Castelbuono, nuova skyline all’ingresso del paese
L’opera realizzata grazie all’impegno dell’artigianato locale
Un notevole colpo d’occhio, un vero e proprio biglietto da visita che coniuga e associa i tesori del paese: il brand che ormai rende riconoscibile la nostra comunità, la qualità dell’artigianato locale e lo splendore del paesaggio urbano e naturale, anche grazie al Castello e le montagne sullo sfondo.
L’Assessore Dario Guarcello, che ha lavorato all’idea e all’installazione dell’opera, spiega:
«Una “cartellonistica d’autore” per dare lustro all’ingresso del paese che contiamo di realizzare anche negli altri ingressi del paese arrivando da Geraci o Isnello. E senza spendere un euro dal bilancio ma utilizzando i fondi derivanti dalla tassa di soggiorno. La realizzazione della stessa vede una delle tante eccellenze artigiane che confermano l’altissima specializzazione e la professionalità raggiunta dalle maestranze che operano nel comparto del ferro a Castelbuono. Vogliamo incentivare questa modalità di accoglienza per chi arriva nei nostri paesi che potrebbe diventare una moda e caratterizzare tutti i centri madoniti diventando una nuova forma di investimento per l’utilizzo della tassa di soggiorno e creare piccola economia locale».
Un ringraziamento particolare va nuovamente dato ai dipendente Angela Ficarra,Maurizio Piro e Ninni Tumminello per aver lavorato fianco a fianco con l’Arch. Antonio Dolce al fine di portare avanti anche questo piccolo progetto di valorizzazione turistica, sociale ed ambientale.
Dopo tre anni e mezzo, finalmente si vede qualcosa di buono da parte di questa amministrazione. Complimenti, anche se è un po’ pochino in tre anni e mezzo.
Ottimo colpo d’occhio e complimenti all’assessore e ai tecnici. Certo che se la politica insieme ai tecnici Comunali riuscissero a realizzare una bella rotatoria che porterebbe in sicurezza quel posto pericolosissimo sarebbe tutt’altra cosa.
Evidentemente i soldi derivanti dalla tassa di soggiorno sono da buttare via, per autocompiacere l’assessore di turno; non sono da destinare, in un momento come questo, a investimenti più utili. È il regno dell’effimero, dell’inutile e del superfluo.
visto che l’assessore tiene a fare sapere che questa bella cosa è stata fatta senza spendere un euro dal bilancio
potrebbe anche far sapere quanti euro costano tutte quelle iniziative altrettanto interessanti a partire dal fetsival del vino, per esempio
o se questi concerti online del jazz sono stati fatti senza spendere un euro e soprattutto quale è stata la necessità
grazie assessore
Scusate Assessore hai chiesto il permesso al Sindaco per aver realizzato questo scempio ?
Non mi dispiace.. soprattutto perchè è stata spostata la targa del Rotary
L’operato di questa amministrazione mi ricorda la nota frase di Oscar Wild, “posso fare a meno di tutto, tranne che del superfluo”… evidentemente il superfluo a fini elettorali è più utile dell’utile!
Purtroppo, Sig. Pino, ha un’incombenza pure lei ( anche se superflua ), spiegare all’assessore chi è Oscar Wild.
chapeau
L’assessore per vostra norma sa chi è Oscar e sa pure che si scrive Wilde. L’assessore modestamente Scic voi sicuramente Scecc. Ma che cosa vi credete?
pur con tutta l’altissima specializzazione e la professionalità raggiunta le maestranze del ferro difficilmente riuscirebbero a riprodurre dei pezzi di ferro come quelli che ci governano
Assessore Guarcello dopo questa fatica le consiglio qualche mese di ferie
Io direi più di un mese, forse è meglio che si stia a casa sua e si dedichi alle sue cose, ammesso che lo sappia fare!!!
Che un Amministrstore, in questo caso l’Assessore Guarcello, dichiari : “ senza spendere un euro dal bilancio”, dimostra la superficialità e il pressappochismo con il quale si amministra il denaro pubblico. Vuole rendere noto, per favore, l’Assessore da dove ha preso i soldi? Come mai i proventi della tassa di soggiorno non sono transitati dal bilancio? Si rende conto, l’Assessore, della gravità dell’affermazione?Evidentemente no!!
Se poi ci dice anche quanto è costato questo esercizio di architettura del paesaggio gli saremo riconoscenti.
Non solo è grave, perché non sa quello che dice è quello che fa!!
Ma addirittura non si rende conto che il sindaco lo ha buttato in prima linea, per bruciarlo ( come ha fatto con il Dott. Andrea Prestianni capogruppo ), perché è diventato ingombrante e lo vuole sostituire con altra persona per affrontare al meglio una campagna elettorale.
Campagna elettorale incominciata
Ma siamo sicuri che l’idea sia stata dell’assessore come da lui dichiarato o viene da un bravo grafico locale? Su Facebook c’è già l’ardua sentenza.
Il tutto al costo di 7000,00 €.
Azzz..!!!, da sommarsi a tutte le spese inutili che hanno fatto!!!
pomposamente enorme !!