Castelbuono: risolte positivamente le situazioni di degrado denunciate dal Direttivo della Pro Loco

Ci sembra doveroso dare atto che il cumulo di rifiuti di via Vignicella, all’altezza del numero civico 14, è stato finalmente rimosso.
Ci giunge notizia che altri situazioni di degrado, segnalate da altri cittadini, sono state parimenti risolte positivamente.
Auspichiamo che si continui nell’opera di tutela del decoro urbano su tutto il territorio comunale.
E’ evidente che continuerà l’opera non solo di vigilanza e di segnalazione/denuncia ma anche quella di proposta per una razionalizzazione globale del servizio di raccolta rifiuti.
Il Consiglio Direttivo della Pro Loco
Ne approfitto per segnalare cumuli di rifiuti in via Giovanni Falcone nei pressi del civico 9. Qualcuno ha lasciato i rifiuti sul marciapiede non tenendo conto di differenziarla, ebbene l immondizia giace lì da più di una settimana. Saranno circa9 sacchetti. Capisco che chi fa la raccolta con l’asino si attiene a raccogliere solo l immondizia cosi come previsto da calendario di raccolta, ma questi sacchetti verrà qualcuno a prelevarli? Verrà qualcuno ad ispezionarli? Anche se già il vento e gli animali hanno fatto il roprio dovere sparpagliando tutto per strada, sotto le macchine ecc… Adesso mi sorge una domanda verrà qualcuno a pulire?
apprendo con piacere che qualche problema si sia risolto , non certo per le telefonate del Sindaco .
in un momento di transizione è necessario che tutti noi contribuiamo per far sì che la nuova società istituita funzioni e migliori il servizio.
Il Sindaco ogni sera ci ripete che è un legge Nazionale e pertanto dobbiamo rispettare , faccio presente che essendo una legge tutte le case produttive indicano come smaltire (ATTENZIONE è SCRITTO PICCOLO PICCOLO)
ESEMPIO: i farmaci e alcuni contenitori devono andare a parte , ma dove?
i vestiti vecchi le scarpe dove li metto ?
le lampade ad incandescenza nel vetro e le alogene o a led dove?
i metalli dove?
concludo dicendo che è necessario , per poter fare una differenziata che il cittadino sia consapevole della filiera adottata dal comune .
l’operatore dovrebbe prendere tutta l’immondizia ,anche se il giorno è sbagliato, previa comunicazione al suo capo . per le sanzioni previste ,cosa alquanto ardua nel nostro comune , perchè sarà molto difficile risalire al proprietario .
già dobbiamo dire grazie che passano e ritirano qualche sacchetto, figurati se si prendono quella del giorno sbagliato. Per loro l’unico giorno giusto è il 27 quando prendono lo stipendio.
Li vedi passare dritti con il furgone tra le contrade accanto a sacchetti di immondizia dilaniati dai cani come se nulla fosse; quell’immondizia rimarrà lì in etrno!
Quando vedi traffico in paese vuol dire che stanno effettuando la raccolta fermandosi a centro della carreggiata noncuranti della gente che c’è dietro e che dovrebbe passare. Se poi chiedi di parcheggiare per bene il loro mezzo ti rispondono sgarbatamente che loro stanno lavorando….. insomma gli manca solo la licenza di uccidere…. e quella di lavorare!