Castelbuono: la gestione dei parcheggi a pagamento sarà affidata a cooperative sociali
E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale affidare il servizio di gestione dei parcheggi a pagamento senza custodia ad una Cooperativa sociale, ciò al fine di dar corso ad un’iniziativa volta a creare posti di lavoro per le persone svantaggiate indicate dall’art. 4, legge n. 381/91;
Il servizio riguarda l’affidamento in concessione della gestione dei parcheggi a pagamento senza custodia nelle vie e piazze individuate con Deliberazioni di Giunta Comunale e dovrà comprendere le seguenti prestazioni:
- utilizzo, per rilevare eventuali infrazioni da parte dell’utenza mediante contestazione ed elevazione dei relativi verbali ai sensi del codice della strada, di ausiliari del traffico;
- fornitura di idoneo abbigliamento agli ausiliari del traffico;
- pulizia delle aree parcheggio dati in gestione;
- distribuzione delle schede a pagamento all’utenza ed agli esercizi commerciali incaricati della rivendita all’utenza;
- manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale nelle aree date in gestione;dover riservare la partecipazione alla procedura di affidamento alle Cooperative
Potranno richiedere l’affidamento le cooperative sociali iscritte alla sezione B degli Albi Regionali istituiti in attuazione della legge 08/11/1991, n. 381;
La procedura di affidamento sarà competitiva di tipo negoziato con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Ma in tutta questa operazione i cittadini automobilisti castelbuonesi che sosteranno con le loro auto nei parcheggi a pagamento cosa ci guadagneranno? Multe a go go come accade a Cefalù?
Vorrei capire qual’è l’utilità pubblica dei parcheggi a pagamento.
FARE CASSA CON LA SOSTA A PAGAMENTO E CON LE MULTE?
“Bel modo” di creare posti di lavoro! “Complimenti”!
Le soste a pagamento esistono da molto tempo, evidentemente Antonio2 non se ne curava e adesso si preoccupa delle multe.
Camminare a piedi e rispettare le norme sono una buona medicina per la città di Castelbuono.
Antonio2 bel modo di lanciare messaggi educativi! Complimenti!
Non sono caduto dalle nuvole, so benissimo dell’esistenza delle soste a pagamento e pago la sosta quando metto la vettura nei parcheggi con strisce blu. A dispetto di tanti altri che lasciano le loro auto per intere giornate nei medesimi parcheggi e mettono le schede all’ultimo istante solo quando arriva il vigile compiacente che glielo permette di fare.
Quindi vorrei capire da cosa deduce che la mia preoccupazione sono solo le multe e che prima non mi curavo di pagare.
IL PUNTO E’ CHE I PARCHEGGI A PAGAMENTO SERVONO SOLO AL COMUNE PER FARE CASSA E BASTA. L’AUTOMOBILISTA IN CAMBIO DEL PAGAMENTO NON RICEVE ALCUN SERVIZIO.
AGGIUNGO, CHE CON QUESTO AFFIDAMENTO ALLE COOPERATIVE, LE STRISCE BLU SERVIRANNO ANCHE AD ALLARGARE IL “CARROZZONE” (ANCHE IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI).
I VIGILI SONO “TROPPO INDAFFARATI” PER CONTROLLARE.
Il camminare a piedi con l’argomento in questione non c’entra proprio un tubo. Bene quando lo si può fare, ma non c’entra proprio niente.
esiste anche il diritto di chi, pagando le tasse ivi incluso il bollo ora tassa di possesso, vuole poter fruire della propria auto.per muoversi. per lavorare.
per divertirsi. e usare gli automobilisti come bancomat dell’amministrazione onde creare altri posti CLIENTELARI (‘A TIA TI DETTI U PUOSTU…E RICRODATILLU ALL’ELEZIONE)
Se si vuole fare assistenza, non deve essere pagata dal già salassato automobilista
effettivamente i vigili urbani sono troppo indaffarati, è necessario uno sgravio di competenze!
Siccome i vigili non riescono a coprire tutte le zone , Ci vogliono gli ausiliari del traffico così gli automobilisti castelbuonesi cominciano a capire cosa sono le regole…. Visto che ognuno si fa i suoi porci comodi
Signor Antonio 2, lei che con i suoi commenti pieni di rigore è così avverso a ogni forma di anarchia, come mai non si accorge che Castelbuono in ordine al disordine determinato dagli automobilisti e dalla latenza pluridecennale dei vigili urbani il traffico è diventato insostenibile e confrontabile con quello dei quartieri più degradati di Napoli?
Lei come la vede la situazione alla Piazzetta? E in via Cefalù? E sopra il ponte? E alla strada longa? E ai Calagioli?
Io non penso che il problema lo risolvano i quattro paletti posti qua e là per evitare di far posteggiare e neppure queste cooperative. Non è innalzando barriere che si impedisce a chi non è rispettoso delle norme vigenti e della libertà degli altri di esprimere tutta la propria inciviltà, ma ingiungendo agli organi preposti di fare almeno il proprio dovere. Non è difficile, basta volerlo. Naturalmente si corre il rischio di perdere qualche voto. Possiamo dire che forse è per questo (o semplicemente per incapacità) che fino ad oggi nessun governo del paese c’è riuscito?
Appunto. Per cui questo provvedimento non serve proprio a niente, salvo fare cassa.
Servirebbe semplicemente che i vigili facessero il proprio dovere e che tutti noi castelbuonesi fossimo più educati.
come già detto se la civiltà media dei castelbuonesi è questa, vedi anche sacchi di rifiuti abbandonati per le campagne, non è che imponendogli regole scandinave li trasformerà in danesi. specialmente se poi non dai loro alternative ragionevoli. L’auto oggi è una necessità per muoversi. e parcheggi non ce ne sono.
Guarda che il Comune ha già sette ausiliari del traffico
Infatti. Già bastano e avanzano.
Sono interessato a lavorare come ausiliare in quanto soggetto svantaggiato, come posso candidarmi?
E i sei ausiliari che ci sono che faranno???
E vero che vigili ne abbiamo pochi, pero secondo me anziche viaggiare in auto, basterebbero 2 vigili a piedi per sorvegliare da chiazzetta al castello, e da piazza matteotti fino all Agip. forse il rischio e che potrebbero consumare qualche paio di scarpe in piu. Ma risparmieremmo di benzina che ne dite…………..
la campagna elettorale
Basta fare si che gli organi preposti fanno osservare le regole, non si può assistere in piazza ( in orario di chiusura del traffico), al transito di macchine o motorini, basta la presenza del vigile in piazza Matteotti, piazza Margerita ecc..
Non vi rendete conto di cosa significa non potete posteggiare l’auto sotto casa o nei pressi in quanto arriva il vigile e ti fa la multa. Se voglio alzarmi a mezzogiorno oppure sono ammalato, devo pensare all’auto. Provate ad avere questa schiavitù e poi ne parliamo. I posteggi non a pagamento dove sono. Per legge una quota deve essere lasciata. E Cefalù un lato della strada è a pagamento, un lato è riservato ai residenti. Da noi no. I residenti devono pagare una tassa di 60 euro l’anno. Non mi sembra una tassa equa.
In parte, quasi tutti avete delle ragioni, chi più chi meno. Ora dico, si paga se non sbaglio 0,30€ l’ora, nemmeno troppo, e solo in determinate ore, per cui è così difficile riuscire pagare un costo irrisorio anche quando è indispensabile l’auto ? E’ così difficile avere qualcuno (chiunque esso sia) che controlla l’educazione degli automobilisti ? Secondo me credo proprio di no, basta poco. Più fatti e meno chiacchiere…
qualcuno ha dimenticato che il Comune ha 130 articolisti che deve sistemare e i vigile hanno 16 unità tra vigili e ausiliari del traffico, ci sono comuni che ne hanno molto di meno e funzionano come per esempio Lascari
ricapitolando ci sono 130 articolisti senza concorso da sistemare, 16 tra vigili ed ausiliari il cui rendimento lo potete giudicare da soli e nonostante ciò affidiamo alle cooperative la gestione dei parcheggi così ci saranno altri stipendi da pagare anzichè ottimizzare le risorse esistenti.
Sono davvero perplesso! A quando l’aumento delle aliquote delle tasse comunali per coprire questi altri inutili costi?
Il problema è sempre lo stesso: i soldi, Sindaco & Co, mica li escono di tasca loro! Se la “macchina comunale” fosse una loro azienda personale che si dovrebbe finanziare coi propri mezzi, statene pur certi che anziché assumere nuovo personale, licenzierebbero almeno una metà di quello già presente. Ma siccome a tirare fuori i soldi siamo noi poveri fessi,… che problema c’è?
Il problema parte dalle istituzioni che in tutti questi anni si son permessi di fare qualsiasi cosa con i soldi dei contribuenti, tasse sopra tasse, senza concludere niente per il bene del popolo… Sono degli incompetenti per il ruolo che coprono, ma riescono bene a risolvere solo i loro problemi e quelli degli amici… Ed adesso in prossimità delle votazioni si mettono in mostra per riottenere di nuovo la poltrona che fine adesso hanno mal gestito…
stanno riempiendo il paese di paletti senza tenere conto delle reali esigenze della gente che ci abita. Ora mi aspetto che i paletti vengono messi anche in via Cefalù dal forno tumminello fino alla Q8 dove puntualmente ci sono auto in seconda e terza fila. Dove possibile sempre in via Cefalù non guasterebbero neanche un po di posti a pagamento.
Comunque dovrebbero mettere le colonnine per avere la possibilità di pagare per tutte le ore che uno vuole sostare senza dover passare per forza dal tabaccaio. Non sempre infatti è comodo posteggiare, andare dal tabaccaio e ritornare. Le colonnine ci sono ovunque e sono molto comode… Inoltre se uno vuole posteggiare per 4 ore ad esempio in via Roma deve: parcheggiare, andare dal tabaccaio a piedi, tornare dopo almeno 15-20 minuti con il rischio di beccare la multa, compilare 4 schede… Nel frattempo è passata mezz’ora. Altra ipotesi: fermarsi in doppia fila di fronte a un tabaccaio, comprare le schede e andare a parcheggiare. Questo è un grosso problema soprattutto per il turismo, visto che il castelbuonese è bene che cammini a piedi. E’ così complicato mettere le colonnine?
Da premettere che i sei ausiliari che ci sono possono fare solo le soste a pagamento mi chiedo cosa faranno poi dato che in paese non ci sono tutti queste soste a pagamento?