Castelbuono: nominati cinque componenti del Tavolo di Lavoro sulla Toponomastica

Forse ti piacerebbe leggere...

15 Commenti

  1. Schifiato ha detto:

    L’ennesimo (inutile) incarico, per tentare di ricucire qualche strappo.
    Piuttosto che inventarsi nuovi nomi di strade, perché non pensano invece di sanare l’attuale disastrosa situazione delle strade che hanno nomi diversi da quelle riportate nei documenti ufficiali dei cittadini che vi abitano?
    Esempio, se chiamo il 118 ed indico che abito in via Isnello, perché così c’è scritto sulla carta d’identità, non arriverà mai perché sul navigatore è mappato come via Pertini. Stessa cosa dicasi per via Cefalù o per tutte quelle strade alle quali hanno cambiato il nome sulle insegne e mai all’anagrafe del comune.
    Insegne fatte male, perché dovrebbero riportare pure il vecchio nome per 10 anni dal cambio del ed invece riportano solo quello nuovo.
    Come la trovata di battezzare le strade (anche quelle ancora non realizzate) nell’aera SIRAP, il mese delle elezioni per accaparrarsi una manciata di voti. Che schifo

    • antonio ha detto:

      quando rinnovi la carta di identità fagli presente che la via Isnello si chiama via Pertini così risolvi il problema ed eviti di confonderti, se non lo fai presente è probabile che trascrivono la stessa via

      • Schifiato ha detto:

        Gent.mo Antonio,
        il nome della strada sui documenti non lo decide né il cittadino, né l’impiegato dell’anagrafe: stanno scritti sui registri ufficiali (oggi files) che mai nessuna amministrazione si è preoccupata di far rettificare con i giusti passaggi di Legge, dopo essersi sbizzarrita a cambiar nome o battezzare nuove strade, solo per compiacere qualche amica (vedi via Luigi Tenco).
        Informati, prima di scrivere stupidaggini, al solo scopo di difendere l’indifendibile.
        Mi auguro sia stata solo una battuta

        • antonio ha detto:

          Non difendo assolutamente l’indifendibile anzi è il contrario, quello che ti dico lo dico per esperienza personale perchè per due volte mi hanno sbagliato la carta di identità trascrivendo sempre lo stesso errore, loro mica vanno a controllare, quello che trovano scritto lo ricopiano, quindi se ai tempi hai fatto la carta di identità e la strada si chiamava via Isnello loro ricopiano quello se non glielo fai presente. E se devi chiamare il 118 e sai che la via si chiama Pertini non dirgli che abiti in via Isnello ed eviti di farti dire stupido

  2. Accordo fatto ha detto:

    Accordo fatto con andiamo oltre

    Quando la Rome ‘ in Giunta????

  3. domenico ha detto:

    molto importante questo incarico, in Emilia Romagna le piccole stradine e le abitazioni lontane dal centro abitato hanno un nome e un numero . A Castelbuono se ordini qualcosa via internet e abiti fuori paese il corriere non arriverà mai ,perchè non c’è nessuna indicazione esiste solo la contrada che non vale niente .Tempo fà ho ordinato della merce per avere la consegna è stato un disastro …..telefonate non vi dico quante. Vi auguro un buon lavoro.Risolvete questo problema.Grazie

  4. VIACARD ha detto:

    Ma se già tutte le vie le ha intitolato il sindaco, vedi: via dei castelli, via dei musei, via dell’enogastronomia e in ultimo via della manna, manca sulu a via da citi. Il lavoro è già fatto.

  5. oprerazione trasformismo ha detto:

    operazione trasformismo
    ma la colpa non è di chi nomina

  6. giuseppe ha detto:

    cambiare la toponomastica richiede passaggi normativi, e oneri a carico di chi deve farsi aggiornare atti e documenti. in ogni caso ricordo bene la rivoluzione toponomastica della metà degli anni ottanta..si vollero valorizzare illustri personaggi della storia recente e meno recente del paese…con infinita coda di polemiche. comunque porre insegne senza che si sia adempiuto alla legge pone criticità non da poco. anche qui, emerge una superficialità amministrativa disarmante

  7. Pino ha detto:

    Ma fra i cinque c’è uno storico?

  8. Arianna ha detto:

    Era una cosa che doveva essere fatta da anni.dato che ci sono delle vie che hanno 3 nomi.la traversa che taglia il Don Jon dal kilometro zero si chiama: via trapani, via valdemone e via Matteo cangelosi filandropo…..le comiche…

  9. Luca Barreca ha detto:

    Secondo me é arrivato il momento di dare un nome alle strade di campagna. Non possono piú esistere le contrade senza numero civico nell’era deglia acquisti online

  10. G. Abbate ha detto:

    Tutti Europei, tutti Italiani a parole, ma nei fatti tutti nazionalisti e campanilisti. A Castelbuono la toponomastica, salvo qualche sporadica eccezione, è riservata soltanto a personaggi, popoli ed eventi esclusivamente castelbuonesi o vittime di attentati. Sarà ,pertanto, impresa ardua per la commissione trovare altri nominativi locali da immortalare perchè il cerchio si restringe (vedi le intitolazioni nella zona artigianale). Personaggi quali Manzoni, Leopardi, Pascoli, Verdi ,Puccini, Leonardo da Vinci, Galilei o per rimanere in campo regionale : Verga, Quasimodo, Sciascia, Bellini, Maiorana, ecc. non sono degni, a quanto pare, di avere intitolate vie,vicoli e cortili in questa cittadina europea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.