Castelbuono, quando il brutto fa parlare di sé. Il servizio del TG1
Ha suscitato notevole eco la notizia dei cosiddetti “furbetti del cartellino” con i casi di assenteismo a Castelbuono e Collesano.
Complice anche che gli episodi si sono registrati, non in uno ma, appunto, in due comuni, la vicenda ha fatto presto il giro di giornali, radio e televisioni nazionali.
Infatti, a certificazione dell’importanza riconosciuta a casi del genere, probabilmente condizionata dalla risentita reazione pubblica in tempi di disperata ricerca di lavoro e inefficienza della pubblica amministrazione, anche il TG1 (finestra in alto dal minuto 27:31), massimo organo del giornalismo nazional popolare, ha dedicato un servizio.
La notizia è stata battuta anche dal Sole 24 Ore, Il Fatto Quotidiano, oltre ai maggiori siti di informazione siciliana come il Giornale di Sicilia (in prima pagina nell’edizione di oggi), LiveSicilia e Repubblica Palermo.
Come a dire, assenti dal lavoro ma presenti su tutti i giornali.
Ora il mondo ci guarda finalmente è speriamo che di metta gli occhiali è stato un po miopo. Ha visto poco forse ma punta di un iceberg
Siamo famosi,non solo per i panettoni, adesso anche per i furbetti !!!!
Non siamo ai livelli eclatanti visti in tv dei 4-5 e più cartellini timbrati da una persona per gli altri colleghi assenti che andavano a fare altro, ma è comunque una cosa vergognosa da figura di m****, che non si dovrebbe tollerare e quindi far “pagare” senza sconti.
Cmq, sempre di “asini” si parla.
La vergogna è :
-Stabilizzare 21.285.di LSU in Sicilia, senza un concorso pubblico né per titoli, gente con titolo di studio di terza media.(i laureati emigrano)
-Stabilizzare 30.000 Forestali in Sicilia, senza un concorso pubblico né per titoli, gente con titolo di studio di terza media.(i laureati emigrano)
La Sicilia sborsa milioni di stipendi mensili per chi è per cosa?
Che produttività si ha?
C’è lo siamo mai chiesto?
Meglio non fare domande, scomode ?
Basta assistenzialismo!
Date spazio alla gente meritevole che scappa da questa terra!