Castelbuono, il programma completo della XII edizione di Funghi Fest

IL PROGRAMMA COMPLETO

VENERDì 19 OTTOBRE 2018
Ore 10 Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono via Mazzini Inaugurazione Mostra: “I Funghi del Territorio” con visita guidata alle fungaie;
Ore 10 e ore 17,30 Ex Chiesa del monte – Via S. Anna Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio;
Ore 18 – 24 Apertura Stand delle Aziende partecipanti;
Ore 20 Via Sant’Anna Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle Autorità;
Ore 21 Chiostro di San Francesco CENA con spettacolo “Il Gusto dei Funghi e l’Arte della buona Cucina” Appuntamenti gustosi con le eccellenze del territorio, Solo su prenotazione fino ad esaurimento posti, info e prenotazioni tel. 0921.673856 – 329.4919281;
Ore 22,30 Via S.Anna MonnaLizard Show Band – Tributo a Rino Gaetano a cura del Do’House

SABATO 20 OTTOBRE 2018
Ore 10 – 17 – 19 Ex Chiesa del Monte – Via S.Anna Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio;
Ore 10 – 19 – Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco Mostra “ I Funghi delle Madonie”;
Ore 10,30 – 02 – Apertura Stand delle Aziende partecipanti;
Ore 17 – Spettacoli itineranti e animazione con gli Artisti di Strada Martino Passanisi e Jonathan Marquis;
Ore 19 – Piazza Castello – Piazza Matteotti – Villaggio Gastronomico degustazione, menu: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Associazione Promomadonie;
Ore 22 – Piazza Margherita Spettacolo musicale “Tarantolati di Tricarico” in concerto;

DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
Ore 10 – Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono – via Mazzini – Mostra: “I Funghi del Territorio” con visita guidata alle fungaie;
Ore 10 – 17 – 19 Ex Chiesa del Monte – Via S.Anna Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio;
Ore 10 – 19 – Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco Mostra: “I Funghi delle Madonie”;
Ore 10,30 – 01 – Apertura Stand delle Aziende partecipanti;
Ore 11,30 Sfilata Gruppi Folk “Gazzara” per le vie del centro;
Ore 12 Degustazione nei villaggi gastronomici Piazza Castello – Piazza Matteotti, menu: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Associazione Promomadonie;
Ore 16,30 Sfilata Gruppo Folk “Gazzara” per le vie del centro;
Dalle ore 18,30 Degustazione nei villaggi gastronomici Piazza Castello – Piazza Matteotti, menu: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Associazione Promomadonie;
Ore 20 – Piazza Margherita Spettacolo di Cabaret “I due Compari” con Antonio Pandolfo e Marco Manera.

Share
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
Cosa ne pensi? Commenta!x