Castelbuono, finalmente il fotovoltaico anche in centro storico

(Riceviamo e pubblichiamo) – Un passo avanti sul fotovoltaico è stato fatto! Proprio in questo periodo di particolare emergenza energetica in cui le famiglie sono vessate dalle bollette, la Legge 34/2022 di conversione del Decreto 17/2022 individuato come decreto “Energia” ha liberalizzato l’installazione degli impianti fotovoltaici e solari termici anche nei centri storici, considerandoli interventi di manutenzione ordinaria, a condizione che laddove esiste il vincolo della Soprintendenza bisogna acquisire il relativo parere.
Cosa è cambiato, quindi?
Fino ad oggi, l’installazione degli impianti NON era consentita nei centri storici, oggi sì.
Quali sono le condizioni affinché la Soprintendenza possa esprimersi favorevolmente? Che gli impianti siano integrati sulle coperture e che non siano visibili né dalla pubblica strada né da punti panoramici.
Un piccolo passo avanti che tuttavia dovrà sottostare al parere, sicuramente soggettivo, dei funzionari delle sovrintendenze che, speriamo, siano sensibili al caro energia.
Costituente per la Castelbuono di domani
Personalmente sono ancora poco speranzoso nonostante il recente Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 2 agosto 2022, n. 297.
Conoscendo la Sovrintendenza (e non solo loro) voglio vedere quanti saranno gli impianti autorizzati! A mio avviso nello specifico oltre a definire generalmente la possibilità di installare gli impianti in centro storico, bisognerebbe ridelineare i limiti all’interno della zona A del Piano Regolatore!!!
https://www.studiotecnicopagliai.it/fotovoltaico-edilizia-libera-centri-storici-immobili-vincolati/
Purtroppo la soprintendenza se ne frega e continua a negare le autorizzazioni.
Per forza. La legge è fatta male quando pone la condizione che i pannelli non siano visibili dalla pubblica strada o da punti panoramici. Tutta Castelbuono e’ visibile da punti panoramici, basta andare a Mandrazze o Santuzza. Bisogna escludere la sovrintendenza da queste logiche, altrimenti e’ una presa in giro.