Castelbuono: modifica disciplina viabilistica autobus. Prime criticità segnalate dai cittadini
Riceviamo su segnalazione di alcuni cittadini due foto che mostrano alcune problematiche sorte in seguito all’applicazione della nuova disciplina viabilistica riguardante il transito degli autobus di linea nel centro abitato. Nella prima foto si osserva che in via Geraci, nei pressi della curva “collocamento”, pochi minuti prima delle ore 7.00 si verifica molto spesso una situazione “alquanto pericolosa”.
A quell’ora sono diversi gli autobus di linea che trasportano gli studenti pendolari e come si evince dalla foto, sovente al primo autobus fermo sull’apposita area di sosta se ne accoda un altro che tuttavia non avendo spazio sufficiente per accostarsi effettua la fermata sulla corsia stradale. Gli automobilisti che si muovono in direzione Cefalù, per superare gli autobus in sosta, sono costretti, con una manovra alquanto azzardata, a invadere la corsia opposta in una curva particolarmente stretta. Una situazione certamente rischiosa che dovrebbe essere vagliata attentamente dagli addetti ai lavori.
Nella seconda foto invece si osserva un tipico esempio di parcheggio selvaggio. Un’auto parcheggiata sull’area riservata alla fermata degli autobus in via Cefalù costringe il grosso mezzo ad effettuare la fermata ancora una volta in piena corsia stradale, con tutti i disagi che ciò comporta per il traffico veicolare.
Ma la cosa più vergognosa è che alla domanda fatta agli autisti perché non fanno più la fermata al bivio S. Guglielmo, la risposta è : perché il vostro sindaco ha tolto quella fermata. Ora dobbiamo fare un cattivo pensiero ha qualche interesse a non fare fermare i pullman in quella zona perché già macchine in sosta in doppia e tripla fila c’è né abbastanza ?Lascio la riflessione a chi transita spesso e abita in quella zona.
Certamente. Non può certo togliere parcheggi come ha fatto all’Agip!
Mizzica ora puri kissi ami a diri, ca u sinnacu e’ di parte, un pinzati mali ca persona piu’ imparziale del nostro sindaco non ce n’e… NON CE N’E’!
…se ne sentiva il bisogno. Grazie a questa amministrazione per questo ulteriore miglioramento del paese, state facendo cose eccezionali (non le elenco tutte perché voglio essere “circonciso”,basti pensare allo scaldabagno a scuola…). Adesso da Taormina ci invidiano e Roma ci teme!
Provate a chiedervi che senso ha non potere transitare da via Cefalu su via Mazzini ,invertire il verso dalla circonvallazione verso il liceo ,affollare di autobus sia al mattino alle 7 che alle 13,15 la curva delle poste ,vietare la fermata al bivio Calagioli ,il nostro Sinnaco persona attiva uomo del fare ,mi chiedo nessuno del suo gruppone assessori, consiglieri ,movimento ,gli dice che sta facendo solo M….chiate
E che gli devono dire: hanno tutti la stessa testa 🙂
Dimenticavo nella sua passata sinnacatura abbrusciavi picciuli ,per il piano traffico ,dati all’Universita’ e poi non se ne fece niente , altri soldini non so quanti,non pochi per autobus urbani ,duravi di natali a capodanni ,il popolo dimentica facilmente ma u Mariuzzi di un tempo finivi ,suli a truvata di scecchi e riuscita ,magari ora mettiamo un servizio urbano a dorso d’asino ,servizio veloce a cavallo ed e tutto apposto ,se fai puoi sbagliare e Iddu fa’ tanto
E devi vedere quanti ne brucerà ancora in questi 4 o 9 anni che resterà. Il problema non è lui, siamo noi c… che lo habbiamo rieletto. Neanche se non lo conoscevamo! È proprio vero, ogni popolo ha il governo che si merita e noi ci meritiamo questo. Purtroppo!
Non ci sono speranze, l’unica soluzione che ci resta è l’emigrazione
A tutti i pendolari e studenti ribellatevi non è normale per chi abita in zona alta del paese (Santa Croce, San Leonardo Cappuccini ecc..) dovere partire 30 minuti prima ed arrivare a casa con 30 minuti dopo perchè non c’è la fermata al bivio S. Guglielmo.