...

6 Commenti

  1. Aldo Castiglia ha detto:

    Non posso che essere contento di questa notizia! Certamente la mia prossima camminata sarà di proposito in quei luoghi x poterli finalmente ammirare liberi dalle schifezze prodotti dalla nostra inciviltà. Grazie

  2. Liolà ha detto:

    Ora Lia Romè parlerà certamente di una improvvisa rinascita della cultura a Castelbuono. O no?

  3. Giù Fakwes ha detto:

    Sicuramente ha un costo per la Società e di conseguenza per chi paga le tasse! Considerato che solo personale autorizzato e qualificato può procedere alla rimozione dell’eternit. Non di certo il personale addetto alla gestione dei rifiuti, visto la pericolosità del materiale altamente cancerogeno. Tali costi andrebbero addebitati ai trasgressori, se mai identificati.

  4. Si salvi chi può. ha detto:

    Dalla foto sembrerebbe che la pulce abbia la tosse.

    • Aldo Castiglia ha detto:

      Mi perdoni ma non riesco a cogliere il senso del suo commento: potrebbe gentilmente spiegarlo? Grazie

      • Si salvi chi può. ha detto:

        La società Castelbuono Ambiente ha fatto quello che doveva in presenza dei materiali rinvenuti. Nulla di eccezionale. Se dobbiamo far passare questo come evento straordinario ( come la tosse della pulce) per nascondere le inefficienze che,purtroppo troppe, ci sono nella raccolta, allora amen. Nessuna giustificazione per gli incivili che deturpano il territorio con conferimenti di materiali vari. Vanno perseguiti e contravvenzionati se una Amministrazione Comunale ha le cosidette…. palle. Sulle inefficienze, correndo il rischio di rimanere in attesa di moderazione, ci sarebbe da dire tanto. Ma siamo quasi in campagna elettorale e bisogna essere moderati. Parliamo solo di premi/attestati ricevuti dal sindaco in tricolore per una percentuale di raccolta eccezionale. Come fosse la campagna olearia dell’anno 2015/2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.