Castelbuono, c’è un nuovo caso di positività al coronavirus. Da lunedì riparte la DAD

Secondo il report odierno sull’andamento dei contagi della Protezione Civile, a Castelbuono risulta attualmente una persona positiva. Il dato è relativo allo scorso 6 gennaio, si vede infatti dal report allegato in basso che al 5 gennaio non c’erano casi segnalati.
Intanto è di stasera l’ordinanza a firma del presidente della Regione Musumeci che dispone tra le tante misure anche la didattica a distanza a partire da lunedì 11 gennaio. Si protrarrà fino al 16 gennaio per le elementari e le medie, fino al 30 gennaio per università e istituti superiori. Asili nidi e scuole dell’infanzia saranno invece aperti regolarmente.
Covid_pa_210106
Un paese in-sicurezza. Riepilogando, abbiamo investito 20 mila euro in visiere, tacendo per oltre 3 mesi senza nessun controllo sulla popolazione. Alle porte dello stato a colori, il re si sveglia ed impone tamponi a tappeto a carico delle partite Iva. Viene organizzato un drive in ed escono 100 contagiati. Decrescono i numeri dei contagiati, ma in parallelo non si fa nessun tracciamento. Un dato solo sarà incontrovertibile, il numero dei morti e qualcuno ne avrà la totale responsabilità morale.
pirchì chistiani anu murutu? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Purtroppo ci siamo talmente abituati alle bugie che nessuno ci fa più caso o, peggio ancora, le bugie di qualcuno vengono sempre credute da metà della popolazione.
Scusate…è quasi tutto vero quello che dite…ma che senso ha ripetere cose passate? Voi sareste capaci di organizzare il tutto così che nessuno si ammali più? Se si, indicate i vostri nomi e prendete le chiavi del comune…
Stiamo solo chiedendo più sincerità da parte dell’amministrazione. Oppure è vietato pure questo per decreto o ordinanza?
E no, elliot. Si è pagati per gestire la cosa pubblica, consultando gli esperti del settore e magari seguendo delle giuste pratiche. Noi abbiamo assistito ad uno spettacolo delirante, dove addirittura il nostro amministratore ha contraddetto per diversi mesi l’OMS che obbligava l’uso della mascherina, affermando che la visiera e quindi il suo investimento era lecito.
E quelli che ci sono cosa farebbero? Cassa disoccupazione?
No non è vietato, ma in una questione seria come questa fare sarcasmo è del tutto inappropriato perché fa perdere di credibilità e irrita l’altra parte…risultato? Inasprimento di tutti e ancor di più addio al benessere sociale…
il benessere sociale ci ha salutati nei primi anni duemila.
Ciò che è inappropriato è il non rispetto per una questione molto seria da parte di chi è al comando delle operazioni
Scusate vedo che non mi sono spiegato bene…la critica costruttiva va bene anzi benissimo…siamo con l’acqua alla gola che fare? Insultarci, essere sarcastici o proporre suggerimenti pratici? A ognuno di voi la risposta più opportuna…perché essere sarcastici e pungenti nascondendosi dietro un falso nome è semplice…come disse una volta un uomo di grande esperienza: Essere critici è facile, essere artisti è il problema!
Suggerimenti a questo sindaco! Ma tu dove vivi? Ma quando mai questo ha accolto un suggerimento che differisse di un capello da ciò che gli gira nella testa? Ma dimmi una cosa tu sei l’artista? O sei il critico perché ti nascondi dietro un nome falso? O sei tutt e due?
Giusto fintanto che si ha a che fare con persone ragionevoli e che ascoltano, altrimenti viene naturale dopo avere lungamente cercato di suggerire, inascoltati ricorrere anche al sarcasmo. Tu Elliot perche non provi a dare un tuo suggerimento magari a te ascolta/no, nel qual caso se condividi suggerisci loro di rimettere il mandato .
le adiacenze di alcuni bar continuano ad essere frequentati , alla luce del sole, da gruppetti di persone senza mascherine e senza distanziamento .
Con questi incoscienti comportamenti pensiamo di andare lontano ? Occorre consultare esperti di settore ?
Probabilmente si’ , quelli di igiene mentale !!!