Castelbuono: noleggio da ditte esterne dei mezzi per la raccolta dei rifiuti. Il costo sarà defalcato da quanto dovuto all’ATO
Il servizio di raccolta dei rifiuti è gestito da Ecologia e Ambiente SpA in liquidazione;
da diversi mesi, si legge nell’ordinanza emanata il 31 agosto, la ditta a causa di gravi insufficienze economiche non riesce più a garantire l’efficienza e l’efficacia del servizio, provocando il peggioramento della qualità ambientale del Comune; nelle ultime settimane il servizio è ulteriormente peggiorato a causa della mancanza di mezzi a motore utilizzati per la raccolta dei rifiuti.
Per tale motivo il sindaco Tumminello ha emanato un’ordinanza in cui viene affidata a ditte esterne specializzate il servizio di noleggio di mezzi idonei alla raccolta dei rifiuti in maniera tale da sopperire alle carenze dei mezzi ATO. L’importo dovuto agli affidatari esterni sarà scomputato da quanto dovuto alla società Ecologia e Ambiente.
infatti è normale lasciare i rifiuti nelle campagne per oltre 36 ore in balia di animali e non è certo un “belvedere” tutti i sacchetti negli accessi delle varie abitazioni!!!!
Paghiamo la spazzatura cara e amare e questo è il servizio grazie a tutti !!
Era ora che qualcuno si svegliasse, meglio i privati che hanno l’interesse di lavorare e produrre , che questi ato che La politica ci ha imposto, rincarando per oltre. 4 volte in più di quello che ogni cittadino pagava prima. Ci hanno truffato , e continuano a truffarci,alla faccia della differenziata che doveva diminuire i costi.
Ben vengono le strutture private .
Mi auguro sia un primo passo che ci porti fuori dalla oramai gestione fallimentare delle Società ATO! Tutto ciò in attesa di vedere la nascita dell’A.R.O. di Castelbuono del quale ancora si attende sapere da quale piano sarà gestito, da chi e soprattutto quali costi avrà.
Poiché purtroppo il tempo passa e se non si parte il prima possibile con la nuova gestione (e deve essere fatta bene, ma la vedo dura) rischiamo di vedere aumentati ulteriormente i costi dai Commissari del Ministero che hanno commissariato i precedenti commissari della Regione come riportato nell’ultima Ordinanza 20/Rif del 14 luglio 2015 del Dipartimento Acqua e Rifiuti.
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssEnergia/PIR_Dipartimentodellacquaedeirifiuti/PIR_PubblicazioneDecretiart68LR12082014n21/PIR_Decreti_art_68_LR_212014_anno2015/PIR_art68LR_212014_Luglio_2015/Ordinanza%2020_rif%20del%2014%20lug%202015_Gestione%20rifiuti%20nelle.pdf
L’ATO inizialmente funzionava.
Poi è arrivata la politica…
… e finiu comi a festa a Santuzza. Si vippiru u vinu e arruzzulari i vuttuna