Celebrato a Castelbuono il Premio Internazionale del gusto, tra chef e personaggi tv

Forse ti piacerebbe leggere...

3 Commenti

  1. forestiero ha detto:

    Programma alquanto ballerino, prima le cene di degustazione con i grandi chef Bonato-Piparo a San Francesco di cui non si ha più notizia (saltate e perchè) , il comico che ha intrattenuto sino a notte (ma quale notte se alle dieci era tutto finito “premio internazionale del gusto” e cera il gruppo musicale), il cooking show pubblicizzato sia al sabato che alla domenica a pranzo e cena nei punti di degustazione si concretizza solo domenica in piazza margherita ???? Che dire oltre, lo smarrimneto di molti avventori che chiedevano a destra e manca, dove è questo evento e quest’altro. La prossima volta essere un pò più decisi e precisi è chidere troppo??

  2. un estimatore di castelbuono ha detto:

    Consiglerei agli organizzatori un più attento criterio nella selezione degli espositori al fine di non imbruttire ogni anno di più questa sagra del fungo che va degenerando in una sagra di paese variopinta e senza un tema conduttore. Consiglerei anche un minore dislocazione delle capannele, più distanziate una dall’altra al fine di una migliore fruizione da parte della gente ed una migliore pulizia degli spazi e dei loro dintorni.

  3. Massimo Genchi ha detto:

    “Il primo Premio Internazionale del gusto ha animato la seconda serata del Funghi Fest di Castelbuono, introdotto in questa tredicesima edizione dall’organizzatore, il presidente dell’associazione Promomadonie, Jhonny Lagrua, per aggiungere altra cultura, legalità e spettacolo, insieme alle degustazioni e visite dei monumenti e musei del luogo, al programma della tre giorni che si è conclusa domenica 20 ottobre”.
    Ma chi è il letterato che ha scritto questa porcheria?
    Chiunque sia stato, ricordi, che scrivere e pubblicare per farsi leggere anche da chi ha un minimo di dimestichezza con la lingua italiana non è come portare delle orde barbariche da ogni dove e scatenarle per il paese. D’accordo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.