Castelbuono sceglie «Amore a progetto» per il Cefalù Film

Il Cefalù film festival sbarca sulle Madonie. Castelbuono sceglie il proprio cortometraggio. Tanti gli applausi dalla platea.
«Amore a progetto» del regista Simone Baldini ha vinto il «Premio corto Castelbuono» del Cefalù film festival Pino Scicolone. La manifestazione, che ne ha decretato la vittoria, si è svolta martedì sera al Cine Astra di Castelbuono. A scegliere il cortometraggio vincente, a cui sarà consegnato il premio nel corso della serata inaugurale della seconda edizione del Festival che si terrà l’estate prossima, sono stati i tantissimi spettatori arrivati per l’occasione. I castelbuonesi hanno accolto fra tanti applausi, infatti, i cortometraggi. Otto quelli in gara: «Mio padre è mio amico» del regista palermitano Angelo Cucina; «Due piedi sinistri» della regista romana Isabella Salvetti; «L’attimo di vento» del regista Nicola Sorcinelli; «Isacco» del regista Federico Tocchella; «La smorfia» del regista Emanuele Palamara; «Amore a progetto» del regista Simone Baldini. Due i cortometraggi stranieri in gara: «Libertad» del regista ecuadoregno Rafael Remache e «Juste de l’Eau» del regista portoghese Carlos De Carvalho. Il cortometraggio vincitore ha prevalso di pochi voti sul corto «Due piedi sinistri» della regista romana Isabella Salvetti. Al terzo posto «Libertad», il corto del regista ecuadoregno.
Sul palcoscenico a presentare la serata Stefania Sperandeo e Daniela Guercio. Ad organizzarla la Fondazione Scicolone, Cefalunews, il Consorzio Turistico Cefalù -Madonie- Himera e Promo Madonie. Fra una proiezione e l’altra hanno allietato la serata alcuni saggi musicali proposti dalla scuola di musica di Castelbuono. Nel corso della manifestazione la fondazione Scicolone ha consegnato delle targhe al sindaco di Castelbuono, Antonio Tumminello, al presidente del consorzio turistico, Mario Cicero, ai ragazzi della scuola di musica di Castelbuono ed alle due presentatrici Sperandeo e Guercio. In sala tra gli ospiti il vice sindaco di Polizzi Generosa, Anna Biundo. Proprio a Polizzi si potrebbe presto tenere una nuova puntata del Cefalù film festival che sbarca sulle Madonie.
Il teatro Astra ha riaperto i propri battenti sabato 2 gennaio in coincidenza con l’inizio del tradizionale carnevale castelbuonese, che quest’anno prevede un anticipo di una settimana rispetto alle classiche serate di attesa del veglione. «Sarà nuovamente organizzato in collaborazione con le altre associazioni il carnevale dei bambini – si legge in un comunicato – e il veglione patrocinato dal Comune di Castelbuono. Sono già in programmazione una serie di spettacoli teatrali nel periodo invernale che saranno un’occasione di gioia e di festa per piccoli e adulti, nonchè un momento importante di aggregazione e di socializzazione tra i giovani e gli adulti che animano ogni giorno questa comunità». Il cine-teatro Astra è l’unico posto invernale autorizzato e adeguato dove poter effettuare spettacoli o serate danzanti.
Fonte: www.cefalunews.net
Bellissima manifestazione, complimenti a Promo Madonie per l’organizzazione. Bravissimi i giovani musicisti ed i loro insegnanti.
L’unica nota stonata l’inutile passerella di presidenti di dubbia legittimità e politicanti vari: che c’entravano?
Oh, bella questa. Come che c’entravano???
Ma secondo lei i presidenti di dubbia legittimità di che cosa si occupano da qualche tempo a questa parte? Di rimettere insieme i pezzi del puzzle saltato in aria nel 2012, giusto? E quindi: piccolo post su fb, mediatore di dissidi sportivi, comunicato ufficiale nella qualità di, passerella su qualche scricchiolante palcoscenico, contatto con l’artigiano, pistolotto sul bio-agro-alimentare…. rimettere in sesto il cast, pronti per il 2017!!!!