Celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale. Il contributo di un lettore
Si sono da poco concluse le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale con la riconsegna alla cittadinanza del cannone del monumento al Milite Ignoto, restaurato grazie ai fondi raccolti con il “Primomaggio alla Siciliana” e l’ulteriore sforzo economico della Pro Loco di Castelbuono, dell’Associazione Culturale “Glenn Gould” e del Museo Civico di Castelbuono.
A tal proposito, di seguito riceviamo e pubblichiamo di seguito le fotografie inviataci dal sig. Maurizio Cascio. La prima risalente al 1949, come riportato sul sito del CentroPolis, mostra un gruppo di allievi con al centro il giornalista Giovanni Lupo, alla sua sinistra il maestro Alfredo La Grua, alla destra il maestro Giuseppe De Luca.
Si tratta degli allievi del corso di richiamo scolastico che venivano organizzati per coloro che, a causa della guerra o per altro motivo, avevano interrotto gli studi e non erano riusciti a conseguire la licenza elementare.
Nella seconda foto, risalente al 1953 e scattata presso il monumento di piazza Parrocchia, mostra reduci di guerra e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra di cui il padre del Sig. Cascio è stato l’ultimo segretario della sezione di Cefalù.
La foto dei reduci di guerra che ho voluto pubblicare mi emoziona, poiché nei miei ricordi c’è l’impegno che mio padre ha dato per essere vicino ai superstiti della guerra, nella foto osservo inoltre la giovinezza nei volti di quei ragazzi incolpevoli di aver vissuto sulla propria pelle uno dei periodi più brutti del nostro tempo ma sui loro volti leggo pure un messaggio di speranza e fiducia per il futuro.
Maurizio Cascio