Democratici per Castelbuono: solidarietà a Mimmo Lucano. Il modello Riace è l’integrazione che ci piace

Il gruppo consiliare “Democratici per Castelbuono” ha presentato in Consiglio comunale un documento politico per esprimere solidarietà al Sindaco di Riace Mimmo Lucano. Dopo aver dato lettura del documento il capogruppo di maggioranza Andrea Prestianni ha chiesto la condivisione del gruppo di minoranza auspicando che l’intero Consiglio comunale si esprimesse in modo unitario sull’argomento. Per la minoranza sono intervenuti i consiglieri Sottile e Tumminello che hanno affermato la volontà del gruppo di “prendere le distanze” dal documento (citiamo testualmente), ribadendo i reati commessi dal Sindaco di Riace nella sua gestione dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti.
Ci stupiscono le parole utilizzate dai Consiglieri di minoranza, immaginavamo che anche loro, o almeno qualcuno tra loro, avesse a cuore le politiche e le buone pratiche di solidarietà e di integrazione.
Alleghiamo di seguito il documento politico presentato in Consiglio comunale.
Il Comune di Castelbuono esprime vicinanza e solidarietà alla città di Riace e al suo Sindaco Mimmo Lucano, arrestato stamattina con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, un fatto gravissimo che obbliga cittadini e Istituzioni ad assumere una posizione decisa sull’esperienza di accoglienza e integrazione del piccolo comune calabrese.
Quello di oggi è solo l’ultimo dei molteplici tentativi di far fallire questa esperienza dopo aver bloccato il trasferimento dei fondi al Comune e aver contrastato a più riprese il modello virtuoso che ha favorito la rinascita di una piccola comunità, con la riapertura di case abbandonate da tempo, la ripopolazione del territorio, la creazione di nuove opportunità lavorative, la messa in atto di pratiche solidali e sostenibili.
Una vera e propria “strategia della tensione” sul tema dell’accoglienza, contro ogni esperienza in controtendenza e positiva, messa in atto da questo governo dopo aver provato a distruggere il sistema SPRAR e colpire le ONG con accuse poi dimostratesi infondate. Questa la chiara manovra del governo per poi passare all’incasso dopo aver cavalcato la paura e l’incertezza.
Oggi, alla vigilia dell’approvazione del c.d. decreto Salvini sull’immigrazione, a distanza di ottanta anni dall’emanazione delle leggi razziali in Italia, ci preoccupa la deriva umana che investe il nostro Paese, con la complicità delle forze politiche dell’area di governo.
Il Comune di Castelbuono è vicino a Riace, condividendone lo spirito solidale, il valore sociale e le pratiche sostenibili (Il Comune di Riace ha adottato il sistema di raccolta porta a porta con gli asinelli per l’integrazione sociale), e al Sindaco Mimmo Lucano, il cui coraggio e la semplicità del suo agire quotidiano sia da esempio per tutti gli amministratori e per chi ha a cuore il futuro del nostro Paese.
Democratici per Castelbuono