Castelbuono, quando il brutto fa parlare di sé. Il servizio del TG1

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Legalità ha detto:

    Ora il mondo ci guarda finalmente è speriamo che di metta gli occhiali è stato un po miopo. Ha visto poco forse ma punta di un iceberg

  2. mozart ha detto:

    Siamo famosi,non solo per i panettoni, adesso anche per i furbetti !!!!

  3. Antonio2 ha detto:

    Non siamo ai livelli eclatanti visti in tv dei 4-5 e più cartellini timbrati da una persona per gli altri colleghi assenti che andavano a fare altro, ma è comunque una cosa vergognosa da figura di m****, che non si dovrebbe tollerare e quindi far “pagare” senza sconti.

  4. Antonio2 ha detto:

    Cmq, sempre di “asini” si parla.

  5. Emigrato ha detto:

    La vergogna è :

    -Stabilizzare 21.285.di LSU in Sicilia, senza un concorso pubblico né per titoli, gente con titolo di studio di terza media.(i laureati emigrano)

    -Stabilizzare 30.000 Forestali in Sicilia, senza un concorso pubblico né per titoli, gente con titolo di studio di terza media.(i laureati emigrano)

    La Sicilia sborsa milioni di stipendi mensili per chi è per cosa?
    Che produttività si ha?
    C’è lo siamo mai chiesto?
    Meglio non fare domande, scomode ?

    Basta assistenzialismo!
    Date spazio alla gente meritevole che scappa da questa terra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.