Castelbuono nel tempo passato: “La reliquia di Sant’Anna si deve spostare o non si deve spostare?”

Forse ti piacerebbe leggere...

2 Commenti

  1. Comitato ha detto:

    Ma il Comitato di Sant’Anna niente da ha da dire?? Un ci no su bancarelli

  2. Cittadino riflessivo ha detto:

    Premesso che sono contrario al trasferimento della reliquia della nostra Patrona Sant’Anna ad Altofonte considerati i precedenti storici, riferendomi a tutti quelli che in questa storia hanno avuto un ruolo, si ricordino che esiste un popolo castelbuonese e che esso non può essere coinvolto soltanto quando deve contribuire e mai quando deve decidere su cose importanti che toccano lo loro sensibilità e in questo caso quella della profonda fede e devozione alla loro intoccabile Madre Sant’Anna D’accordo la nonna di Gesù come tutti gli altri santi appartiene a tutti e tutti possono venerarla non necessariamente alla presenza di una reliquia. Colgo anche l’occasione per dire che la preghiera può essere fatta ovunque il nostro buon Dio a tanta di quella umiltà di accettarla in qualsiasi luogo. Sant’Anna ha scelto dopo essere stata trafugata e ritrovata in quell’orto di quel convento a Palermo, dando la parola al frate che l’ha ritrovata in quanto muto, di ritornare trionfalmente e con grande festa nella sua modesta residenza dentro la cappella Del Castello dei Ventimiglia di Castelbuono a protezione di tutti noi castelbuonesi e se non l’avesse voluto sarebbe rimasta sepolta per sempre in quell’orto. Signori questa è storia. Ragioniamo adesso per assurdo. Ammettiamo che, senza il consenso dei castelbuonesi si procedesse al trasferimento, prese tutte le cautele assicurazione, scorta e tutto quello che volete voi e malauguratamente venisse di nuovo trafugata chi metteremo al suo posto i soldi dell’assicurazione o altro i responsabili cosa farebbero? Non siate leggeri nel decidere al posto degli altri non ne avete ne il mandato ne la competenza. Mi appello a tutti i castelbuonesi di esprimersi in merito e dire la sua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.