I desideri della terza età. Nuovo videoclip dei Democratici per Castelbuono
La terza “pillola” di interviste non poteva trascurare una parte della popolazione che a Castelbuono incarna non soltanto un inestimabile patrimonio di esperienze, ma anche un indispensabile volano economico.
La terza età, infatti, è uno dei target più qualificati cui la nostra comunità sa e vuole dare servizi e in queste interviste ascoltiamo da una parte le attese dei cittadini, dall’altra l’attenzione e i progetti con cui Mario e il nostro Movimento intendono accrescere in qualità e in quantità le attenzioni per i nostri anziani e per quelli che, ne siamo certi, vorranno scegliere Castelbuono come meta di viaggio.
Democratici per Castelbuono
Mi dispiace intervenire e forse sto sbagliando, perché ho notato che la gente intelligentemente ha completanente ignorato quest’altro inutile video, ma non posso permettere che chi ha amministrato questo paese per dieci anni venga oggi a parlare degli argomenti sin qui trattati in qualità di verginello ignorando volutamente che non se ne è mai occupato quando poteva e doveva. Poi non posso che compiacermi (forse e meglio dire scompisciarmi ) di questa aria di intellettuale impegnato che hanno voluto imprimere al ri..candidato sindaco , scrivania, computers e più di uno (manco fosse un traders), aria compassata, non sembra più il Mario che incontra i cittadini per la strada. questa campagna elettorale ha visto l’ingresso di una nuova stratega della comunicazione che forse forse più che vantaggi porterà svantaggi. Certo questo dipende dai punti di vista ….
Bei discorsi, ma solo se venissero fuori dalla bocca di un giovane mai impegnato in politica.
E’ inaccettabile sentire certi discorsi, da uno che è stato amministratore per un quarto di secolo e sindaco per 10 anni. Sembra che tutto il mondo sia andato in rovina dopo la fine della sua ultima consiliatura.
Ma non è così. Il mondo non si è neppure accorto che lui è stato sindaco, figuriamoci se si è accorto di quando non lo è stato più!
E poi, ho sempre diffidato delle video interviste, anche quelle mandate in onda dalla RAI o da Mediaset, figuriamoci quelle di una compagine politica: è solo propaganda di basso profilo.
Troppo facile imbrogliare con le videointerviste, e lo dimostro con un semplice esempio. Supponiamo che io sia un giornalista di Berlusconi e vada in giro ad intervistare la gente per strada chiedendo cosa pensano del politico Silvio Berlusconi: sicuramente c’è chi dirà peste e corna (la maggior parte) e qualcuno che invece loderà il suo trascorso politico. Bene, rientro in studio e mando in onda tutti i commenti positivi ed uno solo negativo. Facile no?
Spero che abbiate capito come funzionano le videointerviste ed a diffidarne sempre. Occhi aperti, certo. Ma principalmente mente aperta!
Cara Giuseppe mi vorrebbe spiegare cosa le ha fatto Mario Cicero? Leggo e rileggo numerosi commenti suoi sotto i post riguardanti Mario…
Dopo l’11 giugno glielo racconterò. Non mi sembra corretto farlo adesso, in piena campagna elettorale, non voglio fargli perdere le elezioni per colpa mia.:) 🙂 🙂
E poi, in questo post, non ho detto niente di male. Ho solo spiegato perché diffido delle videointerviste, fatte da chichessia
le ha avrà fatto sicuramente un grosso torto per portarla a commentare negativamente ogni articolo che abbia come soggetto Mario Cicero…
Ma una persona come lui è impossibile che abbia fatto torti a qualcuno
veramente pensate di sembrare attenti alle esigenze dei cittadini con questi video ridicoli? Complimenti!!!
Sicuramente molto più attenti di altri che studiano strategie ed accordi pianificati a tavolino o che sono convinti di potersi comprare le persone
Chi? Ti riferisci a Mario Cicero con gli amici di “uniti” per Castelbuono?
Parli dell’accordo pianificato a tavolino tra Cicero e Capuana Fabio?