Castelbuono, avviata l’inventariazione e la digitalizzazione del Fondo Antonio Mogavero Fina. La soddisfazione del gruppo consiliare de L’Ulivo
Apprendiamo con soddisfazione che il consiglio di amministrazione del Museo Civico ha finalmente avviato i lavori di inventariazione e digitalizzazione dell’archivio Antonio Mogavero Fina, dopo gli impegni del 2011.
A ciò si arriva dopo anni di attività frutto delle importanti politiche culturali condotte a Castelbuono nell’ultimo decennio. Sono stati tanti gli impegni: le fitte le interlocuzioni con la famiglia Mogavero Fina; il recupero della mole documentaria dalla casa di famiglia di Palermo; la sua collocazione in una appropriata sala del Castello, appositamente intitolata nel 2011 al nostro indimenticato storico Antonio Mogavero Fina.
Perciò, sentiamo il dovere di ringraziare quanti si sono prodigati per raggiungere tali obiettivi: S.E. Monsignor Mimmo Mogavero ed il fratello prof.Gioacchino, per la fiducia riposta verso l’Istituzione Museo Civico; l’Avv. Mario Lupo ed il Sindaco emerito Mario Cicero per il prezioso accompagnamento; il Prof. Emerito Orazio Cancila che ha curato un primo riordino archivistico; l’ing. Adriana Scancarello per aver fattivamente coordinato ogni fase e aver eseguito il trasferimento documentario e la sua collocazione dentro il castello comunale, così come l’intero consiglio di amministrazione uscente, tra l’altro, per aver affidato l’incarico di riordino definitivo e la informatizzazione ai Proff. Giovanni Travagliato e Sergio Intorre, specialisti nel settore.
Infine, un doveroso “grazie” va ai volontari che lavoreranno gratuitamente al fianco dei professionisti incaricati.
L’avvio della fase attuale è la sana dimostrazione che il lavoro nella continuità, come sempre abbiamo affermato, premia l’intera Comunità e la sua Storia.
Il capogruppo consiliare Giuseppe Fiasconaro
Giuseppe Fiasconaro si dovrebbe vergognare per non ringraziare anche l’attuale CdA che sta portando avanti il lavoro dei suoi predecessori
Sindaco emerito?
un comunicato ridicolo…
Ma l’apprezzamento per chi è? e “grazie” perchè è fra virgolette?
Ho la leggerissima che sto comunicato non serva ad un “emerito” nulla. Ricordando a Fiasconaro che con un ex risparmiava pure lettere anziché scrivere corbellerei e utilizzare le rimanenti per ringraziare il nuovo cda
Cara Speranza! Ecco a cosa ti riferivi quando parlavi di continui pettegolezzi e sterili polemiche, vero?
A quando la digitalizzazione dell’Archivio Storico del Comune di Castelbuono della badia, dove per cercare, soprattutto vecchi documenti, occorre muoversi come i monaci dell’età medioevale? Ovviamente digitalizzaziamo anche ogni nuovo documento, atto, domanda,… e rendiamolo facilmente disponibile a tutti i soggetti privati e pubblici che ne abbiano necessità e bandiamo la carta.
SIAMO NEL 2013 NELL’ERA DEGLI SMARTPHONE, DEI TABLET,… NON E’ POSSIBILE PERDERE GIORNI, MESI,… PER CERCARE SCARTOFFIE E CONTINUARE AD ACCATASTARNE DI NUOVE.
QUESTO APPELLO OVVIAMENTE E’ RIVOLTO A TUTTA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.