Donazione Cicero-Speciale: l’Amministrazione convoca un’assemblea
In riferimento a quanto appreso da notizie riportate sugli organi di stampa in merito al patrimonio oggetto della donazione Cicero-Speciale, si ritiene utile ed opportuno, nell’ottica della massima valorizzazione del patrimonio culturale comunale, indire una conferenza allargata a tutti coloro che negli anni, hanno avuto un ruolo, a qualunque titolo, nelle istituzioni comunali e museali ai fini della ricostruzione storica del patrimonio culturale oggetto di lasciti e di donazioni da integrare con i documenti inventariali e catalografici e d’archivio già in possesso dell’Amministrazione stessa.
L’Assemblea è convocata il giorno 6 settembre alle ore 17.00 presso la Badia sala delle Capriate
Il Sindaco
F.to Dr. Antonio TUMMINELLO
Quando si indice un’assemblea pubblica, bisognerebbe dire anche due cose: dove sarà, in che giorni e a che ora. Solita approssimazione.
In realtà la dimenticanza è stata nostra.
L’Assemblea è convocata il giorno 6 settembre alle ore 17.00 presso la Badia – sala delle Capriate.
Ci scusiamo, abbiamo rettificato.
Si prende atto di tale decisione. Tuttavia, sempre “nell’ottica della massima valorizzazione del patrimonio culturale comunale”, ricorderei che l’altra importante donazione da parte della famiglia Morici, riguardante le collezioni artistico-scientifiche di Francesco Minà Palumbo, è tutt’ora incompleta delle 600 tavole dell’Iconografia. Quando si agirà seriamente per il recupero alla collettività della straordinaria opera d’arte, ancora in custodia del ramo degli eredi Morici-Mercanti?
Annaspano e’ evidente