Castelbuono, “fare rete nel sociale”: il gruppo di ascolto volto all’integrazione dei disabili avvia il primo progetto
Fare
Ciascuno di noi è ciò che, a partire dalle sue risorse, l’ambiente lo aiuta a sviluppare. Attraverso l’esperienza del Gruppo di Ascolto per l’Integrazione dei Disabili, si intende offrire risposte concrete ai bisogni ed ai desideri dei disabili, in coordinamento con le realtà già operanti sul territorio. Lavorare in un’ottica di partenariato sociale ha permesso di attivare strategie che hanno favorito la realizzazione di interventi efficaci.
Il 7 ottobre ha preso avvio l’attività ludica con i volontari dell’Associazione CeRes, i quali hanno accolto presso la loro sede i ragazzi della Comunità per Disabili Psichici Sant’Anna, del Centro di Riabilitazione Suor Rosina La Grua ed alcuni pazienti che vivono in famiglia. L’incontro presso la sede del Ceres una volta la settimana il martedì pomeriggio rappresenta una risorsa che ha una profonda valenza psico-educativa, capace di arricchire la dimensione relazionale della persona.
Il contatto con la realtà esterna consente di uscire dall’ambiente protetto della comunità, del centro di riabilitazione e della famiglia, per sperimentare capacità, autonomia, e, al contempo, aprirsi a nuove conoscenze che rappresentano una risorsa per l’integrazione sociale, le relazioni positive con gli altri sviluppano il senso di appartenenza.
Le attività proposte dai volontari del Ceres collaborati da alcuni operatori che accompagnano i ragazzi sono: giochi di società, lavori manuali, balli, tutte attività socializzanti e ricreative che permettono la libera espressione e, attraverso lo stare insieme, consentono di trascorrere momenti piacevoli.
L’A.S. della Comunità Sant’Anna
D.ssa Giuseppina Giambelluca
Caricamento articoli correlati...