Castelbuono: conferito incarico di esperto del sindaco nel settore tecnico
Con determina N°31 il sindaco di Castelbuono Mario Cicero ha conferito l’incarico di esperto nel settore tecnico all’Ing. Maurizio Spallino.
L’incarico è a titolo retribuito per un importo annuo onnicomprensivo di 14700 euro. Il supporto del tecnico si inserisce nelle attività relative alla realizzazione del progetto integrato “Basse Madonie – Insieme si può”.
A questo link il testo della delibera pubblicata sull’albo pretorio
Certo non resto sorpresa, basita si….
Mah un ssindaco può decidere a chi dare un incarico di 14 700 senza alcuna selezione pubblica
Sono indignata
Certo che no. Senza volere dare un giudizio sul curriculum del tecnico individuato, penso che se si fosse voluto puntare sul merito andava fatta una selezione trasparente basata sui curricula di diversi tecnici pubblicamente invitati a candidarsi. Così è troppo facile e a pensar male quasi sempre ci si azzecca: questo tecnico è parente di..
La rappresentanza Polizzottiana si rinforza. Che sia l’avvocato il vero vincitore della contesa elettorale?
Il re continua a premiare i suoi sostenitori
E perché passa sotto il silenzio di tutti? Se questa consulenza fosse stata data dalla precedente amministrazione,apriti cielo
Il precedente sindaco risparmiava, l’attuale sperpera .
Dopo u fatturi arriva u sfacituri ..
E i cittadini stiamo a guardare .
non voglio fare polemica gratuita.
meno che mai metterla sul personale
il bando però è lacunoso. ovvero quando si dà un incarico tecnico ci deve essere il dettaglio di cosa DEVE esser fatto. quali progettazioni. quali consulenze..etc
così è generico, e tra l’altro non prevede neppure una stima oraria dell’impegno previsto, delle scadenze ecc.
ritengo poi che, sebbene sembri che la legge lo consenta, sarebbe stato opportuno un bando pubblico, dato l’importo.
spero che l’associazione Città e Territorio trovi il coraggio civico di scrivere una nota
concludo che se una cosa del genere l’avesse fatta il predecessore, io sono neutrale a scanso di equivoci, succedeva il FINIMONDO di polemiche
nulla di personale, sia chiaro.
credo peraltro l’atto rischi di essere ricorribile da eventuali controinteressati
Con 14.700€ altro che strisce pedonali. Per queste cose spuntano sempre i soldi.
C’e’ un cambiamento antropologico in atto; consulenze mai viste nei primi 2 mandati per la necessità di fidelizzare un nuovo gruppo di persone e renderle funzionali ai nuovi grandi propositi elettorali.
Ma è solo dentro e fuori Castelbuono.
Ieri sera addirittura in seconda fila rispetto al protagonismo di Lupo e la Di Giorgi.
Un cani vastuniatu pariva.
Ma veramente il comune può dare un incarico di questo valore senza selezione pubblica? Nelle altre amministrazioni (per fortuna) non è possibile. Si parla tanto di legalità, ci riempiamo la bocca e gli occhi con discorsi e foto di Falcone e Borsellino e poi…che tristezza.
Di incarichi il Sindaco se ne intende.
Da assessori nominati e progettisti segnalati, a direttori di museo passando per quelli distribuiti nel consorzio produttori madoniti.
Prima erano per i democratici piddini ora per i nuovi democratici.
Tutto cambi perché nulla cambi.
p.s. guardate il curriculum dell’ing spallino…..
guardato…principalmente docente scuola superiore, che associa a qualche attività di libera professione.
come tanti tecnici al paese, del resto
mi lascia molto più perplesso la delibera, che non specifica tempi, metodi e contenuti.
se è un incarico tecnico ci deve essere una specifica, un capitolato…che serve in primis a chi deve preparare l’offerta.
qui il problema dell’offerta non si pone…
ma come faranno a verificare l’effettuazione della prestazione?
la contabilità pubblica prevede un visto di regolare esecuzione. chi lo metterà?su che riferimento?
poi ANNUALI significa che per cinque anni il ruolo è assicurato?
evidentemente, ma così suona tanto come consigliori…
mi sa che presto assisteremo ad uno spoil system sugli incarichi del Museo e del Centro Civico
…vediamo chi spunta o rispunta. mi spiace per chi sarà, ma il confronto con l’attuale direttore sarà duro veramente,
Ieri sera ,ascoltando Il presidente Grasso, ho consolidato l’idea che in politica vince chi non esprime nessuna convinzione….non difendere la legalita’ rispetto l’abusivismo edilizio mi conferma l’idea che si cresce in politica solo se si è equilibristi…ed opportunisti….troppo olio per un cavolo….Mi chiedo perche’ il festival Jazz si mescola con la campagna elettorale…tutto si strumentalizza…perche’ aspettare un’ora l’apertura del concerto ? L’AMORE PER IL JAZZ è INFINITO….tutto apparenza….
È veramente deplorevole sta saldando tutti i conti in sospeso e intanto continuiamo a sorbirci la spazzatura ovunque
Ma i consiglieri che sbraitavano con l’amministrazione Tumminello ora che fanno si sono ammutoliti?
La consigliera che pensa con la sua testa e dice sempre quello che pensa….che fa non pensa e non mi dire che gli sta bene tutto questo!
Gent.mi (e)lettori.
Avete voluto questo Sindaco?
Adesso non vi lamentate! Durante la campagna elettorale, siete stati avvisati dagli altri candidati, ma non li avete ascoltati. Adesso non venite a lamentarvi.
Ogni popolo ha il governo che si merita. E voi vi meritate questo.
La scissione di ANDIAMO OlTRE é stata studiata a tavolino !
Non da Mario Cicero,lui è solo una pedina ,la regia sta in quelle persone che capendo che non avrebbero mai ottenuto incarichi o assessorato ,rimanendo in una coalizione , più larga e con gerarchie meritocratiche ben collaudate ,hanno ben pensato ,che facendosi promotori di una raccolta firme in caso di vittoria avrebbero sicuramente ambito a qualcosa di cospicuo ,così è stato nell’immediato con la designazione degli assessori , soprattutto di uno !e tutti sanno chi è !
Figuriamoci se con ANDIAMO OLTRE ,o con un ‘altra lista gli avrebbe dato l’incarico di assessore.
Questo dimostra lo SPESSORE delle persone!
Tutto il resto è negli occhi di tutti è lo stanno dimostrando con la pioggia di incarichi discutibili anzi discutibilissimi per meritocrazia .
Gli incarichi possono essere a titolo gratuito o meno ,ma non ha importanza , è il messaggio che sta lanciando il Sindaco ,che non va .
Castelbuono è un paese dove a ricoprire gli incarichi ,non sono i più bravi ,ma i più Le….i
Effettivamente dal bando sembra che l’interessato debba solo incassare e che non debba né fare né produrre nulla! Boh? Con tutte le urgenze che ci sono a Castelbuono…strade malmesse, posteggi mancanti, verde pubblico quasi inesistente, acquedotto scolapasta, ripetitori TV/cellulari assenti, mense migliorabili…
Per pervenire ad una corretta individuazione del consulente, prima di conferire l’incarico, la P.A. dovrà procedere:
a) ad approvare un regolamento per la disciplina del conferimento degli incarichi, in conformità a quanto previsto dalla direttiva della F. Pubblica dell’11.3.2008 e dalla delib. n. 25/2010 C. dei C.;
b) a deliberare l’indizione di apposito avviso pubblico, motivandone la necessità spe- cificando, in particolare, la carenza di idonee professionalità nell’ambito dell’ente/azienda pubblica (cfr. da ultimo delib. C dei C. 25/2010);
c) a pubblicare il relativo avviso pubblico, con l’indicazione di tutti i requisiti di ammis- sione e le modalità di valutazione dei titoli;
d) a procedere alla valutazione comparativa dei curricula dei candidati;
e) a procedere alla stipula del contratto di lavoro autonomo con l’indicazione di tutti gli elementi previsto dall’art. 7 del D.Lgs. n 165/2001 con atto di data certa;
f) a trasmettere l’atto alla Corte dei conti come specificato dalla circ. 17/2005 e dalla delib. Corte dei conti 17/2005 (quest’ultima prevede l’invio anche degli incarichi degli esper-ti laddove testualmente recita: “…tra gli incarichi, per i quali la legge n. 311 del 2004 ha pre – visto la trasmissione degli atti di conferimento degli incarichi, rientrino anche quelli attribui – ti dai sindaci dei comuni in base all’art. 14 della legge regionale n. 7 del 26 agosto 1992”);
g) ad ottenere la preventiva autorizzazione prevista per le aziende e gli enti del S.S.R. (cfr. par. 13).
Ne discende che, ove non venissero rispettate le suddette procedure, l’affidamento dell’incarico in questione sarebbe illegittimo (salvo dimostrate ipotesi di necessità ed urgen- za) e darebbe luogo a responsabilità civile, penale ed amministrativa (si segnala, per il mancato possesso dei requisiti soggettivi dei nominati, la sentenza della Corte dei Conti sez. giurisdizionale per la Regione Siciliana n. 3338/2008 del 11.7.2008 e, per il mancato espletamento di una procedura comparativa debitamente pubblicizzata, la sentenza del TAR Piemonte sez. I del 17 luglio – 29 settembre 2008 n. 2106 e il relativo commento pub- blicato su “guida al diritto” n. 42 del 25.10.2008).
Ma se l’atto è illegittimo i tecnici vicini alla amministrazione e la opposizione cosa fanno? Ma veramente all’interno degli uffici o della giunta o del consiglio mancano le competenze richieste? Chissà che curriculum adeguato alle competenze richieste, non specificate negli atti, (elemento di nullità dello stesso? ) avrà il consulente prescelto!!! Ma dove siamo arrivati !!! Povero Castelbuono una vota elemento di riferimento per gli altri comuni!!!
Quindi mi sembra di capire, che molto probabilmente siamo di fronte” a natra terna malafiura ”
Consiglieri di opposizione fate il vostro dovere!
Per i ripetitori TV (quelli di pollina ) l’assessore Guarcello sicuramente avendoli a cuore da tanti anni , si spera provvederà.
Quello che mi preoccupa che nel bilancio hanno previsto 300.000 euro per gli incarichi.
Quindi questo è il primo di una lunga serie.
Credo che bisogna vigilare al fine di scongiurare isperpero di denaro
Pago 480. Euro di Imu.
Pago 360. Euro Tarsu rateizzata in 4volte
Pago 86 . Euro servizio idrico .
TOT. 926 euro che entrano nelle casse del comune ,per pagare Tecnici ,dipendenti ,assessori ,sindaco .
E sentire parlare di consulenze esterne e’ come sentirsi preso per il C…
Allora tanto vale fare Sindaco direttamente un tecnico altamente specializzato ,e si risolve ogni problema.
Ma la consigliera dov’è? Dobbiamo aspettare la prossima campagna elettorale per sentirla?
E talmente chiaro e lampante che i duecento mila euro messi nel bilancio come consulenze ,soldi entrati dalla vendita dei lotti nella zona artigianale ,andranno sperperati per queste consulenze questa è la prima della serie.
Occhio.
Mah, certo che questo sindaco ha il potere di garantire gli stipendi
CHE VOLETE, POLITICA DEL CONSENSO. E PER IL CONSENSO DEVE DARE IN GIRO PREBENDE
Stiamo assistendo inermi
Ma l’opposizione si farà sentire
Se la maggior parte delle denunce e critiche che si leggono su questo blog fossero portate realmente in procura o comunque denunciate a viso aperto forse chi ci governa avrebbe maggiore pudore. Ma possono dormire sonni tranquilli (e continuare a generare mostri) poiché il popolo continuerà sempre a lamentarsi di nascosto.
Noi possiamo evidenziare le incongruenze amministrative mentre la opposizione dovrebbe avanzare i rilievi oltre che nelle sedi opportune anche alle procure contabili, penali etc… cosa che l’attuale sindaco a parti invertite avrebbe già fatto …
Prima o poi in paese arriverà striscia la notizia o, ancora peggio, le Iene, ed allora sì il mondo ci guarderà!
Scoop. Non ci sarà avvicendamento al museo civico ed onestamente mi riesce difficile da giustificare con una decisione cultural-lungimirante del sindaco. Ai posteri…sentenzia