“Castelbuono Ambiente srl”: il discorso del nuovo Amministratore Gianfranco Raimondo agli addetti alla raccolta dei rifiuti
Telegram
WhatsApp
Venerdì 15 luglio presso l’Aula consiliare di Via S. Anna a Castelbuono sono stati presentati dal sindaco Antonio Tumminello, dall’assessore Marcello D’Anna e dagli altri componenti dell’Amministrazione comunale i vertici della società “Castelbuono Ambiente srl” che gestirà la raccolta dei rifiuti a Castelbuono.
Nominato Amministratore Unico l’Avv. Gianfranco Raimondo e Revisore dei Conti il Dott. Fabio Cicero.
Il video, pubblicato dai Grilli Castelbuonesi, mostra parte del discorso che il nuovo amministratore ha rivolto agli addetti alla raccolta dei rifiuti.
e speramu ca MUNNIZZA un diventa MINNUZZA
Questa è buona e speriamo anche che non sarà anche vera!
Perché un avvocato a dirigere una società che si occupa di raccolta di rifiuti?
chiediti invece quanti voti sposta questo incarico.
i risultati, temo, non saranno diversi dal servizio (pessimo) a cui siamo abituati e dal costo (elevato, molto elevato) che paghiamo. come dicevano nel gattopardo…bisogna che tutto cambi, affinchè tutto resti com’è!
con le risorse umane che ci stanno e ci stavano, con il personale che ci stava e ci sta, con il proposito di tenerci dentro cooperative di persone svantaggiate, il risultato che dovrebbe ssere ottenuto (il servizio) è inevitabilmente secondario agli obiettivi reali ma nonn torppo occulti (dar lavoro, occupare, “sistimari a napuocu” ecc. ecc. ca su tutti voti)
Non sono d’accordo sul servizio (pessimo), anzi.. giornalmente, mattina e pomeriggio vediamo gli operatori in giro per il paese. La mattina alle 11 il servizio porta a porta con gli asinelli è già ultimato (da casa mia già alle 8,30). Se si va all’isola ecologica di piano marchese ti indicano in modo ben preciso dove conferire i nostri rifiuti DIFFERENZIATI e se non c’è tanta confusione l’operatore viene addirittura in macchina a prenderla.. quindi smettiamola con le offese gratuite agli operatori ecologici e al loro servizio. Se riteniamo di saperlo fare meglio facciamo un passo avanti noi stessi. Riguardo il costo elevato invece sono d’accordo, ma lì il discorso è più complesso. Bisogna scovare gli evasori per applicare il motto PAGARE TUTTI PER PAGARE DI MENO.
io ho casa di campagna
servizio pessimo
in casa di paese servizio anch’esso scarso, certi giorni per umido non passano
vivo al nord, pago meno e servizio migliore
non mi devo tenere in casa più giorni rifiuti biologici, specie in estate
per evasione ci sta ma il problema è che l’obiettivo che si pone l’amministrazione nel DESERTO lavorativo economico è MASSIMIZZARE il numero di impiegati, non MINIMIZZARE i costi
anche con la narrazione del tutto bello si dovrebbe smettere, chi vive al nord ha termini di rierimento diverso per servizii
il risultato è che quella che dovrebbe essere ASSISTENZA anche a soggetti svantaggiati, talvolta anche con invalidità, viene fatta pagare con la tassa rifiuti
e gli asinelli, somari, o scecchi che siano NON MI PIACCIONO, NON MI SONO MAI PIACIUTI, OBBLIGANO AL TRIPLO DELLE PERSONE IMPIEGATE
NON RISOLVONO PROBLEMI DI INQUINAMENTO
SONO SOLO UNA TROVATA PUBBLICITARIA SENZA NULLA DIETRO
Qualcuno ancora ad oggi ci campa con questa trovata e se ne assume la paternità.
per i castelbuonesi, in 15 anni circa pagati oltre 9 milioni di euro.
Giusto. Sarebbe più indicato uno “laureato” in biodiversità
ingegneria ambientale, semmai
La biodiversità con la gestione dei rifiuti non c’entra niente. Diciamo che se conosci le leggi è meglio…
Cmq, con i molteplici timori mostrati da tutti noi, diamo almeno un anno di tempo a questa “nuova” gestione dei rifiuti e vedremo un po’…
Una piccola nota “positiva” c’è: almeno ora avremo qualcuno molto prossimo da guardare in faccia e con cui lamentarci se il servizio di raccolta e smaltimento non sarà OK e se la prossima fattura TARI sarà ancora più cara.
Diciamo che l’avvocato in questione finora ha dimostrato grandi doti organizzative portando Ypsigrock ad essere uno dei migliori festival in Europa e conoscendolo come persona, sono sicuro che farà benissimo perchè è un professionista che le cose le fa con il cuore. Le polemiche pretestose, prima di cominciare i lavori, soprattutto da parte di una opposizione che del clientelismo aveva fatto un must, al mio paese si chiama “raggia”…
cominciasse a eliminare i quadrupedi, sia animali che umani
Non si chiama raggia ma è piuttosto stanchezza di pagare un tributo altissimo per un servizio inesistente, se il nuovo amministratore farà scendere i costi e di conseguenza il tributo a carico dei cittadini certamente avrà il rispetto che merita, diversamente avrà il disprezzo dei cittadini che pagano le tasse e che lo vedranno come un altro dei soliti mangiapane a tradimento! Al di là dei meriti del festival che di certo ha , le sue capacità nel nuovo settore deve ancora dimostrarle. Lo vedremo presto, buon lavoro Gianfranco