Castelbuono: ecco la Golfcar per accompagnare i turisti e non solo

(Riceviamo e Pubblichiamo) – Ecco la Golfcar per accompagnare i turisti e non solo, portare la spesa o fare le consegne per le attività commerciali.
Tra le iniziative promosse dell’Assessore Guarcello, per il turismo ed il commercio c’è anche quelle per incentivare la mobilità sostenibile. Già sperimentato negli anni passati, l’uso dei mezzi ecologici aveva riscontrato un discreto successo.
La Golfcar è stata interamente finanziata grazie al bando “comuni montani”.
L’auto elettrica sarà utile anche per visitare i musei, che trasporterà i turisti da un punto all’altro del centro storico, incentivando quella mobilità pulita e magari ridurre la presenza di una piccola parte dei veicoli nelle strade cittadine.
Ci piacerebbe diventare un esempio virtuoso di mobilità sostenibile grazie a queste nuove tecnologie, tanto apprezzate dai turisti e di importante impatto per l’ambiente.
L’auto sarà messa anche a disposizione anche delle strutture ricettive interne al centro storico, hanno la possibilità del trasporto di bagagli ed alimenti, oltre che di persone (4). Alimentata completamente da energia elettrica pertanto ‘non inquina’ e ‘non fa rumore’.
Un basso impatto ambientale, associato ad un notevole comfort dei passeggeri, che potranno godere, comodamente, di tutte le bellezze cittadine.
Il servizio sarà attivo nei prossimi mesi!
Bellissima “novità” ma I Signori amministratori stanno lavorando per togliere lavoretti ai paesani? Mi sembra di ricordare che in passato queste macchinette vi erano già e chi li guidava percepiva pure qualche soldo. Adesso totalmente gratuito? Si suppone sempre gratuito per i turisti dal momento che non vi è un autista fisso ma è ad uso delle strutture ricettive. Per cui il paesano resta mazziato anche in questo! Tutte belle novità per il turista per 3 mesi l’anno salvo qualche weekend invernale. E per il Castelbuonese chi ci pensa? Possibilmente non solo per mazziarlo! Dovremo chiedere aiuto ai comuni limitrofi se adottano un paese perché siamo orfani!
Qualcuno che rilegga i comunicati prima di inviarli è troppo? L’idea può anche essere ottima e da elogiare ma la presentazione? I ” che” sparsi, i soggetti opzionali (si scelga quale si consideri migliore nell’economia della frase), errori, plurali e singolari che convivono senza soluzione di continuità.
A una buona comunicazione si associa una buona recezione, a volte basta solo fare attenzione!
Se chi ci amministratore nemmeno sa scrivere una paginetta di presentazione di un’iniziativa, come possiamo sperare che riescano a presentare progetti leggibili?
No, vedi che non hai capito niente? Non sono loro che non sanno scrivere, sono gli altri comuni che non sanno scrivere, quelli dai cui siti vengono prese queste paginette. Loro sanno fare ancora meno: copia e incolla.
Finanziamento “comuni montani”? Ma non c’era niente di più utile da farsi finanziare?
La macchinetta elettrica sarà usata dall’assessore per bilanciare i mezzi che usa il sindaco (gippone e BMW) altamente inquinanti?
Rrrriddicoli! Andate a casa!
questa golfcar avrà un costo per chi ne fa utilizzo? se si perchè non incentivare chi già prima di voi aveva pensato a questo mezzo e servizio, anzichè incentivare il lavoro mi sa che avete tolto il pane a qualcuno