Cerimonia di intitolazione della Sala delle Capriate (Badia) a Padre Lorenzo Marzullo
Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 17, presso la sala conferenze dell’ex Badia di Via Roma, si terrà un incontro per ricordare la figura di Padre Lorenzo Marzullo. Ne discuteranno il Sindaco, la sorella Enza Marzullo, la prof.ssa Pia Lo Coco del gruppo Itria, la nipote Laura Capuana, il Dott. Rosario Bonomo e Mons. Giuseppe Marciante Vescovo di Cefalù.
Sarà l’occasione per riflettere sulle emergenze mondiali, che hanno ricadute anche sulla nostra comunità; emergenze in cui si vedono popoli costretti a subire violenza o a vivere in carestia, povertà e guerra; emergenze create dagli egoismi delle lobby economiche e finanziarie, e da una classe politica incapace di pensare al bene comune.
A conclusione di questa discussione verrà scoperta la targa posta all’ingresso della sala conferenze per titolare la stessa in memoria di Padre Lorenzo Marzullo.
ricordare per non dimenticare:
https://www.facebook.com/profile/100002321526619/search/?q=scuola%20media
9 novembre 2021 post su facebook di Padre Lorenzo sulla Scuola Media (26 giorni prima della data fatale):
UNA SCELTA INSENSATA E IRRAGIONEVOLE.
APPRENDO DEL FINANZIAMENTO E QUINDI DELL’IMMINENTE REALIZZAZIONE DI UN MEGA-PROGETTO CHE PREVEDEREBBE L’ABBATTIMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO CHE OSPITA LA SCUOLA MEDIA E LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO PLESSO.
SE NON VADO ERRATO PER L’ADEGUAMENTO DELL’ATTUALE PLESSO SOLO QUALCHE ANNO FA SONO STATI SPESI MIGLIAIA E MIGLIAIA DI EURO, CHE CON QUESTA SCELTA ANDREBBERO IN FUMO.
ORA, DICO IO, NON CI SAREBBE STATA LA POSSIBILITÀ DI UN’ALTRA SOLUZIONE PIÙ LOGICA?
IO CREDO CHE CON UN PIZZICO DI BUON SENSO SI SAREBBE POTUTA PERCORRERE UN’ALTRA SOLUZIONE.
QUALE?
INDIVIDUARE UN’ALTRA AREA PER IL NUOVO PLESSO ED IL RIUTILIZZO DEL VECCHIO PLESSO PER ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI, SPORTIVE E DI ALTRO GENERE.
COSA CHE SI SAREBBE POTUTA FARE ANCHE PER ALTRI INTERVENTI RIGUARDANTI ALTRE STRUTTURE.
MA MI FERMO QUI.
CHIUDO CON L’AUSPICIO E L’INVITO A CHE CI SI INDIRIZZI VERSO LA SOLUZIONE PIÙ LOGICA E PIÙ UTILE PER L’INTERA COMUNITÀ.
CHIEDO SCUSA SE QUESTO MIO GIUDIZIO PUÒ ESSERE STATO FORMULATO DA UN INCOMPETENTE, MA VI PREGO DI LEGGERLO COME UN APPELLO FORMULATO DAL CUORE DI UNO CHE AMA LA PROPRIA COMUNITÀ.
NB: GRADIREI CHE QUESTA MIA CONSIDERAZIONE NON VENISSE STRUMENTALIZZATA AL SOLO FINE DI ALIMENTARE POLEMICHE CHE RIGUARDANO LE VARIE FAZIONI POLITICHE.
PIUTTOSTO GRADIREI CI SI SOFFERMASSE SULLA VALIDITÀ DELLA IPOTESI FORMULATA.
12 novembre 2021 risposta del sindaco Cicero (23 giorni prima della data fatale):
Scusa padre Lorenzo, mi sembra strano che non hai sentito l’esigenza di confrontarti con l’amministrazione comunale, oltretutto il Sindaco cioè io sono venuto fino a casa, per farti visita, inoltre potevi chiamare, considerato che siamo stati sempre disponibili , avremmo potuto dare alcune delucidazioni.
Spero questo mio intervento non sia letto come un rimprovero, vorrei solo sottolineare un metodo. Anche perché i giudizi mi sembrano molto ingenerosi.