Castelbuono, Amministrative 2017 – “Scenari (Im)possibili”
Assistiamo oramai giorno dopo giorno, con l’avvicinarsi della scadenza del mandato dell’attuale Amministrazione, ai movimenti più o meno evidenti riguardanti le future, possibili proposte alternative al panorama politico castelbuonese. Almeno in apparenza così sembrerebbe. Anche se per chi come noi ha sempre seguito, con l’attenzione che può dedicare un cittadino alla cosa pubblica, l’orizzonte che vediamo in lontananza, non pare prefigurare uno scenario di vero e proprio rinnovamento.
Non abbiamo la presunzione di avere il polso complessivo di ciò che si muove nei meandri degli incontri privati o aperti a platee diversificate e spesso disomogenee tra di loro, e nemmeno ad oggi siamo in grado di poter noi in quanto attivisti del Grillo di Castelbuono poter proporre una soluzione con la certezza di efficacia ed affidabilità. Per questo vogliamo incontrare tutti i cittadini castelbuonesi per un dibattito sugli Scenari Possibili ed Impossibili, sperando anche nella partecipazione di coloro che già si muovono in quanto soggetti alternativi e propositivi per Castelbuono.
Noi di contro ci apriamo al dialogo e alla collaborazione per recepire suggerimenti (e critiche) ma soprattutto per offrire la nostra visione di una Castelbuono fatta di cittadini che partecipano in prima persona. E questa offerta la facciamo senza chiedervi nulla, se non la vostra presenza. Pertanto se volete esprimere le vostre opinioni, le vostre aspettative e le vostre paure, vi aspettiamo per questo incontro aperto per discutere degli scenari che da qui a maggio 2017 creeranno quel fermento partecipativo che noi amiamo e che abbiamo cercato di stimolare attraverso il nostro attivismo in questi anni.
Gli Attivisti del MeetUp “il Grillo di Castelbuono”
Perche ad ogni tornata elettorale si tira fuori quale leitmotiv la parola rinnovamento ?? , quale che il rinnovamento porti necessariamente ad un miglioramento, sempre che migliorare si possa.
Buona prassi (e logica) vuole che una certa continuità in qualsiasi azione porta sempre dei benefici, mentre il rinnovamento totale ad ogni mandato, come voi auspicate nel vs credo, può solo poratre danni, vedi Roma per citare un esempio. Infatti, se ad ogni mandato si ci rinnova totalmente va da se che prima bisogna pagare lo scotto dell’apprendimento e chi paga ???’ e se questo avviene ad ogni tornata, quanti anni si perdono e quanti danni si è costretti a subire ???
Caro “help” mi spiace dirle che sia a Roma che a Castelbuono si può solo migliorare! A Roma le ricordo che ci sono le macerie lasciate dai partiti…
Analisi troppo semplicistica e priva di prove tangibili.
e dopo le ultime brutte nuove (caso assessore all’ambiente, caso Marra, Grillo che annulla il flash mob a siena, la spaccatura del direttorio, etc..), non è forse da sfacciati continuare a bollare questi fatti quali “analisi troppo semplicistica”
Una persona intelligente distinguerebbe l’amministrazione di Roma (delicata e complessa) dai problemi del MoVimento che nessuno nasconde (la prima la Raggi che si è scusata).
Il movimento (a quanto mi risulta) aveva messo in guardia la Raggi, ma l’hanno lasciata fare perché i peones come lei l’accusavano di essere etero diretta!
Personalmente ritengo che sia stato un errore lasciarla fare. E questo è il prezzo che paga e pagherà tutto il movimento 5 stelle (e mi sembra pure giusto).
Ma lei come la maggior parte ha memoria corta. Visto che fino a prova contraria in ogni caso Marra e la Muraro prima non facevano parte del movimento (grosso errore) e seconda cosa l’unica cosa che si può imputare alla Raggi è che in sei mesi ha fatto poco o nulla. Vero! Ma almeno per il momento il ritorno di Mafia Capitale sembra scampato.
Ma evidentemente lei (e non solo lei) godrebbe e festeggerebbe volentieri con quelli che c’erano prima se la Raggi ed il movimento fallissero, magari con lo champagne per “il ritorno alla normalità”!
Stia sereno “help”
Precisazione:
“Grosso errore” che al posto di Marra e Muraro non ci fossero attivisti competenti del movimento
Certo che ci vuole una bella faccia tosta a criticare gli altri per cose anche di minore gravita’ ed a cercare sempre di avere ragione per le proprie colpe. Se tali fatti gravi fossero successi ad altri partiti politici avreste gridato allo scandalo, al colpo di stato ed a chi più ne ha più ne metta, ed avreste chiesto le dimissioni in massa. Perché, quindi,voi attivisti oggi non chiedete le stesse cose per persone del vostro movimento, perché non chiedete che la Raggi si dimetta e si torni a votare, perché non chiedete che Di Maio si dimetta, perché non chiedete che Grillo lasci la leadershlip del movimento etc..etc… Perché non fate a voi stessi quello che avete criticato negli atri facendovi forti del populismo creato dal duo caseleggio-grillo ed utilizzato come un mantra. Smettetela e siate umili. Siete come il resto del genere umano fatto di persone serie e correte ed altre….diverse. E con ciò chiudo. Bye, bye.
E a lei chi lo dice che gli attivisti non lo stiano facendo?
Suol perché non lo vede scritto nei giornali o non viene detto nelle tv?
Mi spiace ma su Grillo non sono d’accordo! Grillo è il MoVimento! Se se ne va lui se ne va il movimento.
Lei è uno dei tanti passivi capace solo di sputare sentenze di fronte agli errori (di certo non paragonabili a quelli dei predecessori) ma che in realtà al di là di scrivere da dietro una tastiera, non si è mai impegnato col proprio rischiando mettendoci la faccia.
Checché lei ne pensi allo stato attuale ritengo che solo il movimento abbia gli anticorpi per imparare dai propri errori, diversamente da altri partiti (mi dica di Sala a Milano piuttosto?)
Avevo detto bye bye, be ritorno solo per un’altra volta. Forse la faccia io ce lo messa, non so di Ella. Sala, giusto per fovere di cronaca, si è immediatamente autosospeso, la Raggi chiede solo scusa, anche al leder del momento in diretta rai (vedi tu.) , lo fa ora che il bubbone e scoppiato mentre fino ad ieri difendeva entrambi a spada tratta contro tutto e tutti. Ai posteri l’ardua sentenza.
Ahahahhahahahhahaa!
Caro “help” lei ha un futuro da comico! Per ciò…Sala (poverino) si è subito auto sospeso ma è “solo” uno tra gli indagati responsabili dello scandalo Expo del quale Renzi sapeva prima di candidarlo. Allora il tuo caro Matteo cosa dovrebbe fare oltre a non candidarsi più (cosa che farà alle prossime elezioni) dopo aver finito di manovrare Gentiloni? Come tutti i difensori dell’indifendibile guardate la pagliuzza della Raggi (che non è indagata e di cui Marra non è del M5S, ma di certo il suo è errore è avergli dato fiducia a lui come la Muraro che non sono attivisti) chiedendo pure a Grillo (che non è ne segretario ne si candiderà mai) che l’aveva messa in guardia, di fare passi indietro.
Ti giuro mi sto scompisciando dallee risate! Ma quale mente eccelsa ci può essere mai dietro uno che ha fatto bene a utilizzare come nick “help” e cioè aiuto? Perché l’aiuto è proprio quelli come lei che avrebbero bisogno per arrampicarsi sugli specchi (magari delle ventose. La verità è che voi p……….e addosso ai cittadini e volete fargli credere che è pioggia!
Facile utilizzare due pesi e due misure! Troppo comodo! Il movimento le sue responsabilità (quando le ha) se le assume. E chi lo nega è un falso e un complice dei partiti che stanno schiumando dalla rabbia perché gli è stato tolto il fiero pasto a cui tutti come bestie fameliche divoravano prima che arrivasse il movimento e faranno questo ed altro per tornare a banchettare. E chi li difenderà è solo loro complice. Lo ricordi!
La cosa che più mi dispiace per Castelbuono è quella di aver saputo che gli sforzi degli attivisti locali sono stati vani. Dalle voci che mi giungono qui, si stanno portando avanti da un lato i soliti tentativi di politici che cercano di riciclarsi o di rifarsi una verginità (paradossalmente copiando metodi simili ai 5 stelle). La cosa che più mi delude è che quei pochi giovani che a livello nazionale sono coscienti che solo il movimento ha gli anticorpi per evitare quanto già accaduto. Qui scelgono di affiancarsi a i vecchi dinosauri della politica di Castelbuono (e non ne comprendo il perché). Ma forse è più facile mettersi sotto l’ala del “usato garantito” che del prodotto innovativo ma che magari ha bisogno effettivamente di svariarti aggiornamenti. In ogni caso in bocca al lupo a Castelbuono e speriamo presto in un vero cambiamento e non un ritorno al passato.