Costituzione dell’Associazione S.Anna – Onlus
In data 16 marzo 2013 è stata costituita con atto pubblico, in Castelbuono, l’Associazione S.Anna – Onlus di diritto, la cui principale “missione” è quella di operare nel campo del sociale, dell’assistenza alle persone bisognose, nonché alla realizzazione di eventi culturali, sportivi, di intrattenimento e di ogni evento che abbia, come obiettivo, la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali del nostro territorio.
La sede legale dell’Associazione è a Castelbuono in Via Roma 105.
Il Consiglio direttivo è composto da Giuseppe Mario Barreca, Presidente del sodalizio, dalla sig.ra Angela Cicero, con le funzioni di Vice-presidente, dalla sig.ra Angela Capuana, Segretaria, dal sig. Antonio Mammana, Tesoriere. Completano il Consiglio Direttivo le sigg.re: Mariella Oddo, Daniela Fiasconaro ed i sigg.ri Roberto Mammana, Vincenzo Mazzola, Angelo Cucco.
L’Associazione è disponibile alla collaborazione con Enti Pubblici e Privati ed è aperta a tutti coloro che ne vogliono diventare soci.
Recapito e-mail: santannaonlus@libero.it
“operare nel campo del sociale, dell’assistenza alle persone bisognose, nonché alla realizzazione di eventi culturali, sportivi, di intrattenimento e di ogni evento che abbia, come obiettivo, la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali del nostro territorio”
c’è un non so che di assurdo in questa frase… del tipo facciamo tutto basta che non ci estromettete dai giochi che poi ci annoiamo ossia ex ciceriani che proprio non rinunciano al tesserino del comitato sant’anna perchè, è ovvio, sentivamo tutti la necessità di un’ennesima associazione per organizzare eventi
Forse tra le righe si legge anche ” gente che non si stanca di fare del bene per la propria comunità anche senza avere avuto mandato dagli elettori”, e farlo senza essere sotto l’ala protettrice di qualcuno è ancora più bello!
Non tutti nella vita anteponiamo il nostro interesse a tutto quello che facciamo.
Ma perché pensare sempre male? Non è mai possibile pensare che qualcuno, in questo caso i soci dell’Associazione in questione, vogliano veramente impegnarsi e svolgere qualcosa di serio e concreto per la nostra realtà Castelbuonese? Da Castelbuonese, voglio credere che non sia l’equivalente del Comitato che ho visto impegnato soprattutto per il periodo di S. Anna, spero sia per tutto l’anno un riferimento per la risoluzione dei bisogni, di qualsiasi tipologia, del nostro territorio.
Il non so che di assurdo penso che te lo debba spiegare da solo, a me sembra che sei una persona che per forza di cose deve aprire bocca, senza manco capire quello che ne viene fuori. Ex Ciceriani? Ciceriani almeno quelli che di noi lo erano prima. Mi pare che stai confondendo molte cose, personalmente non ti conosco e questo non mi da la possibilità di capirti, però da quello che hai scritto, deduco che tu qualcosa per gli altri non l’hai mai fatto (almeno non gratuitamente ) . La frase che non ti piace probabilmente la trovi in tutte le associazioni che si sono costituite, non solo a Castelbuono, ma nel mondo, sotto la voce Finalità e Scopi . La cosa che non capisco che cosa c’entra “ basta che non ci estromettete dai giochi” c’è qualcuno che può farlo? Chi può farlo, Se noi riteniamo di voler giocare a qualsiasi gioco DEMOCRATICO? Dentro questo gruppo c’è sempre stato senso di solidarietà ed amicizia e mai si è fatto riferimento a colore politico, come tu stai insinuando. In quanto al tesserino del Comitato Sant’Anna, non credo che dà PATENTE a nessuno per divenire organizzatore di eventi, molti di noi sono stati nel comitato Sant’Anna e ne siamo fieri ed orgogliosi,siamo stati sostituiti penso da persone altrettanto volenterose e propositive,nel nome di Castelbuono e soprattutto nel nome della nostra Madre Sant’Anna, che sicuramente non entra nell’agone politico. Caro Bartolo ti assicuro che nessun risentimento, nessuna nostalgia e soprattutto non è per noia che si organizzano “eventi” di solidarietà, ma più concretamente sono cose che ognuno sente dentro per essere utile a se stesso e alla collettività
si può parlare e riparlare ma nessuno potrà mai troiere dalla mente una certa idea.. comunque apprezzo le precisazioni, buon lavoro e non mancherò certo di plaudere le buone iniziative quando smentiranno i miei preconcettii
Mmmm!!! curioso che c’è tanta gente vicina al PD nel direttivo, curioso che casualmente sia una Onlus (sono arcirisapute le agevolazioni fiscali che hanno questo genere di associazioni), curioso financo che si occupa di sociale (sono altrettanto risaputi i tanti bandi destinati ad associazioni che si occupano di sociale), strano, tutto molto strano…
se c’è qualcosa di strano nell’intero sito mi sa che sei tu, se poi sei un genio della finanza e devi mettere in mostra la tua sapienza mi sa che hai sbagliato il modo,il tempo e pure le argomentazioni. Spero tu abbia l’accortezza di informarti quali sono gli scopi e principalmente cosa si prefigge una ONLUS.p.s. soprattutto a cosa servono gli eventuali finanziamenti ed a cosa si possono destinare
Dato che è molto strano fatti vivo e associati pure tu,così ti dimostreremo come si lavora senza interessi…..
che noia!
non sei costretto a leggere….basta cambiare pagina!!
Nella qualità di Presidente dell’Associazione S.Anna, voglio ringraziare gli amici che hanno postato dei giudizi positivi sulla nostra iniziativa. Voglio anche ringraziare gli “amici scettici”, in quanto i loro commenti, evidenziano una certa invidia nell’iniziativa, determinata, molto probabilmente, dalla loro incapacità personale a creare qualcosa di interessante per i ceti meno abbienti della comunità castelbuonese. Comunque, rivolgo a questi “amici” un sincero invito a partecipare alla nostra iniziativa, essendo la nostra associazione aperta a chiunque si volesse impegnare fattivamente, senza sperare in un, personale, ritorno economico o di visibilità politica, come qualcuno ha, stupidamente, ipotizzato.
Apprezzo l’intervento, ma non ce n’era bisogno in quanto la popolazione Castelbuonese, tranne qualche elemento che ama remare contro solo perchè l’idea è scaturita e realizzata da “altri”, è intelligente e saprà apprezzare e collaborare alle iniziative che l’Associazione S.Anna si prefigge.