Castelbuono: vasto incendio in contrada Pedagni
Telegram
WhatsApp
1 minuti di lettura
E’ tuttora in corso un vasto incendio che sta interessando contrada Pedagni e le zone limitrofe. L’incendio, iniziato alle ore 16:00 e probabilmente di origine dolosa, si sta propagando con notevole velocità. La situazione è critica in quanto nella zona sono presenti numerose abitazioni e il forte vento di scirocco rende difficili le operazioni di spegnimento e alimenta continuamente il fronte di fiamma.
Allertati immediatamente, la Protezione Civile e gli uomini dell’antincendio si stanno prodigando per ridurre la possibilità di danni alle abitazioni.
I controlli .mancano i controlli .ma alla torretta cosa fanno? Date subito l’allarme per evitare guai maggiori .non capisco perche’ bisogna aspettare l’autorizzazione dell’amministrzione agricoltura e foreste!!
come capisco non sai cosa scrivi, in primo luogo dalla torretta questa zona non si vede, poi ti informo che alle 15,24 sono stato io ad avvisare la sala operativa di Palermo che immediatamente in diretta telefonica inviava i mezzi dell’antincendio, e che se ne dica sono stati e sono sempre i primi ad arrivare e ad operare perciò prima di criticare bisogna essere informati.
Ma come Giuseppe prime dici che dalla torretta non si vedeva lazona interessata e poi ti contraddici dicendo che sei stato tu a fare la segnalazione, , sono io che non capisco!!!
allora, visto che non capisci ti spiego, io non sono un torrettista ma facendo parte delle squadre antincendio so che dalla torretta quella zona non si vede, poi io non essendo in servizio ed avvistando l’incendio dalla mia casa di villeggiatura mi sono prodigato ad allertare la sala operativa provinciale come ti dicevo.
vorrei fare un plauso a tutti quelli che sono intervenuti in maniera decisa e da come vedo dalla mia campagna è stato spento. fare squadra è importante ,spero solo che non ci siano stati danni. Auguri a tutte quelle persone interessate .
che dire, in 15 minuti sono arrivati 1) Autobotte comunale, 2) Autobotte forestale, 3)Squadra antincendio, 4)guardie forestale. Poi vigili del fuoco, altre squadre antincendio, ed infine Elicottero forestale. La cosa importante sarebbe far pulire i terreni
si, è scandaloso che un’area molto estesa in quella zona non sia stata ripulita da anni e sia diventata una foresta inesticabile di frasche secche popolata solo da centinaia di cinghiali. Ma la ccosa più scandalosa è che i proprietari di quei terreni possano non rispondere dei danni.
Occasione da parte dell’amministrazione di prendere provvedimenti urgenti. Non dobbiamo aspettare che ci scappi il morto. Sindaco&C uscite dal letargo….
Va premesso che gli incendi danneggiano non solo i beni privati ma, indirettamente, anche quelli pubblici (…il patrimonio ambientale e, in termini economici,l’immagine turistica). Alla fine tutti gli ingenti danni vengono pagati da tutti noi, perchè anche i numerosi e continui interventi delle varie squadre di soccorso sono a carico della comunità (attraverso il pagamento delle tasse e imposte varie).Per ottimizzare il bilancio costi-benefici occorre piuttosto fare prevenzione, che però ha anch’essa un costo (globalmente minore). In tale contesto far pulire preventivamente i terreni è una proposta sensata, che si potrebbe rendere attuabile immediatamente secondo un accordo programmato tra l’Amministrazione comunale ed i singoli privati, dividendo a metà le spese per la pulitura…ovviamente in modo controllato ed efficiente: è la soluzione cost-benefit adottata da anni in tante parti del Paese. E’ sufficiente un pò di buonsenso e di organizzazione.
https://www.facebook.com/pages/AVY/732467410097818