Democratici per Castelbuono: “emerge pubblicamente l’abbraccio fra il Pd e il gruppo di opposizione”

Forse ti piacerebbe leggere...

8 Commenti

  1. PD Castelbuono ha detto:

    L’azione politica di un gruppo politico o di un partito politico è rivolta al presente ed al futuro del paese. Non guarda al passato con nostalgia. Ed il PD, quando è necessario, le difende le proprie iniziative del passato. Con coerenza. Anche in questo caso. Perciò, ai Democratici per Castelbuono diciamo che il tema o il nodo politico fondamentale non è la “scelta di campo nella difesa dell’esperienza politica e amministrativa del passato”, perché noi guardiamo avanti, a quali risposte si danno ai cittadini. Siete voi che dovete decidere se dialogare con noi oppure continuare voi ad essere autoreferenziali. Noi siamo disposti a dialogare con chiunque vuole ascoltare quello che diciamo, affrontando nel merito le questioni che si pongono e che interessano i cittadini.
    Per intanto ricordiamo ai consiglieri dei Democratici per Castelbuono quello che è previsto dallo statuto delle istituzioni culturali:
    Il Bilancio Annuale di Previsione
    1. L’Istituzione deve formare ogni anno il bilancio preventivo, redatto in termini di competenza e di cassa.
    2. L’esercizio finanziario inizia il 1 Gennaio e termina il 31 Dicembre di ciascun anno.
    3. Per la struttura, la formazione e la gestione del bilancio, si applicano le disposizioni di legge in materia di ordinamento contabile e finanziario dei Comuni, nonché le norme del regolamento comunale di contabilità.
    4. Il bilancio dev’essere corredato dal parere dei revisori dei conti ….
    Adempimenti
    1. Entro il 15 Settembre di ogni anno, di norma, il Direttore, d’intesa con il presidente, predispone il bilancio di previsione relativo all’anno successivo e lo presenta entro lo stesso termine, corredato dal piano-programma, al Consiglio di Amministrazione.
    2. Entro il 30 Settembre successivo, il Consiglio di Amministrazione delibera il bilancio di previsione con il piano-programma e lo invia, unicamente alla relazione del Collegio dei Revisori dei Conti, al Comune per l’approvazione.
    Il Rendiconto
    1. Il rendiconto è composto dal conto finanziario, dal conto economico e dal conto del patrimonio, redatti secondo gli schemi previsti per il rendiconto del Comune.
    2. Al rendiconto sono allegate le relazioni del Direttore e del Collegio dei Revisori dei Conti.
    3. Entro il 28 Febbraio di ciascun anno il Direttore presenta al Consiglio di Amministrazione, il rendiconto della gestione conclusasi il 31 Dicembre dell’anno precedente.
    4. Entro il 31 Marzo successivo, il Consiglio di Amministrazione delibera il rendiconto e lo invia al Comune per l’approvazione. Con la deliberazione di approvazione del rendiconto, esprime le proprie valutazioni sull’azione condotta sulla base dei risultati conseguiti.
    Il coordinamento del Circolo del PD

  2. iscritto Pd ha detto:

    Fino a quando il reggente del circolo del Pd sarà qualche protagonista di stagioni politiche passate vissute in complicità con l’attuale Sindaco questo avrà l’alibi di scrivere sciocchezze come in questo caso.Il Pd per asservirsi definitivamente da quella stagione politica, deve andare a congresso e nominare un segretario in assoluta discontinuità con il passato più o meno recente e che non abbia mai avuto esperienze amministrative sia con il Cicero sia con tumminello. Costruire così la prospettiva di una alleanza che porti la maggioranza dei castelbuonesi ad esser maggioranza al governo della nostra città visto che il sindaco continua a dimenticare di esser il rappresentante di una minoranza quali i democratici per Castelbuono.
    E mi permetto di dire che un segretario pronto il pd lo ha già.

  3. Terremoto politico ha detto:

    Adesso vi trema la terra sotto i piedi?

  4. Comitato ha detto:

    I democratici noi solo un comitato elettorale e nulla più. Lo hanno dimostrato, lo dimostrano oggi piu che mai

  5. quattro cani per strada ha detto:

    Rimarrete quattro gatti e un volontario. Col significato che di questi tempi ha la parola volontario

  6. L'abbraccio ha detto:

    il sindaco parla del pd e del gruppo di opposizione come forze politiche storicamente opposte e contrastanti.
    C’è da dedurre allora che:
    1) lui e Piscitello nel 2013 erano storicamente affini e concordanti;
    2) lui e la signora Cusimano nel 2013 erano storicamente affini e concordanti;
    3) lui e Fabio Capuana nel 2013 erano storicamente affini e concordanti;
    4) lui e Pitingaro nel 2013 erano storicamente affini e concordanti;
    5) lui e l’architetto Mazzola nel 2013 erano storicamente affini e concordanti;
    6) lui e i quattro di “Uniti per Castelbuono” nel 2017 erano storicamente affini e concordanti;
    7) lui e tutti quelli di ogni colore politico dai cinque stelle al movimento sociale che lo hanno appoggiato e lo appoggiano erano e sono storicamente affini e concordanti.
    O no?

  7. ridiri pi un chianciri ha detto:

    Una domanda al Sindaco:
    gli assessori Cusimano e Mazzola, il Presidente Piscitello, il consigliere Puccia hanno fatto la scelta di campo di difendere esperienze amministrative del passato?

    E guardano al futuro nella direzione in cui guarda lei?

    Le recenti europee hanno dimostrato il contrario e gli 80 voti del suo candidato Ciaccio dimostrano quanto lei conta nel comitato elettorale, i democratici, di cui lei è il coordinatore politico.

  8. La Verità ha detto:

    Gentilissimi esponenti dei Democratici per Castelbuono, non vedo nessun abbraccio tra il PD e la minoranza. Avete dimenticato che queste due formazioni erano vostri avverari politici alle elezioni? Il fatto di non avere consiglieri non significa che non siano più avversari. Lo erano nel giugno del 2017 e lo saranno sino al giugno del 2022. E non solo: restano avversari politici anche chi, candidato nel 2002 e non eletto neppure consigliere, si trovava candidato in una lista opposta a quella dell’attuale sindaco. E non si deve meravigliare se queste persone, anche oggi, a distanza di tanti anni, scrivono peste e corna dell’attuale amministrazione. Non sono semplici cittadini: erano e rimangono avversari politici. Non meravigliatevi. Rappresentate sempre la minoranza degli elettori, come già qualcuno ha puntualizzato. Fatevene una ragione, così come ce la siamo fatti noi di subire una tale amministrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.