Castello dei Ventimiglia: Andrea Camilleri in collegamento video presenterà il nuovo romanzo
Telegram
WhatsApp
1 minuti di lettura
Domenica 15 dicembre 2013 Ore 17:00 – Castello comunale dei Ventimiglia (Sala del Principe), ANDREA CAMILLERI in collegamento video presenta il suo nuovo romanzo “La banda Sacco” (Sellerio) e il volume “L’isola immaginaria. Andrea Camilleri e la Sicilia” (Kalós, a cura di Salvatore Ferlita, fotografie di Giuseppe Leone);
interverranno Andrea Camilleri (in collegamento video), Giuseppe Leone e Salvatore Ferlita.
Fonte: Facebook Museo Civico di Castelbuono
Fa sempre piacere sottolineare la superficialità di questo “organo di informazione” paesana (nel senso più becero della parola per una volta) com’è possibile non vedere o far finta di non vedere/capire la manifestazione di appartenenza del singolo evento che si riporta? A pensar male si azzecca sempre ma se non vogliamo credere che l’evento intero non sia citato perchè non riportato dal comunicato della pagina FB del Museo sbagliamo (infatto il link condiviso dal Museo riporta alla pagina FB della rassegna letteraria che si terrà a dicembre e di cui Camilleri è solo un punto di forza e non l’attore principale) quindi se la colpa non è del Museo che ha riportato ogni cosa di chi è? Forse è soltanto dei poveri organizzatori che si fanno, scusate, il culo per sopperire ai vuoti culturali di un comune degno di un girone infernale cucito su misura. Abbiamo paura di nominarli? Camilleri fan Club e Castelbuono Arte & Immagine. Sarà che in queste associazioni ci sono personaggi avversi all’attuale andazzo politico, sarà che questo sito ha qualche allergia alla correttezza, alla precisione, alla curiosità forse ma, soprattutto, all’etica. Un giornalista (o qualcosa di simile) non deve riportare comunicati.. deve cercare le fonti, seguire le discussioni. Facebook non è un alibi, impossibile non vedere ovunque il nome della rassegna questa settiamana online. Sta di fatto che dopo molti giorni castelbuono Live non solo non parla di questo evento ma ne parla parzialmente e male come si conviene a chi vuole far vedere solo un aspetto delle vicende, l’aspetto che interessa. Chi avesse più senno dei qui presenti cerchi semplicemente “Confronti – Rassegna di parole e immagini” in giro. In piazza, su FB su Castelbuono.org, sul sito del Camilleri fan Club e dica grazie a chi ancora crede nella cultura e fa di tutto per non far morire un paese. Di funghi e panettoni possiamo fare a meno, della conoscenza, quella vera NO.
https://www.facebook.com/pages/Confronti-Rassegna-di-parole-e-immagini/546445622098136
http://www.vigata.org/confronti/
Carissimo deficiente scusi l’appellativo infelice, ma possiamo tranquillamente permettercelo in quanto lei è non un anonimo qualsiasi ma “un’anonymouse”, ci consenta solo alcune considerazioni:
1) lei con questo nome su castelbuono.org non potrebbe scrivere né tantomeno fare soliloqui di questo genere;
2) i molti giorni di cui lei parla sono meno di 2, visto che castelbuono.org ha pubblicato la notizia esattamente 48 ore fa.
3) la pagina fb della manifestazione è stata creata il 25 nov.
4) Agli organizzatori evidentemente non interessa risultare su CastelbuonoLive, poichè non abbiamo ricevuto nessun comunicato.
5) Come solito nostro fare lo avremmo comunque pubblicato, tuttavia essendo l’evento ancora distante è stato deciso, per renderlo più visibile, di pubblicizzarlo tra qualche giorno.
6) Gli “pseudo giornalisti” di castelbuonolive svolgono in effetti altro lavoro, tuttavia con passione e sacrificio cercano di rendere, nel miglior modo possibile, un servizio alla propria comunità. Per cui non le permettiamo di esprimere giudizi sul nostro operato che è più volontariato chiaro!
7) Mi scusi ma dove è trasparsa tutta questa parzialità e beceraggine di cui caro anonymouse lei sproloquia; stia attento perché I NUMERI non le danno ragione..anzi..
non ci pare che gran parte nostro pubblico la pensi come lei..
Ci permetta infine, “LO CHIUDA QUI” che è meglio (in ogni senso).
Posso capire i funghi, capisco meno i panettoni… ma possibile che la si deve buttare sempre in politica? quindi mi si vuole far credere che se voto PD devo pubblicare su castelbuono.org mentre se voto tumminello (ammesso che nel frattempo non sia passato al PD, ammesso che Di Donato lo faccia tesserare…) devo pubblicare su castelbuonolive? e poi quale può essere la scorrettezza, la mancanza di etica, avrei capito se avessero pubblicato il solo programma che so di giorno 8 evitando di parlare di Camilleri, ma avendo pubblicato il momento che dà più orgoglio di tutti agli organizzatori io ci vedrei solo un pò di superficialità. Ma vorrei ricordare che la cultura deve unire, non separare, penso sia il pensiero degli organizzatori per come li conosco nell’impegno e nella passione, il pensiero di Montalbano, un personaggio al di fuori di ogni stereotipo e che polemizza sì ma non in maniera gratuita, e per lo stesso Cammilleri che penso avrebbe un pò di orticaria a leggere queste bassezze…
Che tristezza, non si può sporcare la conoscenza vera con queste misere bassezze. Castelbuono non è un paese morto proprio perché esiste un associazionismo molto attivo, e proprio per rispetto di chi si spende fino in fondo, non mi sogno di ripetere l’eufemismo usato da Montalbano, si dovrebbe fare a meno di accendere micce che poi si rivelano fuochi fatui. Bisognerebbe solo inchinarsi di fronte ad iniziative che hanno bisogno solo del sostegno e di tanta gratitudine. La sporcizia lasciatela dentro il vostro cuore se avete avuto la bontà di farvela crescere.
Lei si firma Montalbano ma poi pensa come Al Bano e scrive come Catarella. E soprattutto si lascia andare a una serie di insulti gratuiti. E’ come se lei avesse il dente avvelenato e come se le avessero rotto qualche certo giocattolo o certe uova nel paniere.
In quali momenti della pur breve vita di questo “organo di informazione” lei avrebbe ravvisato la superficialità di cui parla? In quali frangenti il suo occhio vigilante avrebbe diagnosticato “qualche allergia alla correttezza, alla precisione, alla curiosità forse ma, soprattutto, all’etica”? Infine, smettetela con questa storia del paradiso perduto, del com’era verde la mia valle, dei bei tempi recenti quando si mangiava cultura. Gli incarichi, piaccia o no, sono a tempo determinato. Capisco che non potete rassegnarvi all’idea, ma rendetevi conto che con questo piagnisteo state facendo la stessa figura degli americani quando parlano del Vietnam.
Mi piacerebbe capire a quale cultura Ella si riferisce. Potrebbe approfondire il Suo concetto in merito? Gliene sarei molto grato.
Mmmh!, soddisfacente osservazione. Ma, mia distinta signora Cultura (in verità signor Cultura, dato che rimarrebbe “molto grato”), se ha letto con attenzione capisce bene che io non devo approfondire un bel niente visto che non mi sono riferito a niente di quello che lei invoca. A essere precisi, ho riportato il titolo di un pezzo rintracciabile al seguente link
https://www.castelbuonolive.com/a-castelbuono-si-mangiava-cultura/
mischiandolo a titoli di opere più celebri per esprimere semmai un altro concetto. E cioè che, nonostante i tentativi di sbandierare cose straordinarie, l’unica rivoluzione culturale di cui si ha memoria è quella che gli ultra sessantenni di oggi sostengono di avere percepito leggendo i giornali maoisti dei primi anni ’70.
Viva Castelbuono Live. Viva la Libertà!
Mi permetto una volta tanto di intervenire, e lo faccio in favore dei colleghi di Castelbuonolive. Di questo servizio volontario – che da un paio d’anni similmente svolgiamo e che Castelbuono.Org fa dal lontano 2006 – di certo non si campa; non solo, talvolta rasenta la follia il fatto stesso di riuscire a garantire l’incredibile costanza che i nostri due siti offrono nella condivisione delle notizie locali. In genere è ben evidente che viviamo delle stesse fonti informative, e generalmente è solo questioni di minuti il differimento nella pubblicazione. Ciò non accade ovviamente con i contenuti originali redatti da collaboratori fissi (vedasi qui la splendida rubrica del prof. Genchi o su Castelbuono.Org le varie collaborazioni periodiche o meno) oppure con iniziative particolari, come nel caso specifico di CONFRONTI, con cui Castelbuono.Org ha una partnership che precede l’uscita stessa del comunicato ed una collaborazione ben più articolata. Per cui è ovvio che pubblichiamo prima, persino prima dell’invio da parte dell’associazione agli organi di stampa… Ma poi entrano in campo anche altri fattori, come quello di garantire la visibilità maggiore a ridosso dell’evento – come diceva la Redazione – e mille altre variabili che non sto qui a riferire. Una cosa è certa, e penso di poterlo dire anche a nome dei colleghi: si pubblica tutto ciò che si riceve, e generalmente – salvo eccezioni ragionate – lo si fa il prima possibile. Credetemi: una volta che ci si avventura con una “missione” del genere il progetto trascende le logiche più basse. A volte la malizia è più nel lettore che in chi riporta e propone la notizia.
Infine, salutando e scusandomi per l’intervento, mi associo a Mario sul “W Castelbuono Live”. Sul concetto di “libertà”, come probabilmente su tanti altri concetti, abbiamo però idee diverse. Il bello è proprio questo.
Cari saluti e buon lavoro.
http://www.castelbuono.org
Scusate, ma con tutte le cose successe oggi ci siamo persi.
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da farci sapere se la riunione dei gruppi mascherati si fa venerdì al carcere con Brancato o, invece, il 15 dicembre in video conferenza con Camilleri?
Il vero Commissario Montalbano avrebbe più che altro scritto al falso montalbano: “Ma un ci scassari i cabbasisi!!!”
La sua fortuna é solo quella di celarsi dietro uno pseudonimo, diversamente….!
Io comunque credo ke se nn ci fossero due siti importanti come Castelbuono Live e Castelbuono.org un rompiballe come me, grillino, anzi “Il Grillo Castelbuonese” (per chi ancora non lo sapesse!) altrove nn avrebbr mai avuto spazio in passato (e me ne hanno dato tanto entrambi! Per cui la tesi sull’appertenenza politica sulle pubblicazioni va a farsi friggere caro “montalbagno”, vsto ke ogni volta ne scrivevo su tutti, da destra a sinistra) Per fortuna di molti e soprattutto dei lettori dei due blog, sono in trasferta e sono poco informato su tutto quello ke accade, ma é proprio grazie a Castelbuono Live e Castelbuono.org ke sono invece almeno informato sugli eventi principali della nostra comunità. Ora posso veramente comprendere chi sta fuori, che se oggi non vi fossero questi amici che per passione per la nostra comunità e l’informazione migliore di tanti “giornalai” pagati con i contributi dell’editoria (loro almeno sono gratis!!!).
Pertanto caro “Mont’Albano” credo ke hai veramente fatto una magra figura, per tua fortuna nessuno potrà guardarti in faccia e mettersi a ridere!!!
Un saluto a tutti tranne a “mont’alfano”
Viva Castelbuono Live!
Viva Castelbuono.org!
Viva la nostra Castelbuono!!!
Hai dimenticato
Viva Sant’Anna