Con un’ordinanza il sindaco Cicero ribadisce l’uso obbligatorio di dispositivi di protezione per tutti gli operatori economici di Castelbuono

(Riceviamo e pubblichiamo) – Con Ordinanza n.91 del 17.07.2020 il Sindaco nel ruolo di Autorità Sanitaria ha ordinato a tutte le attività commerciali di qualsiasi genere (panifici, elettrodomestici, termoidraulici, materiali edili, partecipanti a ferie, mercato settimanale, ambulanti, alimentari, macellerie, fruttivendoli, abbigliamento, scarpe, mercerie, articoli da regalo, gioielleria, ristoranti, bar e farmacie e tutte quelle attività che hanno rapporto continuo con il pubblico, di indossare sempre dall’apertura dell’attività fino alla chiusura visiere o mascherine e di utilizzare tutti gli altri dispositivi di protezione individuale, atti a garantire l’incolumità degli individui al contagio del Covid-19.
Il Sindaco raccomanda a tutti di rispettare questa Ordinanza a garanzia di tutti noi, in considerazione che l’emergenza non è ancora finita, infatti ci sono segnali abbastanza preoccupanti in alcune realtà del mondo dove si sta dilagando nuovamente il contagio.
L’Amministrazione Comunale si sta adoperando per far svolgere in modo sereno la vita sociale ed economica della nostra Castelbuono. Con il contributo di tutti sicuramente possiamo contribuire a vivere questa emergenza con tranquillità.
L’appello non vale solo per i possessori di partita IVA ma per tutti i cittadini.
Si raccomanda un corso serale di grammatica e corretta punteggiatura della lingua italiana.
Il sindaco nella qualità di Autorità sanitaria fa bene a obbligare gli operatori economici all’uso della mascherina , ma per quanto riguarda gli assembramenti di gente accalcati in piazza e presso attività economiche chi e come farà rispettare le distanze? O forse tale obbligo è demandato alla maturità e responsabilità della gente? Come dice sempre il sindaco, ” l’emergenza non è finita ” mi rivolgo soprattutto ai ragazzi, STATE ATTENTI con la salute non si scherza.
E qui comando io, e questa è casa mia, e ogni dì voglio sapere chi viene e chi va!
Se il sindaco non lo sapesse, tutti gli operatori che cita hanno già l’obbligo di usare la mascherina, quindi la sua ordinanza non opera una stretta comportamentale, ma la allarga senza averne motivo.
Ma chi si assume tutte le responsabilità che usare la visiera o la mascherina sia la stessa cosa? il sindaco?
Non è che si vogliono smaltire le migliaia di mascherine inutilizzate?
Chiedo per un amico
intendevo dire le migliaia di visiere inutilizzate
Per legge l’obbligo esiste già e non di “indossare mascherina o visiera “ma “di indossare mascherina e ( eventualmente) visiera”. La visiera da sola non protegge nessuno al massimo aumenta la protezione per chi indossa la mascherina!! Ma qualcuno lo vuole spiegare questo semplice concetto al sindaco ? Spero che aumentino i controlli perché la sera nei vari locali è un macello fino alle 5 del mattino neanche fossimo a Jesolo !!
Penso che sia stato scritto male questo comunicato poichè nell’ordinanza pervenuta alle attività commerciali viene citato l’obbligo della mascherina e opzionale l’uso di altri strumenti. Ovviamente la grammatica ha un ruolo importante in queste circostanze..
Cerca solo di smaltire le visiere
cerca solo di mettersi u fierru darr a porta perché lo sa lo schifo che c’è nei bar. E fa finta di non saperlo