Castelbuono, il sindaco autorizza la cura degli orti nel territorio comunale

Attraverso un’ordinanza con decorrenza immediata il sindaco Mario Cicero ha autorizzato gli spostamenti nel territorio comunale per lo svolgimento delle pratiche agricole non professionali alle seguenti prescrizioni:
essere proprietari di terreni nell’ambito del territorio comunale;
avere la residenza nel Comune di Castelbuono;
i lavori devono essere eseguiti esclusivamente dal proprietario del terreno e dai componenti il suo nucleo familiare, con l’eventuale ausilio di un solo operaio del settore agricolo estraneo al nucleo familiare;
qualora gli addetti ai lavori agricoli siano più di uno dovranno indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di un metro;
indossare guanti e tuta da lavoro da sanificare e custodire nei luoghi di esecuzione delle pratiche agricole.
La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste dalla legge vigente.
Avverso la presente Ordinanza, in applicazione del D.Lgs. n. 104/2010, ciunque vi abbia interesse potrà ricorrere, per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione, al Prefetto di Palermo, entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. della Sicilia o in alternativa al Presidente della Regione Sicilia entro 120 (centoventi) giorni dalla pubblicazione all’Albo Comunale.
La presente Ordinanza viene trasmessa alla Prefettura U.T.G. di Palermo, al Comando di Polizia Municipale, al Comando del Locale Distaccamento del Corpo Forestale, al Comando della Locale Stazione dei Carabinieri.
Tana libera tutti
Questa ci mancava: un’ordinanza in contrasto con i DPCM e con le Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana.
Vuoi scommettere che da oggi diventiamo tutti iardinara? Attenzione però, perché il cetriolo ritorna sempre in c…o al contadino. Se non vedono il miracolo non ci credono!
nessuno obbliga nessuno ad andare in campagna… volete stare a casa chiusi tra quattro mura…. fatelo…. volete vivere nel terrore e la paura…. fatelo…. ,volete accalcarvi ai supermercati…. fatelo…. volete pagare frutta e verdura a peso d’oro…. fatelo….. ricordate però che vivere e sopravvivere sono due condizioni completamente differenti, chiudersi in una campana di vetro e sperando che il mondo non vi uccida non è la soluzione, notizia del secolo ” il mondo è pericoloso” ma non per questo l’uomo si è rinchiuso in una caverna sperando che il domani faccia meno male di oggi. i virus ci sono sempre stati e sempre ci saranno. i media si divertono a dare numeri manco stessero facendo l’estrazione del lotto. avere un attenzione in più ci può anche stare, più igiene: bene!, più attenzioni: bene!, più controlli nel territorio: bene! ma la reclusione e la violazioni delle libertà del cittadino sono specchi di uno scenario passato molto buio italiano… viva la libertà!
I virus ci sono sempre stati, bene! I media si divertono a dare numeri, esatto! Non so se le è chiaro che in italia abbiamo superato 20.000 morti in un mese!!!
I virus ci sono sempre stai, bene! I media si divertono a dare numeri, giusto! Non so se le è chiaro che in italia ci sono stati oltre 20.000 morti in un mese!!!!
Non capisco una persona che va a zappare da solo in campagna che aumento al contagio può dare? Forse tutta questa televisione vi ha fatto screlare…almeno mettetevi al balcone e fate ossigenare il cervello.
Indossare tuta guanti e mascherina…. il nuovo ministro della salute.ma con quale acqua si fa l’orto. Dice sempre il contrario di tutto
ORTI E PICCOLI FONDI AGRICOLI
❓Il governo, tramite risposta ad una faq, ha chiarito che è possibile per i cittadini coltivare piccoli fondi agricoli e orti per l’autoconsumo, nonchè procedere alla cura di giardini pubblici e privati
Grazie all’On. Antonio Lombardo, della Commissione Agricoltura della Camera, per l’interessamento, che ha guidato la cordata di senatori e deputati che ha sollevato il problema.
Questo chiarimento farà di sicuro piacere a molti cittadini
Fonte: https://www.facebook.com/155970371726201/posts/550378502285384/
E allora, se c’era un’apertura da parte di un organo superiore, che bisogno c’era di fare un’ordinanza? Il desiderio spasmodico di ricevere like su Facebook? Fare scumazza? Oppure paragonarsi a Conte e Musumeci?
La terza!
Non sono i sindaci che autorizzano.
Sono i DCPM del Governo e le Ordinanze del Presidente della Regione.
Così come nei prossimi giorni potremo probabilmente accompagnare i bambini al parco gioco.
In altri comuni potranno farlo, non nel nostro visto che di parchi giochi degni non c’e ne sono.
Speriamo che il 25 aprile non siamo tutti in giro col decespugliatore per esser autorizzati a fare barbecue.
E chi lo decide che io per pulire il mio terreno non abbia bisogno di 3 unità lavorative?
Il Sindaco????????
Ma va va
No! no! no! no! no! è il presidente del Consiglio e il presidente della regione che SOLO DOPO AVERE SENTITO il sindaco di Castelbuono producono DCPM e Ordinanze!!!!!!! Ma allora non abbiamo capito niente. Oppure avete voglia di scherzare????
L’ordinanza è inefficace.
Un sindaco, in merito alle disposizioni vigenti emanate da Stato e Regione, non può emanare ordinanze in tal senso. Viene specificato in questa Circolare della Protezione Civile Siciliana http://www.provincia.siracusa.it/public/coronavirus/Circolare_5_09042020.pdf
Pur capendo la buona fede nel tentare di andare incontro ai propri concittadini, i sindaci non possono emettere ordinanze in tal senso, viene specificato nella circolare della Protezione Civile Siciliana nr. 5 del 09.04.2020
http://www.provincia.siracusa.it/public/coronavirus/Circolare_5_09042020.pdf
Signor Scelfo noi qui siamo più in alto delle circolari (noi voliamo alti) non so se è chiaro
Cristallino!
Tra oggi e domani ci sarà una nuova ordinanza del Presidente Musumeci che darà disposizioni in merito all’attività dei runner, le uscite dei bambini con i genitori e gli orti privati.
E leggeremo il comunicato dei democratici per Castelbuono che elogeranno la visione del loro sindaco che in disprezzo di ordinanze e DCPM ha anticipato norme e comportamenti in maniera illegittima e in spregio al buon senso.
E non si scuseranno per aver sbagliato.
Ancora una volta.
in tutto si rileva a mio avviso un eccesso rispetto a quanto previsto dal testo unico enti locali D.Lgs 267/2000 con le modifiche successivamente introdotte. L’art.54 è relativo alle attribuzioni del sindaco nelle funzioni di competenza statale. E’ peraltro ridicolo che in una corsa alla visibilità l’Italia stia dando uno spettacolo di ritorno al modello comunale del medioevo, con comuni (V.Sassari per non parlare sempre degli stessi) che emettono ordinanze in conflitto con quelle del presidente della regione (che ormai è chiamato comunemente governatore manco fossimo negli states). Anche li, disatri del titolo V che è stato innestato, con effetti a mio vedere disastrosi,sulla Costituzione
Meglio andare in campagna a fare l’orticello che fare assemblamento davanti le putie
O davanti agli ambulanti residenti….
Una nuova categoria di commercianti!
U belli è che i commercianti paisani hanni vutati sempre pi Mariuzzi