Castelbuono: furto in pieno centro ai danni di due turisti. Le telecamere incastrano tre giovani
Secondo quanto riportato da Giuseppe Spallino sul Giornale di Sicilia di oggi, due turisti a Castelbuono sarebbero stati vittime di un furto ad opera di tre giovani, due dei quali minorenni. Dalla ricostruzione dei fatti pare che la coppia di turisti provenienti dal nord Italia avrebbe lasciato per pochi minuti incustodita una borsa su di una panchina nella centralissima via S. Anna.
Approfittando della situazione, tre giovani con movimenti furtivi e organizzati, con due di loro a fare da palo, hanno sottratto la borsa occultandola all’interno di uno zainetto posseduto da uno dei tre. In via Alduino Ventimiglia hanno tirato fuori uno smartphone abbandonando la borsa, che successivamente è stata recuperata da un passante il quale l’ha immediatamente consegnata ai Carabinieri.
In seguito alla denuncia della coppia l’indagine investigativa dei Carabinieri di Castelbuono, anche grazie alle telecamere presenti nella zona, ha permesso di identificare i tre giovani risultati essere un diciottenne, un diciassettenne e un sedicenne.
Occorrono condanne esemplari.
Se la legge o la magistratura non può, allora, che vengano resi noti i nomi dei malfattori, in modo da essere messi alla berlina. Metodo antico ma efficace per educare, più del carcere o delle blande condanne inflitte per questo generi di reati.
Grazie Castelbuono!!!!!!
Che vergogna. Pure a Castelbuono.
Che bella pubblicità…complimenti
“Occorrono condanne esemplari”, sono queste le parole di un castelbuonese medio, che probabilmente sono condivise da molti altri compaesani. E’ inutile che scagliate la prima pietra, come foste uomini puliti da ogni peccato. Non conosco i ragazzi che hanno commesso il reato, ma come disse Socrate, gli uomini non sono cattivi, ma fanno del male per ignoranza del bene. Non sono necessarie “condanne esemplari”, anzi forse sarebbero addirittura dannose, ma basta l’educazione. Inoltre, noi siamo bravissimi ad attaccare gli altri, in questo caso ragazzi che hanno fatto una bravata, ma non so se noi alla loro età l’avremmo fatto diversamente.
Anonimo, a quanto pare ben pochi la pensano come te.
Per fortuna esiste gente, la maggior parte, che continua a difendere i pricipali valori del vivere civile
Senti anonimo, noi abbiamo avuto questa età e non abbiamo fatto niente di tutto questo schifo. Siamo stati educati dai nostri genitori a consegnare ciò che non ci appartiene, a partire dal resto del costo del pane. E oggi lo facciamo con i nostri figli.
Forse tu non hai fatto altrettanto. Ma noi non siamo te.
Forse non hai capito che se oggi siamo nel fango fino al collo forse questo garantismo del c..zo è stata la cura sbagliata.
Condivido in pieno!