Disponibile il video integrale della puntata di Sereno Variabile su Castelbuono e Cefalù

Forse ti piacerebbe leggere...

10 Commenti

  1. Elettore castelbuonese ha detto:

    Un grandissima opportunità per il nostro territorio,essere visto in Rai due con un servizio straordinario è un evento miracoloso.
    Il salvataggio del daino ad opera di Giuliano Minutella è risultato come la ciliegina sulla torta.
    Bravi bravi bravi.

  2. Elettore non castelbuonese ha detto:

    mah secondo me il video non rende giustizia a castelbuono. Si cade nei soliti luoghi comuni: sciuri sciuri, le vecchie che fanno l´uncinetto, i vecchi che suonano vitti na crozza, i vecchi al bar. Il colmo é poi chiedere a un vecchio prete perché dovrebbe venire a castelbuono.

    • Tormenta-Temporale ha detto:

      Servizio penoso, eccezion fatta per gli stucchi del Serpotta è stato fatto vedere tutto ciò di cui si poteva fare a meno, da Obrag alle ricamatrici dal circolo della musica agli scecchi. Assolutamente patetico.

  3. Michele Mazzola ha detto:

    La nostra Castelbuono è sicuramente una perla nel cuore delle madonie e Sereno Variabile ha montato un servizio a mio avviso molto ben fatto. Non capisco però come non si sia fatto alcun riferimento ( e chiaramente la colpa non è di Sereno Variabile) neanche per un secondo al Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, vero patrimonio culturale della nostra comunità. Una simile “mancanza è a dir poco inaccettabile.

    • Aldo Castiglia ha detto:

      Michele devo smentirti ma che io sappia, alla regista della trasmissione era stata consegnata una scheda molto completa predisposta dalla Pro Loco, che comprendeva tutte le meraviglie del nostro paese, compreso naturalmente il Museo Minà Palumbo, nonché le tante attività, gruppi e manifestazioni musicali e culturali che si tengono. È stata invece una precisa scelta della produzione, anche secondo me assolutamente discutibile.

  4. Michele Mazzola ha detto:

    Probabilmente andava sottolineata dippiù l’ assoluta peculiarità ed unicità di quel museo…

  5. Pasqualino ha detto:

    Bel servizio Su Castelbuono peccato che non si parla del museo che contiene reperti interessanti ed anche della famosa Manna è stato dato poco risalto….

  6. Rosario Neglia ha detto:

    Bellissimo. Un capolavoro.

  7. ANGELA ha detto:

    MERAVIGLIOSA TERRA DI COLORE E AMORE..Bravo Giuliano Minutella :*

  8. Sandro Morici ha detto:

    Il servizio televisiso rispecchia, purtroppo, il livello di gradimento della società odierna: qualche fulmineo spunto di arte e per il resto…gastronomia, ninnoli e “tavula cunzata”. Non ci meravigliamo: il prossimo servizio di Sereno Variabile, dalla terra di Puglia o di Liguria, tratterà ancora questi soliti temi, pensando di rilanciare gli “appetiti” turistici. D’altronde la TV di stato ha un palinsesto pieno di fornelli, zucchero filato, “talk show”, gossip.
    La cultura? Beh, si relega in fondo a qualche programmino di terza serata o in qualche canale secondario, visionato solo da amatori.
    E forse…questa deriva…non è la vera crisi ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.