COVID-19 e crisi commercio locale – lettera aperta al sindaco Cicero

Forse ti piacerebbe leggere...

2 Commenti

  1. tempo ha detto:

    Qrmai quella della lettere aperte e’ diventata una moda, facendo perdere anche il senso e il significato che aveva appunto una lettera aperta. I commercianti del centro naturale che hanno gia’ ricevuto un lauto contributo da parte dell’amministrazione, chiedono ancora alla stessa quali misure intende prendere per l’emergenza in atto. Alcuni dei punti sono gia’ inseriti nel decreto n. 18 dello stato, quindi bastava chiedere al vostro commercialista cosa bisognava fare. E’ davvero strano che non ne siate a conoscenza. Al resto, tanto TEMPO ne ha, rispondera’ il Ministro alle finanze Cicero. Siamo seri! Avrebbe potuto essere una lettera diversa, si poteva aprire un ragionamento sul da farsi. No, invece, come al solito, non si perde occasione peri chiedere…avendo gia’ avuto…Aspettiamo con ansia il responso del Ministro alle Finanze del comune di Castelbuono.

  2. restituiamo ha detto:

    per voi che in questo anni avete incassato il distribuendo di ipsigrock, infiorate, funghi fest, delle estati castelbuonesi e’ il momento di dare e non di chiedere
    Prendete esempio dai Fiasconaro che danno e non chiedono e non hanno preso contributo straordinario dall’ammiNistrazione comunale

    Anzi è il momento di restituire quel contributo straordinario ai cittadini che necessitano di latte per i loro bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.