Castelbuono: arrivano l’autovelox e i varchi elettronici per la ZTL

Prossimamente, non sappiamo ancora con esattezza quando, saranno installati a Castelbuono due varchi elettronici con videosorveglianza nella zona a traffico limitato (ZTL). Molto probabilmente, ma questa è una nostra ipotesi, serviranno per monitorare l’entrata di accesso a corso Umberto I da piazza Matteotti e l’uscita presumibilmente in via S. Anna.
Inoltre il corpo dei Vigili urbani sarà dotato di un dispositivo per la misurazione della velocità delle automobili, in poche parole di un autovelox che potrà funzionare sia in postazione mobile che fissa nonché dall’interno di un’autovettura. A rendere nota questa notizia i due impegni di spesa per l’acquisto dei suddetti apparati elettronici pubblicati sull’albo pretorio del Comune. La spesa dei varchi ZTL e del dispositivo autovelox ammonta a circa 46mila euro.
Direi che sia un’ottima cosa, la mia domanda è una.
Quando metteranno le telecamere nelle zone per evitare i furti, gli atti vandalici, controllare la gente che butta immondizia in maniera selvatica nelle zone isolate del paese?
“E vai”! Anche l’amministrazione comunale di Castelbuono “investirà” su autovelox e controlli elettronici ZTL per fare cassa e “spennare” ancor più i suoi concittadini.
Non poteva rimanere lontana dalla “moda” nazionale molto fruttuosa.
I nostri automobilisti sono molto disciplinati, difficilmente riusciranno a recuperare 46.000 euro con le multe.
Ennesimo autogol dell’attuale amministrazione, che non sa più come spendere il tesoretto accumulato in 5 anni di oculata amministrazione da parte del Sindaco Tumminello, che ad inzio mandato aveva trovato le casse comunali completamente vuote.
Se volevano far cassa con le multe, bastava mandare i vigili ogni giorno al bivio Calagioli. Ma quella, si sa, è zona franca. Non ci fanno più nemmeno posto di blocco i Carabinieri! Sfido chiunque a smentirmi.
Castelbuono come Roma e Milano.
Mi mancanu i targhe alterne per smog
Intanto le zone blu a pagamento mancano delle colonnine di sosta consiglio ad ogni multa ricorso. Poi il velox lo possono usare solo i vigili non gli ausiliari. Soldi buttati e ricorsi a gogo.
Se mettono gli autovelox in via geraci, tempo una settimana recuperano i soldi, la sera macchine e motori fanno i test pregara per classificarsi a chissà quale competizione e anche i sorpassi nn mancano
Infatti serve solo a fare cassa.
Scusate l’ignoranza… Ma via Alduino Ventimiglia è comoresa
L’ennesimo investimento sbagliato ,anziché impegnare soldi nel beneficio della popolazione ,vedi tutte le strade di campagna distrutte , si cerca di sfruttare per fare cassa.
I Castelbuonesi saranno talmente maturi ,come da sempre dimostrano ,che non si faranno multare di queste nuove tecnologie .