Collaborazioni carnevalesche tra Castelbuono Geraci e Isnello
Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo intrapreso un rapporto di collaborazione con l’associazione “I nipoti du nannu” di Geraci Siculo, i quali sfileranno con il loro nuovo carro a Castelbuono questa domenica insieme al carro dei nostri ragazzi “gruppo Folgorati”. A comunicarlo l’assessore Guarcello sulla pagina Facebook del Comune di Castelbuono.
Aggiunge ancora l’assessore: “Abbiamo inoltre mosso i primi passi e aperto tavoli di discussione anche con il Sindaco di Isnello per creare un Carnevale 2019 in collaborazione tra le comunità vicine al fine di realizzare… il “Carnevale delle contaminazioni Madonite”.
Chiunque volesse sposare o apportare idee per il progetto futuro può contattare direttamente l’assessorato al turismo di Castelbuono”.
Cicero = Contaminazione da sempre, figuriamoci se non lo esportava anche al carnevale. Tra l’altro le tradizioni in termini di carri di Geraci e Isnello (con tutto il rispetto per i paesi) sono da far impallidire Termini, Sciacca, ma anche Viareggio e via discorrendo! Oh Merica!
… E fino a quanni unn’addiventa contaminazione batterica o virale o …, è nenti!
“Carnevale delle contaminazioni Madonite”. Siamo alle barzellette.
Veramente le barzellette sono iniziate il 12 giugno 2017!
🙂 🙂 🙂
Gli uomini che lavorano per il territorio (contaminazioni da sbellicarsi dalle risate,sfilera anche il carro di Campofelice .,tema “i due pupiddi”) piuttosto interrogatevi perche’ i giovani di Castelbuono fanno uno 1 solo carro ,sordi un ci ne’, diceva Antonio Tumminello
Si ma i carri venivano fatti lo stesso e ora ???? unni su sti carri ???? dimenticavo li importiamo da geraci siculo in attesa che anche isnello ne mandi qualcuno. Ma fatemi il piacere , come diceva qualche illustre persionaggio !!!!
Si sono molto sforzati…. avete altri problemi da risolvere invece di pensare al carnevale.Attivatevi con altri comuni per risolvere il problema idrico.
La musica non cambia , la ballata continua , e cu chiama a contradanza è sempre lo stesso . Finito Carnevale delle maschere e le elezioni spero che qualcuno si ricordi che si può progettare qualcosa , pensare agli ultimi , alle persone soli ,agli anziani , ai ragazzi , a quelli che cercano lavoro , a quelli che lo perdono e cosi via .Spero dopo questa overdose di campagna elettorale si ritorna alla NORMALITA’
Mi chiedo in questi mesi la giunta cosa ha programmato, se non cambiare il sistema operativo dei computer per mandare in tilt il comune e gli impiegati che dovranno iniziare a studiare per imparare ad usare il nuovo programma, ahi ahi
…il paese dei balocchi…e trullalleru, lalleru, lalleru, lalleru, lalleru lalla!!!
Non vi sembra lora di comiciare a risolvere i problemi veri, tipo:
-aquedotto;
-viabilità;
– mancanza di posteggi;
– scuole non a norma;
– mense da migliorare;
– strade franate anche dentro il centro abitato;
– poco verde pubblico e pochi spazi per i bimbi;
– calo della popolazione (5% in 12 anni), i giovanni vanno via per mancanza di lavoro;
– opere pubbliche incompiute o compiute male;
-etc
@Lucignolo. Concordo in pieno! E aggiungerei anche l’emigrazione di tanti ragazzi castelbuonesi (insieme ai loro tanti coetanei del Bel Paese) che vanno via (come i loro nonni) in: Germania, Inghilterra, Francia, Svizzera,…perché la politica delle baggianate non ha mai combinato un tubo. Per incompetenza e per mancanza totale di visione e progetto del futuro.
Dai miei ricordi, il Carnevale è di gran lunga la più sentita dai Castelbuonesi. Sono dei giorni magici, diversi dal Natale e dalle altre grandi feste di precetto, che portano in filigrana come un velo di malinconia. A carnevale, si è se stessi si fa quello che durante l’anno non si può fare senza essere giudicati. Si può dire quello che si vuole, si può andare dove si vuole, le compagnie che si frequentano tutto l’ anno si sfaldano per qualche giorno senza che nessuno si offenda.